Cultura Firenze
lunedì 15 Aprile 2024
Mrtvare Le scarpe di Srebrenica la mostra fotografica presso l’Associazione le Vie Nuove
La mostra “Mrtvare” è un progetto congiunto del Centro memoriale di Srebrenica-Potočari e del famoso fotografo bosniaco Armin Durgut. Le fotografie mostrano calzature trovate lungo il percorso della Marcia della Morte del luglio 1995 e nei rifugi dove i sopravvissuti di Srebrenica si nascosero per settimane e mesi dopo la caduta della zona protetta sotto il controllo delle forze serbo-bosniache.
Dal 2019, il team del Centro Memoriale di Srebrenica-Potočari raccoglie oggetti appartenuti alle vittime del genocidio di Srebrenica. Tra gli oggetti ritrovati più frequentemente ci sono le scarpe. Un posto speciale tra queste è occupato dalle “mrtvare”. Sono le scarpe arrivate nella zona protetta tramite i convogli di aiuti umanitari a Srebrenica.
La mostra verrà esposta lunedì 15 aprile 2024 presso il circolo Vie Nuove di Firenze, con la collaborazione e il contributo di “Vie Nuove”, “Arci Firenze aps” e “Belle Parole aps” e verrà presentata alle ore 18.00 alla presenza di: Hasan Hasanović, criminologo, ricercatore del MC Srebrenica, testimone diretto sopravvissuto alla Marcia della morte del luglio 1995, autore del libro “Surviving SrebrMrtvare”, si vuole rappresentare le sofferenze affrontate dalla popolazione bosniaca del Podrinje locale del progetto Srebrenica 2.0 in partenariato con Arci Bolzano-Bozen, Arci del Trentino, et altri, responsabile del monitoraggio e pubblicazione del report annuale sul negazionismo; Almir Salihović, storico, ricercatore del MC Srebrenica, testimone diretto sopravvissuto alla Marcia della morte del luglio 1995, supervisore contenuti e materiali documentali del progetto Srebrenica 2.0.
Emir Suljagić, direttore del MC Srebrenica, testimone diretto, già traduttore presso il battaglione dei caschi blu olandesi stanziati a Srebrenica, autore di “Cartolina dalla fossa” Moderano e introducono Sergio Bonagura e Andrea Rizza Goldstein di Arci Bolzano
La mostra/installazione (ad ingresso libero) sarà visitabile presso Vie Nuove per solo un giorno lunedì 15/04 a quasi 30 anni dall’episodio della marcia della morte, avremo modo di approfondire uno dei più terribili momenti della storia d’Europa
Dove: Ass. Circolo Vie Nuove_Viale Giannotti, 13 Firenze Tel 055.683388 vienuove@gmail.com
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto