Teatro Minucciano
sabato 12 Agosto 2023
Museo del Sorriso a Gorfigliano si rinnova la tradizione del Maggio con I Promessi Sposi
«I Promessi Sposi» è il tema del Maggio che sarà cantato sabato 12 agosto alle 15 in località Segheria nella frazione di Gorfigliano, nel comune di Minucciano (LU), appuntamento che rientra nel programma ‘I Musei del Sorriso’, organizzato dal Sistema Museale della provincia di Lucca.
L’appuntamento di Gorfigliano, frazione nel comune di Minucciano (LU) è sostenuto dal Comune e porta in scena l’ultimo Maggio fino a oggi mai rappresentato, scritto da Luigi Casotti ‘dal Bozzo’ (1940-2009).
Casotti era nato nel rione ‘Bozzo’ di Gorfigliano: per questo era conosciuto come ‘Luigi dal Bozzo’. Autore di molti Maggi per la Compagnia Maggianti di Gorfigliano, collaborò a lungo con il professor Gastone Venturelli.
Il Maggio «I Promessi Sposi» verrà cantato da alcuni maggianti di Gorfigliano e altri provenienti da altri paesi della Garfagnana, per la seconda edizione di questa manifestazione, nata su iniziativa dell’associazione Paese Vecchio di Gorfigliano e che vuole ricordare proprio la figura di Luigi dal Bozzo che, nel corso della sua vita, ha scritto Maggi di grande valore artistico, che restano nella storia di questo borgo alle pendici del Monte Pisanino, in alta Garfanana.
L’evento che riporta di attualità un’antica e importante tradizione, oltre che dal Sistema Museale Territoriale della provincia è organizzato anche dal Museo dell’Alta Garfagnana Olimpio Cammelli di Gorfigliano.
Tutti gli eventi del festival Musei del Sorriso sono gratuiti.
Il calendario completo degli appuntamenti si trova al sito: www.museiprovincialucca.it/festival
Il Festival viene organizzato dalla rete di musei aderenti al Sistema Museale Territoriale della provincia di Lucca – coordinati dalla Fondazione Paolo Cresci – in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, l’Ufficio Ufficio Politiche scolastiche, culturali e della comunicazione istituzionale della Provincia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.
Per informazioni: Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca, Cortile Carrara – Palazzo Ducale – 55100 Lucca: info@museiprovincialucca.it, 0039 0583 417483
Instagram: www.instagram.com/museiprovincialucca/
Youtube: www.youtube.com/channel/UCq1F4-8C53W1S2nQoFZPbnQ (dove sono presenti i video promozionali di ciascun museo).
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
XIIII edizione del festival Teatro fra le generazioni: spettacoli per ragazzi e giovani
La XIIII edizione di Teatro fra le generazioni, che si svolgerà a Castelfiorentino da martedì Leggi tutto
-
Nikita Francesca Sarteanesi sul palcoscenico di Materia Prima Festival al Teatro Cantiere Florida
Giovedì 20 marzo alle 21.00 Francesca Sarteanesi, artista candidata agli Ubu 2021 come miglior attrice, Leggi tutto
-
La famiglia Suricati al Teatro Lumiére
Teatro Lumiére è lieto di presentare il suo prossimo curioso spettacolo, ovvero LA FAMIGLIA SURICATI di Simone Leggi tutto
-
Mistero Buffo, al via con il capolavoro di Dario Fo la Primavera Fiesolana 2025
Nell’ottobre del 1969 Dario Fo debuttava con “Mistero Buffo”. Ed è con il capolavoro del Leggi tutto
-
Questo amore è uno scherzo al Teatro Lumière
Nuova produzione al Teatro Lumière di Firenze con lo spettacolo che andrà in scena il Leggi tutto
-
Storie da Cabaret una serie teatrale al laboratorio del Teatro Puccini
Hai mai visto una SERIE TEATRALE? EVENTO SPECIALE! Siamo davvero felici di poter condividere questa nuova avventura Leggi tutto