Cultura Spettacoli Firenze
sabato 19 Ottobre 2013
Concerto inaugurale per “Musica in culla”, i corsi dedicati alle sette notte fin dai primi momenti di vita
Sabato 19 ottobre alle 10.30 a “NEW STAZ” – Sala INFOLAND, via Attavante 5 (zona Ponte a Greve), a Firenze, si terrà “Narrando in musica”, festa/concerto di inaugurazione dei corsi “Musica in Culla” per piccoli e piccolissimi, da 0 a 36 mesi.
“Vieni con mamma e papà a giocare e a suonare con noi in un evento, dedicato ai bambini da 0 a 36 mesi, in cui si intrecciano voci, canti, colori, sguardi, coccole…”
Per partecipare al concerto chiama il 338.87 93 931 oppure invia una mail a: perondi@athenaeummusicale.it.
MUSICA IN CULLA
Athenaeum Musicale, cooperativa sociale ONLUS, presenta il progetto “Musica in culla”, un percorso musicale fin dai primi momenti di vita. Un momento per comunicare e divertirsi stando insieme tra grandi e piccini.
7 LEZIONI saranno GRATUITE!!!!!
Per informazioni chiamare il numero 338.87 93 931 oppure scrivere perondi@anthenaeummusicale.it.
Che cos’è?
Il laboratorio “Musica in Culla” si basa sulla Music Learning Theory di Edwin Gordon e sulle successive ricerche di Beth Bolton (Temple University Boyer College of Music Philadelphia Usa), con l’intento di educare il bambino, durante la primissima infanzia (0-3), alla musica e all’apprendimento di essa come se fosse una “seconda lingua madre”. La metodologia si propone di far vivere al bambino la musica nella sua complessità (ritmi, timbri, modi, tonalità e strutture) attraverso la proposta di attività pertinenti e differenziate per fasce d’età (piccoli 0-1, medi 1-2, grandi 2-3). Creando un ambiente sonoro fatto di voce e movimento, ricco di stimoli e di varietà di suoni e ritmi, si accompagna il bambino alla conoscenza e alla partecipazione attiva della musica, come avviene nel processo di apprendimento della lingua parlata.
Chi siamo?
Gli operatori che lavorano in questo laboratorio sono operatori specializzati in tale metodologia “Musica in Culla”, i quali hanno frequentato corsi di formazioni appositi per tale metodologia. Operatori attenti al benessere del bambino e alla relazione con l’altro e con la propria figura di riferimento in un clima sereno e divertente all’interno della lezione.
Che cosa facciamo?
• guidare i bambini a sviluppare l’apprendimento dei linguaggi espressivi, in particolar modo quello musicale fin dai primi mesi di vita a tre anni;
• utilizzare l’elemento musicale come canale primario di comunicazione e di espressione di sé all’interno del gruppo;
• contribuire allo sviluppo (cognitivo – motorio – emotivo) di ciascun bambino attraverso uno stimolo educativo di grande potenza come il linguaggio musicale;
• creare un ponte con le famiglie, invitandole a vivere e a partecipare alle esperienze musicali e sociali dei propri figli, suggerendo spunti che possano contribuire ai giochi musicali a casa;
…tutto questo in un sereno clima di divertimento e morbidezza durante gli incontri.
Come? Dove? Quando?
Le lezioni inizieranno a NOVEMBRE a cadenza settimanale. NOVEMBRE E DICEMBRE saranno due mesi di prova gratuita. Le lezioni saranno il SABATO MATTINA per la durata di 45 minuti. La suddivisioni delle classi verrà fatta in base all’età. L’incontro sarà fatto in presenza del genitori o di chi accompagna il bimbo per tutto il ciclo. Occorrente per la lezione: calzini antiscivolo per bimbo e genitore e tanta voglia di giocare divertendosi con la MUSICA!!
Eventi simili
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto
-
Brunelleschi’s Dome – Building the Impossible. Un viaggio immersivo alla scoperta della cupola di Brunelleschi
WAY Experience, realtà innovativa nel campo delle esperienze culturali immersive, con la collaborazione di Opera Leggi tutto
-
114 + 1 la mostra di Luis Rodriguez Naranjo al Chiasso Perduto
L’intervento in situ al Chiasso Perduto dell’artista messicano Luis Rodriguez Naranjo nasce da una personale Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025
La Florence Biennale annuncia il conferimento del prestigioso Premio Internazionale “Leonardo da Vinci” alla Carriera Leggi tutto
-
Forme nel Verde 2025 celebra il bronzo con la mostra Fondere il Tempo a Palazzo Chigi Zondadari
La 54.ma edizione di Forme nel Verde celebra il bronzo, il materiale eterno, millenario, che Leggi tutto
-
Danzando con gli elementi: la pittura di Pol Petrino alla Galleria Kalpa art Living
Mentre il caldo estivo accende l’alta stagione nella città di Volterra, alla galleria Kalpa inizia Leggi tutto