Cultura Spettacoli Empoli

giovedì 10 Luglio 2014

MuVe: quattro anni e non sentirli! Compleanno fra musica e arte per il museo di Empoli

Buon compleanno Muve! Il Museo del Vetro di Empoli compie quattro anni. La festa di compleanno si terrà giovedì 10 luglio 2014, alle 21.30, con brindisi e concerto del gruppo Full Like an Egg – Super Power Sentimental Quartet. Per l’occasione, proiezione del filmato sulle tecniche dell’incisione sul cristallo; esposizione dell’opera grafica intitolata ‘Del Vivo GlassFactory’ dell’artista australiano Stephen Nova, nell’ambito della mostra ‘Urban Spaces’, che verrà data in ‘dono’ al Muve.

 

L’opera di Nova è il risultato di un progetto mirato sul territorio empolese: l’artista ha osservato il nostro ambiente, ha colto in immagini fotografiche alcuni siti di archeologia industriale caratteristici della nostra area storico geografica, focalizzando la sua attenzione sulla struttura architettonica della fabbrica di vetro Del Vivo.

 

La serata prosegue con la presentazione e l’esposizione dei figurini e degli abiti realizzati nel progetto Vetro e Moda, risultato finale del corso di formazione ‘Modellista Abbigliamento’ che si è tenuto alla Agenzia per lo sviluppo Empolese Valdelsa di Empoli. Il progetto, realizzato dalle allieve del corso, ha come filo conduttore l’artigianalità ed intende rendere omaggio a Empoli, città del vetro e piccolo paradiso dell’industria della moda.

 

Fonte di ispirazione per la realizzazione degli abiti esposti, sono alcune opere contenute al MuVe: vasi, damigiane, fiaschi, tutte realizzate nel tipico vetro verde di Empoli. Questi oggetti hanno ispirato la realizzazione di quegli abiti sia per lo stile sobrio ed equilibrato, che per le forme e le architetture, richiamando i profili tipici dell’arte vetraria empolese.

 

Per coloro che non lo hanno ancora fatto, nei mesi di luglio e di agosto al Museo del vetro, è ancora possibile visitare la mostra fotografica su ‘Geografia e storia degli insediamenti colonici tra Arno, Elsa e Pesa’.

 

L’iniziativa è stata realizzata grazie alla collaborazione della associazione Amici del Muve, Amici dell’Archivio, Agenzia per lo sviluppo e Sincresis.

 

Fonte: Comune di Empoli

Eventi simili