Teatro Spettacoli Firenze
mercoledì 5 Marzo 2014
Musica e teatro si fondono nel nuovo spettacolo di Massimo Ranieri. Una data anche al Verdi
Uno spettacolo ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri. Teatro e musica si scambiano i ruoli nel nuovo spettacolo di Massimo Ranieri, che oltre ai suoi brani più famosi e alle più celebri canzoni napoletane, porterà in scena la poesia dei grandi cantautori: da De Andrè a Battisti, da Tenco a De Gregori, insieme alla musica indimenticabile di Modugno o di Aznavour.
Ma in scena ci sarà anche Ranieri attore, impegnato a raccontare – tra Shakespeare e Collodi, Alda Merini e Nino Taranto – quel sottile confine che unisce i sogni alla vita di ciascuno di noi.
Lo spettacolo farà tappa a Firenze il 5 marzo alle 20.45 al Teatro Verdi.
Orchestra formata da: Max Rosati (chitarra), Flavio Mazzocchi (pianoforte), Pierpaolo Ranieri (basso), Luca Trolli (batteria), Donato Sensini (fiati), Stefano Indino (fisarmonica), Alessandro Golini (violino).
Biglietti
1° settore Platea € 55,00
2° settore Platea € 50,00
3° settore Platea – Palchi I Ordine € 43,00
4° settore Galleria – Palchi II-III Ordine € 35,00
5° settore Palchi IV-V-VI Ordine centrali € 27,00
6° settore Palchi IV-V-VI Ordine laterali € 20,00
(tutti più diritti di prevendita)
Riduzione di € 6,00 per i possessori di Carta Superflash della Banca CR Firenze.
Fonte: bitconcerti.itEventi simili
-
Opera in piazza 2023, ecco il cast del Nabucco
Mancano meno di due mesi all’appuntamento più atteso per gli appassionati della lirica, quello con Leggi tutto
-
Femina: il nuovo spettacolo di Abbondanza/Bertoni in prima nazionale al 26/mo Inequilibrio Festival
Saranno due prime nazionali – “Femina”, nuovo lavoro della compagnia Premio Ubu Abbondanza/Bertoni, e “L’Eccezione Leggi tutto
-
In Perspective, gli spazi del museo di Villa Guinigi reinterpretati dai giovani artisti di Try
I corpi, il movimento, il tempo presente e i luoghi conosciuti che, attraverso la danza, Leggi tutto
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto