Cultura Prato
sabato 12 Aprile 2014
Museo di Palazzo Pretorio: la riapertura dopo vent’anni. Prato festeggia l’evento con un cartellone di iniziative per tutta la giornata
Riapre il Museo di Palazzo Pretorio dopo vent’anni e Prato si veste a festa. Sarà la Festa dei Musei che sabato 12 aprile, a partire dalle 16, colorerà le piazze e le strade del centro storico. Una giornata di divertimento e allegria con musica, installazioni luminose e tante iniziative. Per l’occasione il Museo di Palazzo Pretorio rimarrà aperto fino a mezzanotte e così faranno anche il Museo dell’Opera del Duomo, il Museo del Tessuto e il Museo Casa Datini. Per salutare la riapertura del Pretorio, sono previsti biglietti speciali e scontati: solo 4 euro per il Museo di Palazzo Pretorio (invece di 6 per i residenti e 8 per gli altri visitatori), biglietto unico per tutti i musei a 10 euro, ingresso libero per gli under 18.
Tutto è pronto intanto per la festa organizzata dall’assessorato alla cultura del Comune insieme a Fonderia Cultart che animerà le principali piazze e strade del centro. Il momento clou sarà in piazza del Comune, dalle 21 alle 24, con il “Mooving Pretorio”: un video mapping sulle facciate del palazzo, con proiezioni e un’animazione 3D dagli effetti visivi formidabili. Ci sarà inoltre la possibilità di scoprire Palazzo Pretorio dal cielo con il volo in mongolfiera da piazza della Carceri che, nella sua rinnovata veste pedonalizzata, farà da cornice alla salita in quota. Un’esperienza unica, per grandi e piccini, dalle 16 alle 19, per ammirare la città e il Palazzo Pretorio da un punto di vista insolito e singolare. La mongolfiera effettuerà un volo “frenato”, ovvero salirà alla quota di circa 25 metri di altezza, dove rimarrà per alcuni minuti prima di scendere a terra. Dalle 16 in poi saranno distribuiti i numeri progressivi fino all’esaurimento dei posti disponibili (circa 200 complessivi). Piazza San Francesco darà invece spazio alla creatività dei madonnari che, dalle 16 alle 24, si cimenteranno nell’arte del gessetto prendendo ispirazione dalle opere del Museo. Piazza Duomo si colorerà dalle 16.30 alle 19.30 con il “Murales Volante”: grandi e piccini verranno invitati a disegnare, colorare, scrivere su un grande telo avendo a disposizione i modelli con i dettagli di alcuni capolavori del Museo. Via via che verrà dipinto, il telo salirà verso il cielo sollevato da un grande pallone aerostatico, creando così un effetto magico. Effetto luce invece con le installazioni che si proietteranno dalle 20 alle 24 in piazza del Comune e piazza San Francesco.
Infine, tanta musica ad accompagnare la festa. In piazza del Comune si esibiranno alle 16.30 gli “Archimossi Marchin’ Band”, la prima orchestra itinerante per archi, e alle 17.30 il “Quintetto Euterpe”; alle 18.30, con replica alle 20.30, toccherà alla “Opus band”, una confraternita di frati che si muove tra sacro e profano, tra rock e canti gregoriani. Da piazza del Comune le street band “Archimossi” e “Opus band” si snoderanno per le vie del centro. Infine, da segnalare la decisione dei commercianti di via Pugliesi di tenere aperti i negozi fino a mezzanotte: un bel modo di festeggiare assieme alla città il Museo ritrovato. Sarà per questo istituito lungo la strada il divieto di sosta dalle 16 alle 24.
Info: www.palazzopretorio.prato.it; pagina Facebook e profilo Twitter “Palazzo Pretorio”
Eventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto