Cultura Viareggio
da domenica 11 Gennaio 2015 a venerdì 27 Febbraio 2015
Museo del Carnevale: visite guidate e laboratori per scoprire l’arte della cartapesta

Laboratorio con la cartapesta al Museo del Carnevale di Viareggio
I grandi carri che prendono forma e colore, le maschere in preparazione, le prime prove di movimento. La Cittadella del Carnevale in queste settimane è davvero una grande officina in cui i maghi della cartapesta sono impegnati al massimo in vista delle sfilate in programma l’1, 8, 15, 22 e 28 febbraio.
LE DOMENICHE AL MUSEO DEL CARNEVALE
E in attesa dell’inizio della manifestazione è possibile scoprire i Musei del Carnevale e del Carnevalotto, in cui è conservato il patrimonio storico e artistico della manifestazione. Grazie alla collaborazione tra la Fondazione e l’associazione H.Ar.T. le domeniche 11, 18 e 25 gennaio è possibile partecipare alle visite guidate gratuite nei Musei (in programma dalle ore 16,30 alle ore 17,30), aperti dalle ore 16 alle ore 19, curate dagli esperti dell’associazione che si occupa dei percorsi didattici alla Cittadella. Non è necessaria la prenotazione. L’iniziativa è rivolta in particolar modo a tutti gli appassionati e ai curiosi di scoprire la manifestazione.
I POMERIGGI DELLA CARTAPESTA
Sei occasioni speciali per imparare l’arte della cartapesta, materia prima dei grandi carri allegorici, che proprio 90 anni fa venne inventata nella sua tecnica più propriamente detta della carta a calco. Sei pomeriggi speciali, il 31 gennaio, 7, 14, 16, 21 e 27 febbraio, vigilie dei grandi eventi carnevaleschi, in cui sarà possibile cimentarsi con carta di giornale e la colla più semplice e naturale che sia, acqua e farina, presso i laboratori didattici della Cittadella. Ad organizzare l’iniziativa: l’associazione H.Ar.T. e la Fondazione Carnevale. Ogni partecipante sarà protagonista e potrà realizzare piccoli oggetti con la tecnica della carta a calco. Il laboratorio è aperto dalle ore 15 alle ore 16, fino ad un massimo di 15 partecipanti. Il biglietto costa 4 euro per un pomeriggio, 16 euro per tutti e sei gli incontri. E’ possibile prenotare il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10 alle ore 12 al numero di telefono: 0584-53048 o alla email: cittadelladelcarnevale@ilcarnevale.com
Fonte: Fondazione Carnevale ViareggioEventi simili
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto
-
Di vetro, gran finale con La non protagonista il romanzo di David Parri
Sabato 4 febbraio 2023, il Museo del Vetro di Empoli ospiterà l'incontro conclusivo della rassegna Leggi tutto
-
Un mese di appuntamenti fra lettura e laboratori: la biblioteca Fucini è come piace a te
Un mese di febbraio tutto da vivere negli spazi della biblioteca comunale Renato Fucini Leggi tutto
-
La Salute ci sta a Cuore, doppio appuntamento informativo sul primo soccorso alla Casa del Popolo di Cafaggio
La Casa del Popolo di Cafaggio in collaborazione con la Pubblica Assistenza "L'Avvenire" di Prato Leggi tutto
-
Giornata di Raccolta del Farmaco
Dal 2000, ogni anno, il secondo sabato di febbraio, migliaia di volontari di Banco Farmaceutico Leggi tutto