Cultura Bagno a Ripoli
da martedì 8 Ottobre 2024 a venerdì 11 Ottobre 2024
Municipio e piazze si illuminano per la Giornata della Dislessia e quella della Salute mentale
Domani, martedì 8 ottobre, il municipio, piazza Umberto I a Grassina e piazza Peruzzi all’Antella si illumineranno di azzurro nell’ambito della campagna internazionale “Uniti per la Dislessia” in occasione della Giornata internazionale. L’iniziativa è coordinata dall’Osservatorio internazionale sulla Dislessia e altri Disturbi specifici dell’apprendimento (OIDEA) e mira a dare maggiore visibilità a questo disturbo dell’apprendimento che colpisce almeno il 10% della popolazione mondiale e che, in molte occasioni, viene rilevato tardivamente con gravi ricadute anche in termini di abbandono scolastico. Per ulteriori info Organizzazione Internazionale per la Dislessia e la Famiglia (DISFAM): www.disfam.org/8oct e 8oct@disfam.org
Da mercoledì 9 a venerdì 11 ottobre, il palazzo comunale e le piazze si tingeranno invece di verde in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale in programma il 10 ottobre. L’iniziativa è promossa a livello regionale dal Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale, che riunisce 53 associazioni di familiari e utenti con lo scopo principale di tutelare i diritti delle persone con disturbi mentali e delle loro famiglie. L’obiettivo è sensibilizzare la popolazione sui problemi inerenti il disagio mentale, che è in continuo aumento tra tutte le fasce della popolazione e favorire la promozione del benessere psicofisico. La Giornata mondiale è stata istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale con lo scopo di promuovere le attività di tutela e di informare positivamente e correttamente la cittadinanza sulle tematiche relative alla salute mentale. Il titolo, quest’anno, della Giornata è “È tempo di dare priorità alla salute mentale sul posto di lavoro”. La luce verde si accenderà per richiamare l’attenzione nei confronti di una vera e propria emergenza.
Eventi simili
-
Mostra di Daniela Maccheroni all’Orcio d’oro di San Miniato
Dalle ore 16 alle 18 di lunedì 17 marzo si aprirà la mostra di DANIELA Leggi tutto
-
Il Poetry Slam dei Ripescati dalla Piena diventa un libro
Questa settimana, a Firenze, i Ripe si sdoppiano e forse anche triplicano presentando tra l’altro Leggi tutto
-
Le stanze dell’opera, la scuola per aspiranti cantanti lirici e musicisti edizione 2025
L’apertura dei corsi è affidata alla star Katia Ricciarelli che ritorna ad Arezzo dopo il Leggi tutto
-
Umberto Galimberti a Monterotondo Marittimo: L’Io e il Noi. Il primato della relazione
Venerdì 21 marzo, alle ore 21.00, presso la Sala Polivalente di Monterotondo Marittimo (GR), Umberto Leggi tutto
-
Campo Aperto sull’immaginario oltre i confini a l’ex Teatro dell’Oriuolo
IED Firenze apre alla città l’ex Teatro dell’Oriuolo Firenze con il nuovo progetto “Campo Leggi tutto
-
Navigare in sicurezza con la LNI sez. Viareggio al Museo della Marineria
La Sezione di Viareggio della Lega Navale Italiana è pronta a ripartire con una Leggi tutto