Cultura Firenze
da martedì 19 Dicembre 2023 a domenica 21 Gennaio 2024
Muri personale di Gino Turina alla Florence Art Deposit Gallery
Alla Florence Art Deposit Gallery si inaugura la mostra personale del fotografo italiano Gino Turina. L’artista è presente nelle collezioni: Museo MUFOCO (Milano), Fototeca storia 3M (Milano), Museo Ken Demy di fotografia contemporanea (Brescia), Museo d’arte moderna dell’alto mantovano (Mantova), Museo della fotografia Rafaela, Santa Fe (Argentina), Collezione Charles Henry Favrod (Svizzera) e presso altre collezioni prestigiose in Italia e all’estero. La Florence Art Deposit Gallery ospita già per la seconda volta la mostra personale dell’artista. La prima volta, nell’anno 2021, Gino Turina ha esposto alla galleria la sua personale antologica con il titolo “NOSTALGIA”, opere 1973 – 2021.
Adesso Florence Art Deposit Gallery presenta una nuova personale con titolo “MURI”, le opere degli anni 1975-2022. La mostra è curata dal Consulente d’Arte e giornalista Yuliya Savitskaya. Per i visitatori si apre l’opportunità di un viaggio nel tempo e, addirittura, ammirare una parte delle opere in bianco nero, stampate in originale vintage in carta politenata con alogenuri d’argento fino a passare ai giorni nostri con la fotografia in colori di stampa digitale. L’autore offre allo spettatore l’opportunità unica di ascoltare le storie che i muri raccontano, perché i muri invecchiano e si sgretolano, i sogni che vi sono iscritti vengono cancellati e solo le fotografie di Gino Turina li conservano delicatamente. Gino Turina: “Il progetto nasce da uno stupore che mi ha coinvolto osservando i muri dei vicoli del centro storico di Firenze: i segni del tempo, i disegni, i dipinti ed i messaggi mi parlano del bisogno che ha l’uomo di lasciare una traccia del proprio passaggio. Un giorno, guardando il mio archivio, ho scoperto con stupore che già nei primi anni ’70 del secolo scorso avevo affrontato lo stesso tema, le stesse rappresentazioni urbane. Ho dunque deciso di collaborare alla creazione di questa mostra fotografica, che vuole essere anche una personale riflessione: i messaggi, anche a distanza di decenni, ci confermano che le sensazioni, i desideri, i sogni e le fantasie sono il cibo dell’anima.” Testo: consulente d’Arte e curatrice della mostra Yuliya Savitskaya Florence Art Deposit Gallery, via M.Bufalini, 17, Firenze
Patrocinio: Associazione Salviamo la Cultura. Curatore: Yuliya Savitskaya.
Inaugurazione: Brindisi il 19 dicembre,2023, ore 18.00 con ART INTERVISTA per TV Canale 3 in presenza di Artista Gino Turina; art critico e giornalista Luca Monti; consulente d’arte e giornalista Yuliya Savitskaya; titolare della Florence Art Deposit Gallery Alesia Savitskaya.
Durata e l’orario della mostra: 19 dicembre, 2023 – 21 gennaio, 2024; Mercoledì – Domenica: 10.30-12.30; 15.30-19.30; Finissaggio della mostra: 21 gennaio, 2024, delle ore 17.00 con presenza di Artista e brindisi.
Incontro PERSONE e ARTE sul tema: il passato e il presente della fotografia, 21 gennaio, 2024, ore 17.00.
Partner informativo: media: fiorenzaoggi.eu; TV canale 3; Canale YouTube: Yuliya Alesia Savitskaya
Per info: instagram: florenceartdepositgallery; facebook: SaveCulture.777; e-mail: savitskaya.officially@gmail.com
NOTE BIOGRAFICHE
Gino Turina nasce a Malavicina di Roverbella, Mantova, nel 1951 e, da autodidatta, inizia a fotografare nel 1970.
Fin dal 1973, data di fondazione dello Studio Fotografico che gestirà per quattro decenni, inizia una ricerca legata alle correnti artistiche concettuali degli anni settanta che lo porterà negli anni ottanta, ad orientare il suo lavoro al paesaggio in una visione intimista e visionaria. Ha esposto in mostre personali collettive in Italia ed all’estero (Svizzera, Messico, Austria, Francia, Giappone, Jugoslavia) tra le quali si ricordano la partecipazione nel 2010 alla mostra collettiva “Il Furore delle Immagini – Dall’Archivio Italo Zannier” presso la Fondazione poi riproposta l’anno successivo presso il museo di Nordiskad di Stoccolma(Svezia) e l’esposizione nel 2015 presso la Triennale di Milano.
Nello stesso anno i suoi lavori sono stati battuti all’asta di fotografia d’autore curata dalla Fondazione Tre Oci di Venezia(dalla casa d’aste Sotheby’s).
Infine, nel gennaio 2016 ha esposto presso il museo MUFOCO di Cinisello Balsamo(Milano) e le sue opere sono entrate a far parte della “Collezione Antologica” dello stesso.
COLLEZIONI PERMANENTI
Estero
Museo della fotografia – Rafaela, Santa Fè – Argentina
Collezione “Fotografia contemporanea Italiana” – Università di Puelba – Messico
Collezione Charles Henry Favord – Svizzera
Archivio(Turina Gino:Photography bio-file) del Museo d’arte Moderna di New York M.O.M.A. – USA
L’Artista Turina collabora con Associazione Salviamo La Cultura&Florence Art Deposit Gallery (via M.Bufalini,17,Firenze) dal anno 2021.
Progetti realizzati in collaborazione con galleria negli anni 2020-2023:
Mostra personale antologica NOSTALGIA – 2021
Catalogo NOSTALGIA con una raccolta delle opere (1973-2021) con la nota critica di: Italo Zannier “Paesaggi Sfregiati”(1995); Roberta Valtora “Paesaggi Padani” (1989); Lanfranco Colombo (1984); Introduzione “Pessimismo ottimistico di Gino Turina” (2021) di Y&A Savitskaya
Performance IDENTITA e ALTERITA’ nel ambito del progetto artistico concettuale di Yuliya e Alesia Savitskaya Vivere senza paura e con la opera “Installazione identità e alterità” – 2022;
Performance SAUDATE nel ambito del progetto artistico internazionale di Yuliya e Alesia Savitskaya Carattere della Donna – 2022;
Performance PENILUNIUM nel ambito del progetto internazionale Artists United e con la opera Penilunium, – 2022
Partecipa al progetto internazionale Calendario Primavera, Donna, Gatti 2022-2023 (edizione in Russia) con le due opere da una serie “Visione di Primavera” (2006);
Calendario “E pur si muove!” 2022-2023 (edizione in Russia) con le opere:
Natura morte (1984) Collezione Museo di fotografia contemporanea “MUFOCO” Milano;
Natura morte (1984) Collezione Museo di fotografia contemporanea “MUFOCO” Milano;
Paesaggio(1995) Collezione di Florence Art Deposit Gallery.
COLLEZIONI PERMANENTI
Italia
Collezione Italo Zannier – Venezia, la collezione sono stata trasferita in Museo 900’ di Venezia.
Fototeca storia 3M – Milano
Accademia Carrara – Bergamo
Museo Ken Damy di fotografia contemporanea – Brescia
Collezione Lanfranco Colombo – Milano
Galleria d’Arte Contemporanea di Suzzara – Mantova
Collezione della fotografia, Galleria Civica – Modena
Museo d’Arte Moderna dell’Alto Mantovano – Gazoldo degli Ippoliti Mantova
Museo della Fotografia Contemporanea di Villa Ghirlanda – MUFOCO – Milano
Collezione d’Arte del Comune di Gualtieri – Reggio Emilia
Collezione della fotografia – Palazzo Morelli – Bugna, Bottagisio
Collezione Florence Art Deposit Gallery – Firenze, Italia
Dal anno 1979 al anno 2020 l’Artista Turina partecipa a numerose mostre collettive in Italia ed all’estero.
Associazione Salviamo la Cultura&Florence Art Deposit Gallery, via M.Bufalini,17, Firenze.
Eventi simili
-
È tempo di Aspettando Leggenda con Vanessa Roghi e il suo libro Le parole per parlare
Vanessa Roghi è una storica e ricercatrice indipendente e sarà ospite di “Aspettando Leggenda”, sabato Leggi tutto
-
La nuova Stagione dei Bozzetti a Palazzo Panichi
Cambio di look per i “Bozzetti in vetrina” a Palazzo Panichi a Pietrasanta. Venerdì (21 Leggi tutto
-
UNESCO Youth Camp per la prima volta a San Gimignano
Un confronto a 360 gradi sul ruolo della cultura per rilanciare le aree interne Leggi tutto
-
Al via le iniziative dell’Opera di Santa Maria del Fiore per il Giubileo
Immagine: Niccolò Barabino, La Carità tra i fondatori delle opere pie. Firenze, Museo dell’Opera del Leggi tutto
-
La città dei giovani lettori: 3/a edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult
Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti Leggi tutto
-
Climate Fiction Days
Il Festival Climate Fiction Days porta a Pistoia domani, mercoledì 19 marzo, Guido Scarabottolo. L’illustratore, Leggi tutto