Spettacoli Firenze
mercoledì 22 Febbraio 2017
Musica, pittura, foto e video. Allo Spazio Alfieri di Firenze la performance multimediale del Collettivo FuOri

FuOri band
Il Collettivo FuOri nasce con l’idea di un laboratorio permanente che offra la possibilità di far incontrare artisti provenienti dal mondo delle arti figurative e visive (pittura, fotografia, video) con altrettanti artisti del mondo della musica con lo scopo di creare progetti e opere multimediali.
La performance in programma mercoledì 22 febbraio allo Spazio Alfieri di Firenze (ore 21 biglietto 10 euro – prevendite www.boxol.it tel. 055 210804, www.ticketone.it tel. 892 101 – info tel. 055.218647 – 055.5320840 – www.lndf.it – www.spazioalfieri.it) si muove su un doppio livello caratterizzato da un concerto tenuto da musicisti provenienti da diversi ambiti musicali (jazz, classica-contemporanea, musica elettronica) e dalla proiezione di composizioni d’immagini fotografiche e pittoriche che, forgiate dall’elaborazione digitale e dal montaggio cinematografico consentono di plasmare la materia visuale e – grazie alla compenetrazione con la musica – di rendere unico il viaggio spettacolare che si viene a creare.
L’interazione con il livello sonoro, arricchito da inserti estemporanei e da improvvisazioni strumentali dall’originale impatto timbrico, libera la visione dello spettatore e stimola l’immaginazione creando un percorso di totale immersione visiva.
Il percorso comunicativo che si crea è forte del duplice impatto – visivo e musicale – che conduce non ad una demarcazione tra le due arti ma proprio a un superamento dei confini, appunto a una fusione di orizzonti.
La musica, appositamente concepita, interagisce con il percorso visivo nato da immagini concrete che trasmutano in quadri onirici: figure femminili, paesaggi, città, animali da soggetti di un ritratto assurgono a simboli e metafore.
L’immaginazione sonora permea, attraversando stili e sonorità contrapposte, la creatività che ha portato a questo collage unico. Con un’esecuzione live arricchita anche da basi elettroniche, la commistione tra sonorità analogiche ed elettroniche diviene lo specchio di ciò che accade anche con le immagini in cui quadri e fotografie originali, pur rimanendo riconoscibili, vengono rimodellati e ricreati da un trattamento digitale. Visioni e suoni si rinnovano grazie ad un originale e raffinato amalgama.
L’ensemble strumentale è caratterizzato da una formazione poliedrica e timbricamente originale, modulabile in base ad esigenze pratiche relative allo spazio e al contesto specifico dove realizzare lo spettacolo, grazie alla presenza di musicisti polistrumentisti.
La formazione
Alessandro Di Puccio (percussioni), Simone Santini (sax, flauto), Marco Lamioni (chitarra), Renato Cordovani (clarinetto), Luca Marianini (tromba), Marco Gallenga, (violino), Leonardo Volo (pianoforte).
Le opere
EXP immagini e film editing Alessandro Di Puccio, musica Simone Santini
LULU’ dipinti Rosalind Keith, musica e film editing Alessandro Di Puccio
GINNA fotografie e regia Paolo Lauri, riprese video e film editing Claudia Ceville, musica Alessandro Di Puccio
FUORI SAGOMA dipinti Piero Mazzoni, film editing Alessandro Di Puccio, musica Marco Lamioni e Alessandro Di Puccio
LA SINDROME DI STENDHAL fotografie e storytelling Alessandro Visconti, film editing e musica Alessandro Di Puccio
BERLIN RENDERED fotografie e film editing Alessandro Di Puccio, musica Simone Santini
Il Collettivo FuOri è composto da Piero Mazzoni (pittore), Paolo Lauri (artista e visual perfomer), Rosalind Keith (pittrice, restauratrice), Giacomo De Bastiani (video maker, regista, sceneggiatore) Francesco Retondale (video maker), Alessandro Visconti (architetto, fotografo, ricercatore) Alessandro Di Puccio (musicista, visual performer) Marco Lamioni (musicista, produttore musicale) e Simone Santini (musicista) Marco Gallenga (musicista, musicologo).
Biglietto
Biglietto posto unico: 10 euro
Prevendite
Box Office Toscana – via delle Vecchie Carceri, 1 (Ex Murate) – Firenze
e in tutti punti affiliati (vedi elenco www.boxofficetoscana.it/punti-vendita – tel. 055 210804)
Online su www.boxol.it (tel. 055 210804) e www.ticketone.it tel. 892 101
Info
Spazio Alfieri – via dell’Ulivo 6 – Firenze
Info tel. 055.218647 – 055.5320840
www.lndf.it – www.spazioalfieri.it
Organizzazione: LNDF Firenze
Eventi simili
-
Giovanni Nesi in pianoforte solo al Museo di Orsanmichele
Un recital pianistico per sola mano sinistra, quello che Giovanni Nesi proporrà domenica 15 maggio Leggi tutto
-
Mario Biondi in concerto al Teatro Verdi
Un album fresco di stampa, una serie di date internazionali alle spalle e, finalmente, l’opportunità Leggi tutto
-
Born this way, il concerto contro le discriminazioni di genere approda a Grassina
Il Comune di Bagno a Ripoli, col contributo della Regione Toscana, in occasione dell’approssimarsi della Leggi tutto
-
Seravezza Blues Festival
Si svolgerà dal 21 al 24 luglio nell’abituale venue del giardino di Palazzo Mediceo l’ottava Leggi tutto
-
Victor Jara, apritore di mondi un tributo alla memoria di un artista, concerto al Circolo Vie Nuove
Giovedì 12 maggio 2022, alle ore 21, Stefano Macrillò e Marcello Forconi, con la collaborazione Leggi tutto
-
Dal metallo di Tossic e Diesanera all’elettronica di Samuel dei Subsonica al The Cage
Venerdì 13 Maggio - Si preannuncia una serata ruvida e impetuosa quella che venerdì infiammerà Leggi tutto