Cultura Poppi
da sabato 14 Dicembre 2024 a domenica 16 Febbraio 2025
Mostra fotografica itinerante Memorie in Viaggio dedicata a Fosco Maraini e Tiziano Terzani negli spazi Castello dei Conti Guidi
Arriva a Poppi (Ar) la mostra fotografica itinerante “Memorie in Viaggio” dedicata a Fosco Maraini e Tiziano Terzani a venti anni dalla loro scomparsa, a cura dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. In mostra, 66 immagini digitalizzate e riprodotte a partire dagli originali che tracciano una panoramica dei luoghi dell’Oriente e dell’Estremo Oriente – con i loro personaggi, situazioni e usanze – in cui i due autori hanno abitato, lavorato, viaggiato, restituendo la percezione di come Terzani e Maraini li hanno vissuti.
L’inaugurazione si terrà sabato 14 dicembre (ore 18) al Castello dei Conti Guidi di Poppi. Interverranno Federico Lorenzoni sindaco di Poppi e presidente dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino e Andrea Rossi collaboratore dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino e coordinatore dell’Ecomuseo del Casentino, oltre ai curatori della mostra, Adriano Rigoli e Marco Capaccioli, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria. A seguire, un momento di “suggestioni sonore con handpan” a cura di Leleabi.
«Siamo felici di portare anche in Casentino la mostra dedicata a Fosco Maraini e Tiziano Terzani e al loro grande e comune amore per il viaggio, la scoperta e l’Oriente in tutte le sue declinazioni – dichiara Adriano Rigoli, presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria -. Ma il sottile filo rosso che lega questi due grandi sta anche nella scelta, alla fine della loro vita, di cercare un luogo “del cuore”: per Terzani è la casa di Orsigna sulla montagna pistoiese per Maraini quella di Pasquigliora sulle Alpi Apuane».
«Questa è la quarta tappa di questa mostra itinerante che ha riscosso grande successo nei precedenti allestimenti sul territorio fiorentino – spiega Marco Capaccioli vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case Della Memoria -, un “viaggio nella memoria” testimoniato da due grandi personaggi del nostro tempo. Le fotografie, caratterizzate da una straordinaria capacità narrativa, ci permettono di cogliere la loro sensibilità di fronte alla bellezza o alle tragedie del mondo e il loro saper intrecciare immagini e parole».
«Un sentito ringraziamento all’Associazione Nazionale delle Case della Memoria, che attraverso l’Ecomuseo, ha voluto includere il Casentino, con il castello di Poppi, tra le tappe di questa preziosa mostra itinerante – dichiara Federico Lorenzoni, Sindaco di Poppi e Presidente dell’Unione dei Comuni Montani del Casentino -. Due protagonisti del Novecento: Fosco Maraini e Tiziano Terzani ci parlano, attraverso i loro scatti raccolti in mondi lontani, della necessità di conoscenza e dialogo con l’altrove. Nello stesso tempo le loro biografie ci riportano a contesti familiari. La scelta delle montagne toscane come ritiri privilegiati nell’ultima fase della loro vita, rimanda infatti ai territori delle “terre alte” e idealmente al Casentino, da sempre luogo di accoglienza, come da dantesca memoria. I due grandi viaggiatori ci ricordano, così, sia nelle vesti del reporter o del ricercatore, come in quelle di abitante, il valore del dialogo autentico e profondo con i luoghi».
La mostra sarà aperta fino al 16 febbraio 2025 dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 18. Dal 24 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni dalle 10 alle 18 (ingresso incluso nel biglietto del castello: 7 euro intero; 5 euro ridotto).
Info: info@castellopoppi.it, 0575.520516. È stato inoltre stampato un catalogo della mostra, curata da Marco Capaccioli e Adriano Rigoli, che raccoglie numerosi contributi e tutte le immagini e le didascalie delle fotografie. È possibile richiedere il catalogo (con saggi dei curatori e di Mieco Maraini, Angela Terzani, Claudio Rosati, Franco Cardini) e la riproduzione delle foto scrivendo a: toscana@casedellamemoria.it
- Terzani
- Terzani
Eventi simili
-
Famiglie in gioco, special week, una settimana di festa per il terzo compleanno del Centro per le Famiglie
Quest’anno il Centro per le Famiglie di Pistoia festeggia il suo terzo compleanno e lo Leggi tutto
-
Nuovo appuntamento con il percorso “Il viaggio misterioso di Jole in città” all’AreaBambini Gialla
Una nuova esperienza poetica e immersiva all’AreaBambini Gialla, con il percorso "Il viaggio misterioso di Leggi tutto
-
Palazzo Leggenda, tante attività creative nella settimana
Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze Leggi tutto
-
Empoli applaude il Fair Play, un convegno e la ‘partita applaudita’ per un tifo sano
Il format della partita applaudita approda anche a Empoli con un evento nato da Calcio Leggi tutto
-
Senzatomica, a Firenze una mostra sul disarmo contro la minaccia delle armi nucleari
L’esposizione arriva dal 31 gennaio al 23 marzo a Firenze al Refettorio di Santa Maria Leggi tutto
-
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all’Oasi WWF Stagni di Focognano
Giornata Mondiale delle Zone Umide Giornata di Volontariato e conferenza all'Oasi WWF Stagni di Focognano Leggi tutto