Cultura Montecatini Terme
da sabato 15 Marzo 2014 a sabato 29 Marzo 2014
Mostra fotografica “Alcide De Gasperi, dalla ricostruzione dell’Italia alla costruzione dell’Europa” presso lo Stabilimento Termale Excelsior di Motecatini
Dal 15 al 29 marzo a Montecatini presso lo Stabilimento Termale Excelsior di Montecatini, si svolgerà la Mostra fotografica “Alcide De Gasperi, dalla ricostruzione dell’Italia alla costruzione dell’Europa”.
La mostra, realizzata con la collaborazione dell’Istituto Luigi Sturzo, è curata da Maurizio Gentilini. L’inaugurazione è prevista sabato 15 marzo alle 10,30 con una tavola rotonda sull’“Attualità del pensiero e delle opere di Alcide De Gasperi”, cui prenderanno parte il sindaco di Montecatini Giuseppe Bellandi, il presidente del circolo culturale “Il Centro” di Livorno e Giorgio Avella del Cipes-Valdinievole. Testimonial di eccezione, la figlia di De Gasperi, Maria Romana. Moderatore della tavola rotonda Antonio Checcacci, presidente del consiglio comunale di Montecatini.
L’intera iniziativa è organizzata da Cipes (Centro di iniziativa politica, economica e sociale), Comune di Montecatini Terme e circolo culturale “Il centro di Livorno”.
Uno degli statisti italiani più conosciuti e apprezzati, che è stato al centro del cinquantennio democristiano di cui ha rappresentato il periodo più efficiente. Stiamo parlando di Alcide De Gasperi, fondatore della Democrazia Cristiana, ultimo presidente del Consiglio dei ministri del Regno d’Italia ed anche il primo della neonata Repubblica Italiana.
La mostra rimarrà aperta al pubblico ogni giorno dalle 8 alle 13 da sabato 15 marzo fino a sabato 29 marzo.
Giorgio Federighi, responsabile del Cipes (Centro d’iniziativa Politica, Economica, Sociale) ed organizzatore della mostra, spiega il motivo di questa esposizione: “De Gasperi è uno dei padri fondatori della nostra costituzione, nonché uno dei fautori dell’Europa unita. Un uomo politico di importanza assoluta, a cui vogliamo rendere questo tributo in una città da lui amata fin da quando era giovane”.
Quest’ultima affermazione non deve sorprendere: Maria Romana De Gasperi, figlia di Alcide, durante l’organizzazione della mostra montecatinese, ha ricordato di come “Mio padre e mia madre amavano Montecatini e qui hanno spesso trascorso alcune vacanze alle terme”.
I responsabili delle Terme e del Comune sono infatti al lavoro per cercare negli archivi una fotografia della famiglia De Gasperi a Montecatini: uno scatto, quello, che sarebbe il trade union perfetto tra un grande statista e la mostra che verrà inaugurata sabato.
Il sindaco Bellandi conclude: “La storia di De Gasperi è la storia dell’Italia in un periodo difficilissimo come quello del dopoguerra: raccontarla è un dovere ma anche un onore e questa mostra lo fa in modo oggettivo e appassionante”.
La mostra, che è già stata esposta a Piombino, Bologna e Perugia, sarà ad ingresso libero. Oltre al Cipes sopracitato, la mostra è stata realizzata col contributo del circolo culturale “Il centro” di Livorno che ha fornito gran parte della documentazione fotografica. I testi, invece, sono a cura dell’esperto Maurizio Gentili.
Fonte: Tutto Pistoia
Eventi simili
-
Fiori all’Antella, al Teatro comunale la mostra dell’Associazione Mazzon
Fiori e paesaggi infiorati. La primavera irrompe al Teatro comunale di Antella con la mostra Leggi tutto
-
Maree la mostra di Carlo Guaita alla Galleria Il Ponte
Save the Date CARI TUTTI, Vi comunico la prossima mostra presso la galleria Il Ponte che si Leggi tutto
-
Raccontare per condividere, a Bagno a Ripoli arrivano i laboratori di narrazione per genitori e bambini
Raccontare per condividere, per giocare, scoprire il mondo e le relazioni, per crescere. L’universo della Leggi tutto
-
Festival /contè.sto/ racconare la storia contemporanea prima edizione 2025
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Leggi tutto
-
Pisa e la Liberazione con le cineproiezioni in notturna di Acquario della Memoria
Pisa dalla Resistenza alla Liberazione: Acquario delle Memoria in occasione del 25 aprile propone una Leggi tutto
-
C’è un libro per te! La Biblioteca di Vicopisano festeggia la giornata mondiale del libro
In occasione della Giornata Mondiale del libro, che ricorre il 23 aprile, la Biblioteca Peppino Leggi tutto