Cultura Siena
lunedì 22 Dicembre 2014
Musica, giochi, teatro. Il Natale raccontato ai bambini lungo le vie della città

La magia del Natale nelle vie di Siena
“Te lo racconto io il Natale!”. E’ questo il titolo dell’evento dedicato ai bambini in programma lunedì 22 dicembre, a Siena, nell’ambito del programma di “Tutto il Natale di Siena”, promosso dal Comune con il contributo di Banca Mps. Dalle ore 15.45 alle ore 19 il centro storico della città, da via Camollia a via Pantaneto, sarà animato da punti gioco, laboratori natalizi e improvvisazioni teatrali che racconteranno la magia del Natale coinvolgendo “grandi e piccini”. A condurre il pubblico lungo le strade saranno gli “omini rossi”, stravaganti folletti usciti direttamente dalla fantasia dell’autore e illustratore francese Pef. “Te lo racconto io il Natale!” è organizzato dall’associazione culturale “Topi Dalmata”, dalla cooperativa Camaleonde e dalla cooperativa sociale “Giocolenuvole”.
I luoghi. Piazza della Magione sarà il primo avamposto di “Te lo racconto io il Natale”, che si snoderà lungo via di Camollia e via Montanini fino a Piazza Salimbeni, per poi proseguire lungo Banchi di Sopra, Banchi di Sotto, Pantaneto e Piazza San Giorgio. Le famiglie e i bambini potranno intrattenersi nelle tre postazioni fisse, in Piazza della Magione (spettacoli e clownerie), Piazza Salimbeni (giochi di strada) e Piazza San Giorgio (laboratori creativi), o seguire gli animatori itineranti che improvviseranno storie e spettacoli lungo le vie del centro. La partecipazione è libera e gratuita, i bambini dovranno essere accompagnati dai rispettivi genitori.
“Tutto il Natale di Siena”. Tutte le iniziative sono inserite nel cartellone “Tutto il Natale di Siena”, promosso dal Comune di Siena – Assessorato al turismo, con il contributo di Banca Mps. Il programma completo è disponibile all’indirizzo natale.comune.siena.it. É possibile seguire le iniziative con l’hastag #nataleasiena sui profili EnjoySiena e su Twitter con l’account @NataleSiena. Per informazioni più dettagliate sull’evento di lunedì 22 dicembre è possibile inviare un’email agli indirizzi di posta elettronica info@giocolenuvole.com; info@camaleonde.it e topidalmata@gmail.com.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto