Cultura Grosseto
da sabato 7 Maggio 2022 a sabato 4 Giugno 2022
Musica e Parole Senza confini a Luci Nel Parco località Enaoli
“Musica e Parole senza confini” è un progetto inserito nell’ambito della Festa Della Toscana, volto a sperimentare, mediante conferenze, convegni, incontri e laboratori, l’educazione e l’integrazione interculturale realizzabile attraverso le esperienze emotivamente significative favorite dall’uso della musica e delle arti. La musica, è uno strumento formidabile per aiutarci ad affrontare le nuove sfide che il presente ci impone e dalle quali dipende la qualità del nostro futuro, e attraverso l’esperienza della musica e la risonanza di sentimenti positivi universalmente riconosciuti, possiamo trasmettere alle future generazioni il patrimonio di valori culturali, civili e spirituali.
Programma
Sabato 7 maggio ore 16:00
Incontro inaugurale di presentazione del progetto dove al termine sarà possibile partecipare al Drum Circle, un coinvolgente evento ritmico senza barriere in cui un gruppo di persone di qualsiasi età, si trova insieme a suonare tamburi e percussioni sotto la guida di Tommaso Niccolai, un professionista qualificato musicista e insegnante di batteria presso Rockland.
Sabato 21 maggio ore 16:00
Beppe Dati, artista toscano di successo, tra i maggiori autori della canzone italiana, condurrà un convegno dedicato all’uso delle parole nella musica – canale ideale per veicolare emozioni, sensazioni, sentimenti, per valorizzare le diversità e favorire l’inclusione.
Sabato4 giugno ore 16:00
Davide Braglia, professionista e ricercatore musicale, condurrà un laboratorio esperienziale sugli effetti benefici della musica dove poter sperimentazione tecniche e approcci innovativi grazie all’impiego di moderne tecnologie per riscoprire la connessione con il mondo attraverso il suono.
Gli appuntamenti gratuiti con prenotazione obbligatoria al numero 340 3782308
Luogo svolgimento eventi: Luci Nel Parco – località Enaoli – Rispescia (GR)
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Mostra di Daniela Maccheroni all’Orcio d’oro di San Miniato
Dalle ore 16 alle 18 di lunedì 17 marzo si aprirà la mostra di DANIELA Leggi tutto
-
Il Poetry Slam dei Ripescati dalla Piena diventa un libro
Questa settimana, a Firenze, i Ripe si sdoppiano e forse anche triplicano presentando tra l’altro Leggi tutto
-
Le stanze dell’opera, la scuola per aspiranti cantanti lirici e musicisti edizione 2025
L’apertura dei corsi è affidata alla star Katia Ricciarelli che ritorna ad Arezzo dopo il Leggi tutto
-
Umberto Galimberti a Monterotondo Marittimo: L’Io e il Noi. Il primato della relazione
Venerdì 21 marzo, alle ore 21.00, presso la Sala Polivalente di Monterotondo Marittimo (GR), Umberto Leggi tutto
-
Campo Aperto sull’immaginario oltre i confini a l’ex Teatro dell’Oriuolo
IED Firenze apre alla città l’ex Teatro dell’Oriuolo Firenze con il nuovo progetto “Campo Leggi tutto
-
Navigare in sicurezza con la LNI sez. Viareggio al Museo della Marineria
La Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana è pronta a ripartire con una Leggi tutto