Spettacoli Pisa
lunedì 16 Dicembre 2013
Mübin Dünen Trio in concerto al Centro per le Arti Contemporanee SMS. Musica turca popolare e classica per il secondo appuntamento della rassegna “Voci del mediterraneo Contemporaneo”
Lunedì 16 dicembre secondo appuntamento con la musica mediterranea al Centro per le Arti Contemporanee SMS: nell’ambito della rassegna “Voci del mediterraneo Contemporaneo”, promossa dal Comune di Pisa, si esibirà il polistrumentista turco Mübin Dünen.
Nato a Silvan (Turchia) nel 1977, Mübin Dünen ha studiato “ney” al Conservatorio Municipale di Izmit. Oltre al ney ed alla propria voce, utilizza regolarmente il Santur (cimbalon), il Cura (piccolo saz), il Tanbur (violoncello turco) e le percussioni. Ha collaborato con Von Magnet (Francia), ha scritto ed eseguito le musiche di uno spettacolo teatrale realizzato da Gisella Vacca (Italia), ha collaborato col musicista jazz Saadet Turkoz (Svizzera). Ha eseguito concerti in molti paesi europei e ha collaborato con noti gruppi musicali ed artisti famosi in Turchia; in Italia ha partecipato a decine di spettacoli. Ha composto le musiche di numerosi documentari e film. Nel 2009 ha inciso gli album BAHAR (primavera) e ARAF (purgatorio) e nel 2010 inizia la collaborazione, in qualità di consulente ed esecutore musicale, con la Coop Teatrale Sirio Sardegna Teatro.
In questa occasione sarà accompagnato da due musicisti dell’ensemble Kara Güneş uno dei gruppi più apprezzati e conosciuti della scena underground e radicale di Istanbul e della Turchia. I Kara Güneş sono stati inoltre tra i promotori di quella piattaforma di band musicali chiamata “Gezici Müzisyenler” (“i musicisti di Gezi”) che si è da subito attivata producendo documenti pubblici di condanna della repressione e di solidarietà con i manifestanti e allestendo concerti per raccogliere fondi a favore dei ragazzi colpiti dalla brutale repressione della polizia, durante gli scontri di Gezi Park e Piazza Taksim.
L’inizio del concerto è previsto per le 21:30. L’ingresso è gratuito.
Eventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto