Cultura Spettacoli Siena
venerdì 7 Febbraio 2014
Mostre, cena sociale e concerti live per un indimenticabile venerdì alla Corte dei Miracoli. Una serata speciale con l’inaugurazione della personale di Rachele Niccoli e le performance live degli Alpin Folks e Indo dj
Parte da questa settimana un nuovo appuntamento organizzato dal gruppo “HornOkPlease” e dalla Corte dei Miracoli. La tradizionale serata del sabato viene anticipata al venerdì (7 gennaio, ingresso libero) con un ricco programma che coinvolgerà un ampio pubblico dalle 19 e fino a tarda notte. Si parte dunque ad orario aperitivo con l’inaugurazione della mostra personale di Rachele Niccoli, giovane artista, fiorentina di nascita, senese d’adozione. Le sue opere prevalentemente grafiche, prive di orpelli sono il semplice racconto della quotidianità, tutti i soggetti/oggetti raffigurati racchiudono una storia. La delicatezza dei toni alternata alla corposità del segno grafico, donano alle opere un’espressività drammatica, protagonista “l’austerità” del bianco e nero, immagini sospese in attesa dell’azione (per maggiori info: http://www.associazioneartefice.com/artisti/45/niccoli-rachele). A seguire la consueta cena sociale (costo 10 € – gradita prenotazione via FB o mail: uffstampa@lacortedeimiracoli.org). Quindi, a partire dalle ore 22, il live degli Alpin Folks (etichetta Sync) duo che nasce nel 2010 dopo la scoperta di un reciproco interesse verso alcune sonorità della musica elettronica e un’affinità per un immaginario visivo in cui ricorre un senso panico della natura. La passione comune per la sperimentazione d’avanguardia degli anni ’60 e ’70, la musica drone e alcune frange più oscure e introspettive della techno li porta a sviluppare l’idea di raccontare con il suono un’esperienza immaginativa della montagna, ricreando nella forma di un dj set l’ambiente sonoro che riproduce la sensazione di salita verso una vetta alpina, il raggiungimento della cima e una possibile discesa. Attraverso la selezione di dischi, estrapolando campioni e alterando frammenti, Alpin Folks costruisce una narrazione interiore da cui prende forma il paesaggio. La condivisione di un background nel campo storico-artistico è uno dei motivi per cui il lavoro sul suono si accompagna a una ricerca sul piano visivo, indirizzandosi sempre più verso una dimensione sinestetica. I live set di Alpin Folks sono caratterizzati da una compresenza di suono e immagine, e talvolta si avvalgono della collaborazione di videoartisti. Per la Corte dei Miracoli gli Alpin Folks presenteranno la scalata del Monte Tibert e del Monte Clapier, due set tratti dal progetto Alpi Occidentali I-IV (per maggiori info: http://www.site-sync.com/artists%20alpin%20folks.htm). A notte inoltrata aftershow a cura di Indo Dj che si occuperà di far ballare con una selezione che spazierà dai caldi bassi della dub alle batterie spezzate della jungle.
INGRESSO LIBERO h19:00 – CHIUSURA h02:30
Eventi simili
-
Franco Berrino e Marco Imarisio al Santucce Storm Festival
Un ospite straordinario aprirà l’ultimo appuntamento con il “Santucce Storm festival” di Castiglion Fiorentino (AR) Leggi tutto
-
Firenze, piega e taglio visitando una mostra d’arte Storytelling con le opere di 15 street artist
Farsi taglio, piega e colore visitando una mostra d’arte: succede a Firenze, nei quattro Leggi tutto
-
La Cittadella dei Libri: un mondo incantato per tutti gli amanti della lettura a Certaldo
Sta per aprire le porte per la prima volta la Cittadella dei Libri, un evento Leggi tutto
-
A Natale regala un libro e sostieni AISM al Jazz Bistrot
L'evento culturale "A Natale regala un libro e sostieni AISM" è organizzato da Puzzle Book Leggi tutto
-
Visitare Firenze attraverso i luoghi dei film di Francesco Nuti
Un nuovo appuntamento di cineturismo dell’Associazione Cult(urale) Conte Mascetti per visitare Firenze nel ponte dell’Immacolata Leggi tutto
-
Giornata dei Diciottenni, festa con 450 neo-maggiorenni tra diritti e lotta alla violenza sulle donne
Oltre 450 neo-maggiorenni in festa a Bagno a Ripoli. Mercoledì 6 dicembre torna l’appuntamento con Leggi tutto