Cultura Sagre e Feste Teatro Spettacoli Cascina
da sabato 21 Dicembre 2013 a martedì 24 Dicembre 2013
Musica, mercatini e Babbo Natale: tanti gli eventi in attesa della Santa Notte
Sabato 21 dicembre 2013, alle ore 21.15, nella sala grande della Città del Teatro di Cascina (via Tosco Romagnola 656), si terrà il tradizionale “Concerto di Natale”. Ad esibirsi sul palco saranno la Filarmonica municipale “Puccini” e la soprano Chiara Meucci. Il concerto sarà diretto dal maestro Luciano Parenti e presentato da Francesco Giorgione. La direzione artistica e l’organizzazione saranno curate dalla Filarmonica municipale “Puccini”. Collaborano all’evento Unicoop Firenze, Arci, Centri Missionari Toscani e Movimento Shalom. L’evento, patrocinato dalla Provincia di Pisa, Regione Toscana, Unicoop Firenze Sezione soci Cascina e Banca di Cascina, è offerto alla cittadinanza dall’Amministrazione comunale di Cascina. Durante la serata saranno raccolti fondi in favore della campagna di solidarietà “Il cuore si scioglie”. Per informazioni: Filarmonica Puccini tel. 050 741515, filarmonica@filarmonicapuccinicascina.it, oppure Ufficio cultura rel. 050 719286, cfreschi@comune.cascina.pi.it.
Sabato 21 dicembre 2013, dalle ore 9 alle ore 20, in corso Matteotti a Cascina, Mercatino natalizio del Centro Commerciale naturale in collaborazione con Confcommercio Pisa e a cura dell’associazione Antares. Nel pomeriggio, a partire dalle 14, laboratori ed animazione con truccabimbi, spettacoli di burattini, baby dance. Dalle 21 serata musicale.
Sabato 21 dicembre 2013 dalle ore 08 alle ore 13, in corso Matteotti a Cascina, torna il Mercato contadino dei tre Comuni (Cascina, Vicopisano e Calci). Il mercato fa parte del progetto della Regione Toscana “Filiera corta dei prodotti agricoli toscani”, che ha tra i suoi obiettivi quello di favorire il consumo in zona delle produzioni locali, per ridurre l’impatto ambientale dei trasporti e migliorare il consumo stagionale dei prodotti, in modo da favorire il mantenimento di produzioni localmente importanti e l’aumento del flusso di turismo alimentare verso le zone rurali e i loro mercati e punti vendita. Per informazioni: Sportello unico per le imprese del Comune di Cascina, tel. 050 719291, email sportello@comune.cascina.pi.it.
Sabato 21 e domenica 22 dicembre 2013, in piazza Pertini a San Lorenzo a Pagnatico, Mercatini solidali a cura dell’associazione Slap 89. Dalle 9 alle 20 stand gastronomici, modernariato e antiquariato, concerto natalizio e luminara. Lo scopo dell’iniziativa è raccogliere fondi da destinare all’acquisto di ausili didattici da devolvere alla scuola di San Lorenzo a Pagnatico. Per informazioni: www.slap89.it, associazioneslap89@gmail.com, tel. 331 5870853.
Domenica 22 dicembre 2013, dalle ore 10 alle ore 19, in piazza Nenni a Sant’Anna, tutti i bambini sono invitati a visitare “Il paese di Babbo Natale” dove si potrà scrivere e colorare una letterina da consegnare direttamente a Babbo Natale.
Lunedì 23 dicembre 2013 e martedì 24 dicembre 2013, dalle ore 9 alle ore 20, in corso Matteotti a Cascina, Mercatino di Natale a cura dell’associazione Rilax. Banchi e stand con tante idee regalo. Dalle ore 11 animazione con maghi e giocolieri, dalle 14 alle 17 laboratorio sulle stelle di Natale e dalle 15 alle 17 truccabimbi e animazione in strada.
Fonte: Comune di CascinaEventi simili
-
Weekend di Ferragosto, a Collodi la gita culturale e tante attrazioni per i bambini
Nel lungo fine settimana di ferragosto il Parco di Collodi-Pinocchio propone tante iniziative per i Leggi tutto
-
Merenda letteraria al Rifugio La casa del maestro con il volume Streghe d’Italia
Proseguono i pomeriggi letterari al Rifugio “La casa del maestro”, sul Monte Prana, per allietare Leggi tutto
-
Aevum la mostra a Palazzo dei Priori di Volterra
In mostra nello storico Palazzo dei Priori di Volterra fino al 4 settembre, AEVUM è Leggi tutto
-
Carlo Romiti in mostra alla Nous Art Gallery
C A R L O R O M I T I S E L E Z Leggi tutto
-
Festival delle Associazioni Culturali
Una rassegna con tanti eventi che coinvolge più di 40 realtà culturali, tra visite Leggi tutto
-
Museo delle Antiche Navi di Pisa, visite serali e nuova apertura prolungata del museo delle Navi fino alle ore 23
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa venerdì 12 agosto è in programma una apertura Leggi tutto