Teatro San Miniato
da giovedì 2 Dicembre 2021 a venerdì 3 Dicembre 2021
Muratori al Quaranthana di San Miniato
Il cartellone del Quaranthana di San Miniato vanta otto spettacoli, apre con MURATORI, il nuovo spettacolo del Teatrino dei Fondi, che giovedì 2 e venerdì 3 dicembre alle ore 21:30 debutta sul palcoscenico sanminiatese.
MURATORI di Edoardo Erba, uno degli autori più importanti e brillanti in Italia, è un testo scritto nel 2002, oggi sempre più attuale, che, dopo una versione romana, una friulana e una campana, vede per la prima volta quella toscana con la regia di Enrico Falaschi e con l’interpretazione di Alberto Ierardi, Marta Paganelli e Giorgio Vierda, scenografia Federico Biancalani.
Uno spettacolo comico, ma mai superficiale che tocca tematiche universali.
In un’ambientazione notturna, due muratori fanno irruzione in una sala teatrale in disuso per chiudere con un muro il palcoscenico, per allargare, su incarico dell’unico proprietario, gli spazi del contiguo esercizio commerciale. Il lavoro, ovviamente abusivo, va fatto in fretta e in silenzio.
I due operai si impegnano con tutte le loro forze per completare l’opera prima che sia giorno. Ma non hanno calcolato che il teatro è un luogo magico in grado di schiudere grandi emozioni, risvegliare i sogni…
È aperta la campagna abbonamenti per info: 370 3687878 – comunicazione@teatrinodeifondi.it
Abbonamento 60 €
Intero 10 € | Ridotto (under 23) 8 €
Info e prenotazioni:
370 3687878 – comunicazione@teatrinodeifondi.it
Quaranthana – Teatro Comunale di San Miniato
Via Zara 58, 56028 San Miniato (loc. Corazzano)
0571 462835
www.quaranthana.it – www.teatrinodeifondi.it
Eventi simili
-
Iliade. Il gioco degli Dei con Alessio Boni al Teatro Politeama di Prato
La madre di tutte le guerre, una storia eterna che parla ancora oggi alle nuove Leggi tutto
-
Tu non mi perderai anteprima nazionale al Teatro Mecenate di Arezzo
In attesa del debutto nazionale a FOG Performing Arts Festival di Triennale Milano, Tu non Leggi tutto
-
La Fedra della Compagnia Lombardi Tiezzi al Teatro Petrarca di Arezzo
La “Fedra” del celebre drammaturgo francese Jean Racine, considerata il più grande testo sulla passione Leggi tutto
-
Capitan Morfeo al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Spettacolo di attore e figure per famiglie e bambini da 6 a 12 anni, nella Leggi tutto
-
Debutta a Materia Prima Festival il nuovo spettacolo de Gli Omini Sbucci all’Isolotto
Correre, cadere, piangere, rialzarsi e continuare. Le ginocchia sbucciate sono le prime prove dei nostri Leggi tutto
-
Il paese nelle mani. Cronaca d’Italia in sette stragi, lo spettacolo in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Nato dalla collaborazione di Teatri d'Imbarco con l’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage Leggi tutto