Cultura Siena
sabato 8 Novembre 2014
Musica e dislessia, incontro all’Accademia Musicale Chigiana. Alla ricerca della via fonologica per favorire l’apprendimento

Convegno di studi “Musica e Dislessia” all’Accademia Musicale Chigiana di Siena
La musica può essere uno strumento riabilitativo utile nel trattamento della dislessia? Esiste davvero una via fonologica che attraverso il suono favorisce l’apprendimento? Sono le domande a cui cercherà di rispondere il convegno di studi “Musica e Dislessia” in programma sabato 8 novembre alle 8.30 presso l’Accademia Musicale Chigiana. Una giornata di approfondimento – organizzata dall’Associazione Italiana Dislessia sezione di Siena e dall’Ufficio Accoglienza Disabili dell’Università di Siena, in collaborazione con Comune di Siena, Accademia Musicale Chigiana, Centro Dedalo e Doposcuola Serena-Mente con il sostegno della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e la collaborazione di Checcacci Strumenti Musicali, Audio Life e Scooby Doo in qualità di partner tecnici – alla quale parteciperanno relatori illustri specializzati in disturbi dell’apprendimento e musicisti.
Dopo gli interventi di Daniela Bellocci presidente della sezione AID di Siena e della professoressa Lucia Sarti, delegato del Rettore per la disabilità e responsabile dell’Ufficio Accoglienza Disabili e Servizi Dislessia dell’Università di Siena sono previste le relazioni del professor Enrico Ghidoni, neurologo responsabile dell’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia sul tema “Il cervello musicale” e della professoressa Luisa Lopez neuropsichiatra infantile presso il Villaggio Eugenio Litta di Grottaferrata che illustrerà il progetto Remus e interverrà sul tema “Il training musicale e le competenze di lettura”. Chiude il convegno l’intervento del dott. Mauro Montanari, docente di pianoforte presso Scuola Civica di Musica di Bresso e autore di numerosi libri su musica e DSA che interverrà sul tema “La pratica dell’allievo dislessico allo strumento musicale”. Durante il convegno è previsto un intermezzo musicale a cura degli allievi della Scuola di Musica “Rinaldo Franci” di Siena.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Empoli che Scrive, due sabati di cultura locale agli Agostiniani
“Proseguono gli appuntamenti del ciclo letterario ‘Empoli che scrive’, dedicato a tutti gli scrittori empolesi Leggi tutto
-
Intelligenza emotiva e gestione delle emozioni, seminario gratuito alla Sala Conferenze Stazione Leopolda
Il tema della consapevolezza emozionale sarà oggetto, il prossimo 18 Febbraio alla Stazione Leopolda di Leggi tutto
-
Anteprima regionale a Firenze di Anemos – Il Vento al Cinema La Compagnia
Mercoledì 8 Febbraio 2023 a Firenze, ore 20.45, al Cinema La Compagnia saranno presenti il Leggi tutto
-
XIV edizione del Premio Combat Prize
Aperte le iscrizioni per la quattordicesima edizione del PREMIO COMBAT PRIZE, concorso internazionale finalizzato alla Leggi tutto
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto