Cultura Siena
da sabato 14 Dicembre 2013 a mercoledì 1 Gennaio 2014
“Musei di confine”: un cartellone unico per le visite d’arte durante le feste. Tra Umbria e Toscana un patto per promuovere le attività museali
Presentato a Perugia, presso la sede della Giunta Regionale dell’Umbria, il progetto “Musei di confine. Tra Toscana e Umbria” che crea, in coincidenza con le festività di fine anno, una rete che collega i Comuni ed i musei civici di due regioni e tre provincie.
Aderiscono infatti all’iniziativa i Comuni di Castiglione del Lago (Perugia), Cortona (Arezzo) e Chianciano Terme, Chiusi e Montepulciano, della provincia di Siena.
Il progetto prevede un’offerta sia di tipo culturale, con l’allestimento di iniziative particolari che valorizzano le tipicità di ciascuna sede o, viceversa, esaltano le caratteristiche comuni all’area di confine, sia di natura promozionale, visto che l’acquisto di un biglietto intero presso una delle cinque strutture darà diritto al tagliando ridotto nelle altre quattro.
All’incontro hanno partecipato, per la Regione Umbria la dirigente della Sezione musei Antonella Pinna, anche in rappresentanza dell’Assessore Fabrizio Felice Bracco, il Sindaco di Cortona Andrea Vignini, gli Assessori alla Cultura di Castiglione del Lago Ivana Bricca e di Chianciano Terme, Marco Rossi, e gli Assessori di Chiusi, Chiara Lanari, e di Montepulciano, Franco Rossi, entrambi con delega al cosiddetto “sistema” che comprende cultura, turismo e attività produttive.
A presentare il progetto è stata l’Assessore Bricca che l’ha anche ideato e proposto ai Comuni confinanti. L’obiettivo è creare o incrementare la conoscenza e la collaborazione tra le Amministrazioni locali ed i rispettivi musei al fine di giungere ad un vero e proprio sistema capace di interpretare tutti gli elementi, in questo caso artistici e culturali, che consentono di proporre la fascia di confine tra Umbria e Toscana come un territorio unitario.
L’edizione 2013 di Musei di confine si propone come un “numero zero” o comunque come l’opportunità per rodare un’idea che comunque ha già prodotto un’immagine unitaria, una promozione coordinata (anche attraverso un pieghevole, che circolerà negli uffici turistici), ed un cartellone di cui ciascun partner è allo stesso tempo protagonista e propulsore per gli altri.
“Un’esperienza di biglietto unico – ha concluso Bricca – è stata già compiuta con Cortona e ha dato un esito molto positivo; siamo fiduciosi in una riuscita altrettanto positiva su scala più ampia”.
Per voce di Antonella Pinna, anche la Regione Umbria si è espressa in termini positivi: l’Ente guarda infatti con molto favore a questo test “natalizio” che può preludere ad ulteriori ed ancor più intensi accordi di collaborazione.
Gli Amministratori dei cinque Comuni hanno poi presentato i rispettivi progetti, un ricco e variegato programma rivolto non solo ai turisti ed ai viaggiatori d’arte ma anche ai residenti.
E tra gli altri sono emersi i convegni e le visite guidate al Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago, dove il 22 dicembre sarà inaugurata la mostra “La necropoli etrusca di Gioiella”, la colazione in stile britannico del 1 gennaio 2014 al MAEC di Cortona, le ormai popolarissime conferenze–intrattenimento di Chianciano Terme, denominate “Un tè con gli Etruschi” e caratterizzate dalla presenza di illustri relatori, le visite guidate alla città sotterranea di Chiusi e gli incontri notturni al Museo di Montepulciano dove l’interpretazione di brani letterari a tema sarà accompagnata da degustazioni di Vin Santo DOC e dove, il 14 dicembre, si inaugura una mostra dedicata ai dipinti della collezione Calderai.
I singoli, dettagliati programmi si trovano sui siti internet di ciascun Comune e museo.
Per informazioni:
CORTONA
MAEC: Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona – P.zza Signorelli 9, Cortona – Tel. 0575 630415 – 637235 – E-mail: info@cortonamaec.org – http://www.cortonamaec.org
Comune di Cortona, Piazza Repubblica 1 – 52044 Cortona (Ar) – Tel. 05756371 (centralino) – E-mail: info@comunedicortona.it – www.comunedicortona.it
CHIANCIANO TERME
Museo etrusco, Viale Dante – 53042 Chianciano Terme (Si) – Tel. 0578-30471
E-mail: museoetrusco@libero.it – www.museoetrusco.it
Comune di Chianciano Terme, Via Solferino n. 3 – 53042 Chianciano Terme (Si) – Tel. 0578.6521
Ufficio stampa E-mail: patrizia.mari@comune.chianciano-terme.si.it
CHIUSI
Museo Civico La Città Sotterranea della Città di Chiusi, Via II Cimina, 2 – Tel 0578 20915 – 3346266852
CLANIS SERVICE Società Cooperativa, Via Porsenna 50, 53043 Chiusi Città (Si) – Tel/Fax 0578 20530 – Cell. 334 1292025 – E-mail: turismo@clanis.it – www.clanis.it
Comune della Città di Chiusi, Piazza XX Settembre 1, 53043 Chiusi (Si)- Tel. +39 0578 22361 – E-mail: info@comune.chiusi.siena.it – http://www.comune.chiusi.siena.it
CASTIGLIONE DEL LAGO
Palazzo della Corgna – Piazza Gramsci, 1 – 06061 Castiglione del Lago (Pg) – Tel. 075951099 – 3381609273 – E-mail: mailto:cooplagodarte@gmail.com – http://lagodarte.com
Comune di Castiglione del Lago, Piazza Gramsci, 1, 06061 Castiglione del Lago (Pg) – Tel. +39 075 96581 – Email: urp@comune.castiglione-del-lago.pg.it – www.comune.castiglione-del-lago.pg.it
MONTEPULCIANO
Museo civico Pinacoteca Crociani, Via Ricci,10 Palazzo Neri Orselli – 53045 Montepulciano (Si) – Tel. e Fax. 0578 717300 – E-mail: civico.museo@libero.it – www.museocivicomontepulciano.it
Comune di Montepulciano, Piazza Grande, 1 – 53045 Montepulciano (Si) – Tel. 0578 7121 – Fax 0578 757355 – Ufficio stampa E-mail: d.mancuso@comune.montepulciano.si.it – www.comune.montepulciano.siena.it
Fonte: Comune di Chianciano Terme
Eventi simili
-
AAA Manifatture: progetto fotografico dedicato alle r/esistenze delle attività operaie manifatturiere
«Che cosa è la fotografia se non verità momentanea, verità di un momento che contraddice Leggi tutto
-
Impurissima Foemina alla Sala Vanni
Caterina Medici da Broni fu processata per stregoneria e condannata a morte nel 1617 a Leggi tutto
-
Lo sportello della nutrizionista incontra la città: si comincia il 10 ottobre 2023
Tutto pronto per il via al ciclo di incontri dedicati all'educazione alimentare, con uno sguardo Leggi tutto
-
Open Day al Teatro Comunale di S. Maria a Monte
Sabato 7 Ottobre, dalle ore 16.00, il Teatro Comunale di S. Maria a Monte (Pi) Leggi tutto
-
Al via gli Open Day per entrare a far parte dei cori Goccia di Voci IT nelle sedi di Livorno, Pisa, Lucca, Firenze, Bologna
Al via gli open day dei cori Goccia di Voci IT per la stagione 2023/2024. Leggi tutto
-
Venturino Venturi Sono nato, sì, molto tempo fa alla Basilica di San Miniato al Monte
La galleria Il Ponte comunica e diffonde che, nell'occasione della "Florence Art Week", l'Archivio Venturino Leggi tutto