Cultura Monsummano Terme
domenica 15 Dicembre 2013
Mostra sugli antichi egizi: una proposta per le famiglie per imparare, scoprire e divertirsi insieme al Museo della Città e del Territorio
Torna, al Museo della Città e del Territorio, l’appuntamento con le “Domeniche ai musei”, con un nuovo percorso dedicato alla cultura egizia.
Domenica 15 dicembre, in occasione della mostra “La vita oltre la morte – il corredo funerario nell’antico Egitto” il Museo propone una nuova attività di laboratorio preceduta da una visita guidata alla mostra, svolta con linguaggio semplice e comprensibile.
Con inizio alle ore 16.00 l’appuntamento coinvolgerà grandi e piccini parlando dei SIMBOLI DEGLI EGIZI; un’attività adatta a piccoli dai 6 anni in su durante la quale si potranno realizzare piccoli amuleti e oggetti in argilla.
L’appuntamento sarà attivato con un minimo di 15 partecipanti, il costo è di € 2,00 a persona e per i bambini fino a 6 anni è previsto l’ingresso gratuito.
Si ricorda che è consigliata calorosamente la prenotazione per avere sicuro accesso al laboratorio.
L’iniziativa è inserita nel Piano Integrato della Cultura coordinato e sostenuto dalla provincia di Pistoia e dalla Regione Toscana.
A tutti un caloroso invito a partecipare.
Info:
Ufficio Attività Culturali 0572/ 959 236 – 224 – 228
Museo Città e Territorio: 0572/954463 – www.museoterritorio.it
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
Puntoinforma 0572 954412 punto.informa.monsummano@gmail.com
Eventi simili
-
Il Sospetto anteprima al Cinema Don Bosco a Borgo San Lorenzo
Giovedì 30 marzo, ore 21:15, al Cinema Don Bosco Borgo San Lorenzo andrà in scena Leggi tutto
-
Primavera è nell’aria anche ad Arnovecchio con una visita guidata
Una visita a tema alla scoperta della bellezza incontaminata dell'oasi naturale protetta di Arnovecchio e Leggi tutto
-
Il Frutto della Tarda Estate in anteprima al Cinema Astra con l’introduzione della regista Erige Sehiri
Giovedì 23 marzo alle ore 21.00 presso il Cinema Astra di Firenze (Piazza Beccaria, 9) Leggi tutto
-
La Casa Museo Ferruccio Busoni apre le sue porte il 1° e 2 aprile 2023
Tornano le giornate dedicate ai luoghi che custodiscono il lascito dei 'Grandi'. Per il Leggi tutto
-
Claridade, tre giorni di letteratura fantastica, reale e resistente
"Claridade è l'evento di tre giorni di letteratura fantastica, reale e resistente che si terrà Leggi tutto
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto