Cultura Lucca
da venerdì 14 Giugno 2024 a sabato 15 Giugno 2024
Mostra Nuova Musica Nuovo Teatro Luigi Nono Giuliano Scabia al Teatro del Giglio
Venerdì 14, giugno ore 19, al Teatro del Giglio di Lucca inizierà la mostra Nuova Musica Nuovo Teatro Luigi Nono Giuliano Scabia, una mostra a cura di Andrea Mancini
NUOVA MUSICA NUOVO TEATRO è sul rapporto tra il giovanissimo Giuliano Scabia, neanche ventisei anni, e il più maturo e già affermato Luigi Nono e vorrebbe far capire quanto la poesia e la musica – ambedue viste sotto gli aspetti della ricerca e della sperimentazione, che in quel periodo storico, tra la fine degli anni 50 e i 60, furono particolarmente fecondi – influenzino anche l’affermazione di un teatro nuovo, almeno nella sua elaborazione scenica. L’inizio di una nuova scrittura per il teatro, in Italia, passa da un evidente rapporto con le altre arti. Quando nel 1966-67 Scabia scrive il suo Zip… da un’idea di Carlo Quartucci, mette in mano agli attori, un lavoro che parte proprio dalle sue esperienze precedenti, trovandosi davanti delle persone (Leo De Berardinis, Rino Sudano, Claudio Remondi, Cosimo Cinieri, Gianpiero Fortebraccio) che non sembravano capire le sue richieste; i loro nomi erano sì quelli dei protagonisti del teatro d’avanguardia degli anni a venire, ma qui si trovarono totalmente impreparati, assolutamente spiazzati; del resto, completamente fuori luogo, erano i giudizi dei molti giornalisti che assistettero alla prima veneziana dello spettacolo, che gridarono appunto allo scandalo. Quel lavoro avrebbe invece segnato un’epoca, così come Da un diario italiano e La fabbrica illuminata avrebbero fatto in ambito musicale, in quanto elaborati in stretto rapporto con un mondo del lavoro, allora assolutamente non protetto.
Mostra Nuova Musica Nuovo Teatro Luigi Nono Giuliano Scabia
Dove: che si terrà al Teatro del Giglio di Lucca dal 14 al 27 giugno e
Inaugurazione: alle ore 19 di venerdì 14 e al concerto dedicato a Luigi Nono
L’esperienza dell’ascolto nell’immersione sonora che si terrà sabato 15 giugno alle ore 19 con la presenza di:
Roberto Fabbriciani flauto
Stefano Zanchetta violino
Alvise Vidolin live electronics e regia del suono
Programma del concerto:
Roberto Fabbriciani
A “Omaggio a Luigi Nono”, per ottavino, nastro magnetico e live electronics (2006) [durata 12’]
Luigi Nono
Das atmende Klarsein (fragmente), per flauto basso, live electronics e nastro magnetico (1981-
87) [durata 17’]
Luigi Nono
La lontananza nostalgica utopica futura, madrigale per più “caminantes” con Gidon Kremer,
per violino solo e otto nastri magnetici. (1988-89) [durata 40’ – 60’]
Eventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto