Spettacoli Pescia
giovedì 5 Agosto 2021
Musica classica, la Patetica di Čajkovskij: concerto al Giardino Garzoni di Collodi
Sono ancora disponibili posti per il concerto ad ingresso gratuito in programma giovedì sera, 5 agosto ore 21.15, per la rassegna Ma che Musica! organizzata dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi.
Sul palco dello Storico Giardino Garzoni di collodi (Pescia – PT) salgono i 50 elementi della Musicando Academy diretti dal maestro Matthieu Mantanus, che eseguiranno la sinfonia n. 6 in si minore “Patetica” op. 74 di Čajkovskij. Circa un’ora di grande musica classica.
Per l’ingresso di giovedì è necessario prenotare il posto a sedere gratuito (non è necessario il green pass che entra in vigore dal 6 agosto) scrivendo a: giardinogarzoni@pinocchio.it oppure telefonando o inviando un messaggio WhatsApp al 391 3560436.
Si ricorda che dal 6 agosto entrano in vigore le regole del Green Pass che interessano gli spettacoli del 12 agosto (Omaggio a Morricone) e del 24 agosto (Akuku).
Il progetto Musicando Academy
La Musicando Academy è il nome di uno stage orchestrale al quale partecipano ogni anno circa 50 appassionati musicisti provenienti dall’Italia e da tutto il mondo, dai giovani studenti del Conservatorio fino ai pensionati che continuano a praticare lo strumento. Hanno lingue, storie, professioni diverse ma sono tutti animati dallo stesso amore per la musica, tanto da dedicarci una settimana delle loro vacanze estive.
Lanciato nel 2010, lo stage si è svolto per cinque anni a Gubbio, in Umbria, poi dal 2016 al 2019 in un agriturismo situato fra Casole d’Elsa e Volterra, e nel 2021 approderà a Pistoia, presso l’hotel Villa Cappugi dal 31 luglio al 7 agosto. Il programma prevede una settimana di prove intense sotto la guida del M° Matthieu Mantanus, affermato talento della direzione d’orchestra che ha lavorato con direttori del calibro di Giuseppe Sinopoli e Lorin Maazel, intercalate da prove a sezioni guidate da musicisti professionisti dei vari strumenti. Tutti insieme mettono su un programma sinfonico che viene eseguito in due concerti alla fine della settimana. Iniziato con Beethoven e Schubert, il programma musicale si è orientato negli anni verso il grande repertorio sinfonico, con lo studio e l’esecuzione della “5a Sinfonia” di Ciajkovskij nel 2013, della “3a Sinfonia” di Brahms nel 2014, dell’Italiana di Mendelssohn nel 2016, della “Sinfonia del Nuovo Mondo” di Dvorak nel 2017. Quest’anno sarà il turno della 6a Sinfonia “Patetica” di Ciajkovskij.
All’origine del progetto Musicando Academy, ci sono due persone convinte della valenza della musica amatoriale come elemento di sviluppo personale, emotivo, sociale: il M° Matthieu Mantanus, pianista e direttore ospite di numerose orchestre in Italia e all’estero, fondatore del progetto Jeans Music (valorizzato nel 2014 e 2015 su RAI3 nella trasmissione “Che tempo che fa” di Fabio Fazio), commentatore di alcuni concerti in diretta di RAI5, autore di diversi libri di divulgazione della musica classica per grandi e piccoli e compositore di musica elettronica ispirata alla classica (www.matthieumantanus.com).
La sua socia nella Musicando Academy è Vanessa Chanson, fondatrice di “Musicando Italy”, società che organizza vari progetti che coniugano la musica e il turismo in Italia come viaggi per melomani, tournée per orchestre, cori e bande amatoriali, stage per musicisti (www.musicandoitaly.com).
Entrambi hanno una vasta esperienza della musica amatoriale al di fuori dell’Italia, dove le orchestre amatoriali sono numerose e raggiungono dei livelli artistici notevoli.
Mossi da questi esempi concreti, Matthieu Mantanus e Vanessa Chanson hanno lanciato nel 2010 la sfida di formare, qui in Italia, un’orchestra amatoriale capace di preparare in pochi giorni di prove intense un programma impegnativo. Il risultato ha superato le attese, sia musicali che umane, e in dieci anni lo stage italiano ha accolto oltre 400 musicisti provenienti da 13 paesi diversi, e l’esperienza Musicando Academy viene replicata anche in Svizzera ogni primavera dal 2014.
Per maggiori informazioni: www.musicandoacademy.org

foto Matthieu Mantanus
Eventi simili
-
Musica sulla rotta del nord America: tre concerti straordinari per un viaggio musicale tra cultura e continenti
Prende il via la XVII edizione di "Mercati in Musica", la rassegna che quest'anno ci Leggi tutto
-
Isaiah Collier: l’astro nascente della scena jazz di Chicago brilla sul palco di Pisa Jazz Rebirth
Il polistrumentista, compositore, curatore, attivista ed educatore volto della nuova scena jazz di Chicago Leggi tutto
-
Serata stellare a Pisa Jazz Rebirth con la visionaria superstar Makaya McCraven
Mercoledì 9 luglio Pisa Jazz Rebirth annuncia una delle performance più attese del festival: Leggi tutto
-
Violino solista Leone Pini in concerto con L’Orchestra da Camera Fiorentina diretti a Giuseppe Lanzetta a Palazzo Medici Riccardi
Ha solo 16 anni e già vanta un curriculum da star. Virtuoso del violino, Leone Leggi tutto
-
Trent’anni di La vita è facile, Umberto Palazzo e il Santo Niente al Festival delle Colline
Icona della musica alternativa italiana, Umberto Palazzo torna dal vivo con la sua storica band Leggi tutto
-
Giovanni Allevi in concerto al Parco Mediceo di Pratolino per la rassegna Musart Festival
Giovanni Allevi #musartfestival Sabato 19 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Parco Mediceo Il Maestro Giovanni Allevi, compositore pianista Leggi tutto