Cultura Firenze
da sabato 14 Dicembre 2013 a domenica 15 Dicembre 2013
Museo di Storia Naturale, visite guidate e laboratori per un insolito weekend
A dicembre i weekend si passano al Museo. Continua in questo fine settimana “Insolito Museo”, il ciclo di visite guidate e laboratori per conoscere in modo inedito la storia e le collezioni del Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze.
Tre le iniziative in programma questo weekend. Sabato 14 e domenica 15 dicembre la sezione di Zoologia “La Specola” (via Romana, 17) propone un viaggio tra scienza e arte alla scoperta del passato astronomico della città tra i preziosi strumenti conservati nel Torrino e una visita al Salone degli Scheletri, sulle tracce del rinoceronte della Sonda, della tigre della Tasmania e dell’elefante di Linneo. Appuntamento a partire dalle ore 10 (le visite guidate durano 1 ora, l’ultima parte alle 15).
Sempre sabato e domenica, alla sezione di Antropologia e Etnologia (via del Proconsolo, 12) è possibile visitare le mostre “Passaggio in India” e “Saluti dal Perù”, un percorso tra i preziosi e rari oggetti che descrivono il mondo materiale e spirituale dei popoli dei due paesi. Le visite guidate sono in programma dalle 14.30 alle 15.30.
Infine, solo sabato 14 dalle ore 14.30 alle 16.30, i bambini tra i 6 e i 12 anni possono partecipare al laboratorio ‘Natale al Museo’ organizzato dalle sezioni di Geologia e Paleontologia e di Mineralogia e Litologia (via La Pira, 4), durante il quale potranno disegnare, costruire e osservare tigri dai denti a sciabola, elefanti, rocce, cristalli e minerali.
Le iniziative saranno replicate nei fine settimana di dicembre e fino all’Epifania. Il calendario e le informazioni per partecipare alle singole iniziative sono sul sito del Museo, www.msn.unifi.it.
Fonte: Università di FirenzeEventi simili
-
Pietro Grasso racconta Giovanni Falcone agli studenti pratesi per Un Prato di Libri
L’ex procuratore nazionale antimafia Pietro Grasso arriva a Prato per raccontare ai ragazzi delle scuole Leggi tutto
-
Educazione fisica al cinema Antella
“Educazione fisica” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 31 marzo, sabato 1 Leggi tutto
-
I giardini di Firenze, presentazione del libro in Biblioteca
Si svolgerà venerdì 31 marzo alle ore 17 in Biblioteca comunale (SpazioPiù “Giovanni Cherubini – Leggi tutto
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto