Cultura Montelupo Fiorentino
martedì 2 Dicembre 2014
“My Funny Valentine”: omaggio a Chet Baker in parole e musica

Chet Baker (Yale, 23 dicembre 1929 – Amsterdam, 13 maggio 1988)
I LETTI DA RIFARE del MMAB martedì 2 dicembre ci invitano a viaggiare nello spazio e nel tempo.
La presentazione del libro Funny Valentine: la vita di Chet Baker, (Matthew Ruddick. Arcana, 2014) sarà l’occasione per compiere un percorso a ritroso nel tempo e ci condurrà in quel luogo irripetibile che è la Versilia degli anni ’60.
Proprio qui Cristiano Mazzanti ha avuto modo di conoscere il celebre musicista.
“Funny Valentine. La vita di Chet Baker” è la biografia del trombettista americano, una delle voci più struggenti, inconfondibili, e anche sottovalutate, della storia del jazz.
L’opera di Matthew Ruddick colma un vuoto inspiegabile negli studi sulla vita e sulla musica di Chet Baker. Nel suo racconto, l’autore inglese ripercorre la carriera, l’esistenza, la poetica e il lascito discografico di un colosso del jazz: un artista “maledetto”, con gravi problemi legati alla tossicodipendenza, che Ruddick però ci restituisce nella sua dimensione più umana e vera.
Grazie a più di duecento interviste inedite a chi lo conobbe, ai musicisti che lo accompagnarono nell’arco di una lunghissima carriera, a produttori, amici e giornalisti, “Funny Valentine” getta finalmente luce, a ventisei anni dalla sua tragica scomparsa, sui lati di una personalità complessa e fragile, facendoci conoscere un uomo dal formidabile talento, generoso e appassionato, sensibile e delicato, e un musicista di rara eleganza. Dagli esordi con Charlie Parker fino agli ultimi, disperati giorni europei, questo libro ne racconta la musica attraverso la vita, e la vita attraverso la musica.
I racconti e le letture di alcuni estratti del libro saranno intervallati da alcuni brani musicali proposti da Giuseppe Alberti. L’introduzione è affidata a Andrea Bellucci.
Un appuntamento da segnare in agenda: martedì 2 dicembre alle ore 21.00 presso il MMAB, piazza Vittorio Veneto, 11.
Per informazioni: biblioteca@comune.montelupo-fiorentino.fi.it, 0571/917552
Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino
Eventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto