Cultura Borgo San Lorenzo
da sabato 25 Gennaio 2014 a domenica 9 Febbraio 2014
“Mugello in bianco e nero” e “Venezia a colori”: retrospettiva su Mario Calzolai a Villa Pecori Giraldi
Sabato 25 gennaio 2014, alle ore 16.00, nelle sale di Villa Pecori Giraldi, a Borgo San Lorenzo, verrà inaugurata la Mostra Fotografica realizzata sull’opera fotografica di Mario Calzolai; ad un anno dalla sua scomparsa il Comune di Borgo San Lorenzo ed il Photo Club Mugello, di cui fin dall’inizio Mario è stato socio onorario, hanno deciso, con la sentita e collaborativa partecipazione della famiglia, di ricordare un concittadino così grande appassionato di fotografia, che tanto ha fatto per il ricordo indelebile delle nostre terre, creando una Mostra con le sue stesse foto. Tale mostra sarà improntata su due temi: “Mugello in bianco e nero” (con immagini già pubblicate nel libro omonimo e altre inedite) e “Venezia a colori” (con immagini mai pubblicate prima, scattate in un luogo molto amato da Mario).
La presentazione sarà a cura di Niccolò Niccolai, interverranno dal Photo Club Mugello Laura D’Ambrosio ed Andrea Lapi (Presidente e Vicepresidente) e dal Comune di Borgo San Lorenzo Giunia Adini e Giovanni Bettarini (Assessore alla Cultura e Sindaco).
Le animazione nelle sale della Villa saranno a Cura del Teatro Idea.
Il sabato successivo, 1 febbraio 2014, alle ore 16.00 l’”Associazione Letizia Tozzi – Progetto Musica” presenterà “Concerto di Chitarra Classica” di Alessandro Francolini e dell’”Ensemble di Chitarre” della Scuola Comunale di Musica “Marco da Gagliano” di Borgo San Lorenzo. Musiche di: J. S. Bach; H. Villa-Lobos; R. Dyens; I. Albeniz; L. De Call; A. Vivaldi.
Sabato 8 febbraio 2014, alle ore 16.00, si potranno ammirare le due Proiezioni fotografiche a cura del Photo Club Mugello: “IL CARNEVALE DI VENEZIA” e “MUGELLO A COLORI”. Dopo ogni manifestazione seguirà un rinfresco.
Nei giorni degli eventi l’ingresso sarà gratuito.
Negli altri giorni la mostra sarà visitabile con il biglietto del Museo della Manifattura Chini i cui costi sono di 3 €, per il biglietto intero, e 1,50 € per il ridotto (bambini 6-14 anni, gruppi scolastici e gruppi oltre le 15 persone). Biglietto omaggio per i soci del Photo Club Mugello.
Orari di apertura: sabato e domenica ore 10 – 13 e 15 – 18.30
Per ulteriori informazioni:
www.photoclubmugello.it
Fonte: Photo Club Mugello
Eventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto