Cultura Sagre e Feste Cerreto Guidi
venerdì 25 Aprile 2014
Mostra scambio di antiquariato e filatelia a Stabbia. Per la Festa della Liberazione torna l’annuale appuntamento cerretese
In occasione del prossimo 25 aprile , a Stabbia di Cerreto Guidi, in piazza G. Rossa dal primo mattino fino alle ore 20,00 si terrà la annuale Mostra scambio di antiquariato e filatelia a carattere nazionale, giunta alla 25ª edizione.
Alla mostra hanno assicurato la loro adesione circa 110 espositori, provenienti dalla Toscana e da altre Regioni.
L’impegno nella organizzazione dell’evento ed il successo delle precedenti edizioni lascia ben sperare in un felice ripetersi anche per quest’anno.
La piazza Guido Rossa, che ospiterà la manifestazione , è in posizione ideale per la ricettività di un gran numero di espositori e visitatori, ed è posta ad immediato ridosso della strada regionale Francesca.
Unitamente alla manifestazione si svolgerà una iniziativa di raccolta fondi per adozioni a distanza di bambini e bambine vittime di guerra e povertà nei paesi africani del Burkina Faso ed Eritrea, anche questa ormai fatta da oltre 15 anni. In cambio di un modesto versamento per le adozioni sarà data in omaggio una bottiglia di vino Chianti di produzione locale – generosamente offerto dai produttori delle colline cerretesi.
Stabbia è facilmente raggiungibile dalla Superstrada FI-PI-LI, uscita Ponte a Elsa in direzione di Fucecchio e poi per Montecatini Terme lungo la Via Francesca, oppure Autostrada Firenze mare , uscita Montecatini Terme e Via Francesca in direzione di Fucecchio.
Nel paese si possono visitare, oltre la mostra, nel centro storico, il complesso della Fattoria Medicea con le annesse residenze, la Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo, e la zona cosiddetta del “Padule di Fucecchio”, eccezionale area interna umida di notevole interesse naturalistico.
Quindi una buona occasione per passare una giornata all’aria aperta, in una cornice di festa nella quale si possono abbinare la visita alla mostra, l’iniziativa delle adozioni a distanza e interessi culturali e naturalistici.
Fonte: Gruppo Culturale IncontroEventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto