Spettacoli Arezzo
sabato 17 Gennaio 2015
Musica e intercultura tra scuola e teatro: il 2015 dell’Orchestra Multietnica

Orchestra Multietnica di Arezzo
È nel segno della didattica e dell’impegno con i più giovani tra i suoi spettatori, e i suoi musicisti, che l’OMA, Orchestra Multietnica di Arezzo, inaugura l’anno appena iniziato. Un segno che è un saluto al 2014, anno di grandi soddisfazioni chiuso con un applaudito concerto per il Capodanno nell’Arte del Comune di Pistoia, insieme alla gradita e ambiziosa novità del 2015: l’Orchestra Multietnica Giovanile.
Il debutto in palcoscenico, questa volta tra teatro e musica, dei ragazzi dell’OMA giovanile è già fissato tra alcuni giorni. Tenendo fede alla propria missione d’incontro e confronto culturale, l’OMA Giovanile si esibirà in “Yulè – La ruota dell’anno”, un testo di Gianni Micheli, scritto appositamente per l’occasione, dedicato all’esplorazione, giocosa e con un occhio ai più piccoli, dei racconti interculturali tra mito, favola e realtà, legati al solstizio d’inverno e al passaggio dell’anno, tra buio e luce, paura e speranza. Appuntamento martedì 13 gennaio 2015 presso il Teatro Verdi di Monte San Savino, per gli studenti delle scuole primarie della Valdichiana, e sabato 17 gennaio, alle ore 17:30, presso la Casa delle Culture di Arezzo con ingresso libero per tutti, in particolar modo famiglie e bambini. L’evento, che vede la partecipazione attoriale di Gianni Micheli e Agnese Grazzini – le musiche sono firmate da Enrico Fink – è organizzato da Officine della Cultura in collaborazione con Comune di Arezzo, Orchestra Multietnica di Arezzo e Liceo Musicale Francesco Petrarca, con il contributo di Unicoop Firenze – Sezione soci di Arezzo e rientra nell’ambito delle iniziative legate alla Festa della Toscana 2014.
Insieme al percorso laboratoriale presso la Casa delle Culture che già da novembre 2014 vede impegnati i musicisti dell’OMA Giovanile, grazie anche alla collaborazione preziosa con il Liceo Musicale e con il dirigente scolastico Prof. Maurizio Gatteschi, l’Orchestra Multietnica si prepara ad iniziare il 2015 con un mini tour di lezioni-concerto all’interno degli Istituti Comprensivi aretini, grazie ad un progetto di didattica musicale interculturale portato avanti con il Comune di Arezzo, in particolare con l’Assessorato all’Integrazione e l’Assessore Stefania Magi. Tra i mesi di gennaio e febbraio 2015, dunque, l’OMA farà ingresso nelle scuole, dalle scuole primarie alle secondarie superiori, portando in classe non solo il proprio bagaglio di competenze musicali ma anche il ricco intreccio di vissuti, percorsi e culture che la contraddistinguono.
Didattica a 360°, dunque, per l’Orchestra Multietnica di Arezzo pronta ad intraprendere nel 2015 il dialogo ludico-musicale anche con i piccolissimi con interventi mirati, grazie all’interessamento di docenti e genitori, nelle scuole dell’Infanzia mentre proseguono ogni giovedì, presso la Casa delle Culture, i due corsi musicali interculturali aperti a bambini e ragazzi da 4 a 13 anni: “A (s)passo di musica” e “Musicrock”, curati rispettivamente da Agnese Grazzini e Gianni Micheli.
È possibile seguire l’intera attività dell’Orchestra Multietnica di Arezzo attraverso la pagina ufficiale su Facebook oltre al sito: www.orchestramultietnica.net.
Fonte: Officine della CulturaEventi simili
-
Momenti Musicali per bambini e ragazzi: alla scoperta di Mozart della Scuola Bonamici
Il 18 gennaio alle ore 10 presso le Officine Garibaldi, avrà luogo il secondo appuntamento Leggi tutto
-
Fever Night serata disco anni 70-80-90 al Sombrero
Sabato 11 febbraio al Sombrero di San Miniato Basso si svolgerà Fever Night, il nuovo Leggi tutto
-
Da Bach a Chiambretti, quattro secoli di musica in tv, al Teatro Shalom c’è Andrea Bacchetti
Quarto appuntamento della stagione concertistica del Centro studi musicali Ferruccio Busoni. La data da segnare Leggi tutto
-
Drusilla Foer e Madame al Musart Festival Firenze
Anche Drusilla Foer e Madame al Musart Festival Firenze. Drusilla Foer sarà in scena giovedì Leggi tutto
-
Al Cineclub Arsenale di Pisa performance live della cantautrice Chiara White e la proiezione di Ma Nuit
A quattro anni dal lancio dell'omonima rivista online iltermopolio.com, il Termopolio APS si presenta per Leggi tutto
-
La meglio gioventù, Carlotta Dalia e Giuseppe Gibboni in concerto all’auditorium del Boccherini
Lui è un violinista ed è il musicista che, dopo 24 anni, ha riportato in Leggi tutto