Cultura Firenze
da martedì 15 Aprile 2014 a mercoledì 30 Aprile 2014
“MyFace4abook | I sette volti della pietra”: si cercano giovani protagonisti per un’opera video. Un progetto di inQuanto teatro con Fabbrica Europa e Teatro Cantiere Florida
inQuanto teatro cerca giovani protagonisti per un’opera video originale che sarà presentata nel corso della Notte Bianca fiorentina 2014. Il casting è aperto a giovani tra i 14 e i 25 anni e si terrà al Teatro Cantiere Florida dal 15 al 18 aprile.
InQuanto teatro propone con MyFace4aBook una forma di esplorazione e condivisione delle atmosfere del romanzo I sette volti della pietra scritto da Walter Torchia insieme al figlio adolescente, che sarà presentato il 30 aprile 2014. Partendo dalle più dinamiche forme di condivisione sociale in rete, e stimolando la partecipazione attiva dei giovani fiorentini, il progetto culminera’ nella costruzione di un’installazione all’insegna della multimedialità presentata alla cittadinanza nel corso della notte bianca 2014.
La partecipazione al progetto è completamente gratuita e non richiede alcuna esperienza teatrale. Tutti gli iscritti al casting (fino ad esaurimento posti) parteciperanno alle riprese ed entreranno direttamente nell’opera video.
Info e iscrizione al casting a info@inquantoteatro.it
Il libro I sette volti della pietra
Il romanzo ruota intorno alla lettera di uno sconosciuto alchimista, ritrovata nel doppio fondo di un antico libro e quattro ragazzi si scatenano alla ricerca della mitica pietra filosofale che sembra essere il premio che attende chi sarà in grado di decodificare i codici disseminati nella città di Firenze dal vecchio sapiente. Le strade del capoluogo toscano diventano così testimoni di una caccia al tesoro sempre più enigmatica e pericolosa, piena di misteri e sorprendenti colpi di scena.
Il progetto MyFace4aBook
Nel romanzo, ci sono quattro protagonisti adolescenti che esplorano una Firenze in bilico tra storia e fiction letteraria. Nella Firenze reale, sono molti i ragazzi che attraversano ogni giorno le stesse belle piazze, le stesse vecchie strade. Sono tutti potenziali protagonisti di altrettante storie. Come tali desideriamo coinvolgerli, per dare un volto, un’immagine reale e differenziata, virale e moltiplicata, ai protagonisti de “I sette volti della pietra”.
Non ci sarà alcuna selezione. La diversa umanità dei ragazzi, infatti, costituisce il nostro focus d’interesse e il cuore del progetto che vuole portare, attraverso variegati supporti e generi, questa opera dalla carta al multimediale.
I materiali video nati dal casting costituiranno una video istallazione esposta al pubblico in maniera libera e continuata, nel corso della notte bianca del 30 aprile 2014.
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto