Cultura Bagno a Ripoli
Musica, libri e conferenze: riparte la stagione di Do.me.a, all’insegna della cultura e delle donne
Reading, concerti e conferenze. All’insegna della cultura vista con gli occhi delle donne. Ripartono a settembre le iniziative promosse dall’associazione Do.me.a – Donne nei mestieri e nelle arti, con tante occasioni di confronto e intrattenimento ospitate prevalentemente nella sede di via Tegolaia 8 a Grassina. Si parte sabato 9 settembre alle 18 con la conferenza “Riflessioni post Covid”, insieme alla dottor Iannucci e all’avvocato Carlo Ambrogi e intrattenimento musicale con brani di Chopin.
Sabato 14 ottobre alle 17, l’appuntamento è invece alla sede dell’associazione Mani Tese a Scandicci (via della Pieve 43B), con il concerto “Baraye: accanto alle donne iraniane”.
Si torna a Grassina, nella sede di Do.me.a sabato 21 ottobre alle 18 con l’incontro “L’arte dei Narcos” con Nicoletta Lepri. Si prosegue il 4 novembre alle 17, sempre a Grassina, con la performance art “Fare cultura nel mondo contemporaneo”, con la testimonianza di quattro under 25 ripolesi: gli artisti Avbigliano, Insua, Cappugi e Meli. Mentre il 18 novembre alle 18, si terrà la presentazione del romanzo “Non uccidete Lavoisier” con l’autrice Bandinelli.
Sabato 9 dicembre alle 18, concerto “Callas 100” con Materassi e Palesati. Le iniziative dell’associazione Do.me.a sono patrocinate dal Comune di Bagno a Ripoli.
Informazioni e prenotazione eventi: ass.culturaledomea@gmail.com. Eventuali variazioni di orario e programma saranno comunicate sulla pagine Facebook e Instagram dell’associazione.
Eventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto