Cultura Greve in Chianti
da domenica 3 Settembre 2023 a domenica 24 Settembre 2023
Mostra d’Arte Gratitudine di Victor Agudelo nello showroom della Fonderia Del Giudice a Greve in Chianti
La mostra “Gratitudine” rappresenta un’importante tappa nell’ambito della rassegna artistica “Un Artista al mese”, un’iniziativa che trova origine nell’entusiasmo della Fonderia Del Giudice, con il prezioso patrocinio del Comune di Greve in Chianti. L’obiettivo di questa rassegna è di promuovere e diffondere le opere degli artisti contemporanei all’interno del pittoresco contesto del centro storico di Greve in Chianti.
Nel cuore della Toscana, questa iniziativa offre una nuova e affascinante opportunità per la cittadinanza locale, nonché per i numerosi visitatori e turisti del meraviglioso territorio del Chianti fiorentino.
Victor Agudelo, originario di Medellin, Colombia, discende da una famiglia di artigiani specializzati nell’intaglio e nella scultura del legno. Dopo un periodo di studio presso l’Istituto d’Arte di Firenze e una permanenza a Loppiano, ha scelto di stabilirsi in Svizzera insieme alla sua famiglia. La mostra “Gratitudine” presenta un’ampia selezione di opere che riflettono il percorso artistico di Agudelo, molte delle quali realizzate attraverso tecniche di scultura su legno e pietra. Alcune opere includono anche l’uso innovativo della fusione, una tecnica per la quale l’artista ha ricevuto il sostegno esperto della Fonderia Artistica Del Giudice.
“La nostra storia si intreccia con quella di Victor nel momento in cui ha sentito il bisogno profondo di esplorare l’arte e immergersi nell’arte della scultura”, afferma Sarah Del Giudice. “Da questo incontro è nata prima un’amicizia sincera e poi una proficua collaborazione artistica, arricchendo entrambi in modi unici”.
Agudelo, oltre ad essere un talentuoso scultore, è anche un appassionato musicista. Questa multidisciplinarietà si riflette nella sua ricerca continua di nuove tecniche artistiche e nell’utilizzo creativo di materiali, al fine di comunicare al pubblico la sua visione e il suo mondo interiore.
Nell’affermare che “Scolpire non è un lavoro, ma una vocazione”, Victor Agudelo esprime la sua profonda dedizione all’arte scultorea. Il titolo della mostra, “Gratitudine”, è un riflesso della sua riconoscenza per il dono misterioso che gli permette di plasmare forme artistiche dal nulla.
La mostra sarà aperta al pubblico il sabato e la domenica fino al 24 settembre, oltre che su appuntamento telefonando al numero +39 3391157838. Lo showroom si trova in piazza Matteotti 5 a Greve in Chianti, nelle immediate vicinanze del palazzo comunale.
Inaugurazione: Domenica 3 settembre alle 18:30 nei locali dello showroom della Fonderia, situato in piazza Matteotti a Greve in Chianti.
La Fonderia Del Giudice è una rinomata fonderia artistica situata a Greve in Chianti. Fondata con passione e dedizione, la fonderia si è affermata come un punto di riferimento nell’ambito dell’arte e della lavorazione dei metalli. Con una lunga tradizione nel settore, la Fonderia Del Giudice offre competenze artigianali di altissimo livello e una vasta gamma di servizi, tra cui la fusione di bronzo e altri metalli, la creazione di sculture, opere d’arte e oggetti decorativi. Grazie alla loro professionalità e alla loro attenzione ai dettagli, la Fonderia Del Giudice collabora con artisti di fama internazionale, offrendo loro il supporto necessario per trasformare le loro idee in pezzi unici e di grande valore artistico. La fonderia è anche impegnata nella promozione dell’arte e della cultura attraverso l’organizzazione di eventi e mostre. Con la sua reputazione consolidata nel settore, la Fonderia Del Giudice è un luogo in cui l’arte e l’abilità artigianale si fondono per creare opere d’arte straordinarie.
Informazioni:
www.fonderiadelgiudice.com
Eventi simili
-
È tempo di Aspettando Leggenda con Vanessa Roghi e il suo libro Le parole per parlare
Vanessa Roghi è una storica e ricercatrice indipendente e sarà ospite di “Aspettando Leggenda”, sabato Leggi tutto
-
La nuova Stagione dei Bozzetti a Palazzo Panichi
Cambio di look per i “Bozzetti in vetrina” a Palazzo Panichi a Pietrasanta. Venerdì (21 Leggi tutto
-
UNESCO Youth Camp per la prima volta a San Gimignano
Un confronto a 360 gradi sul ruolo della cultura per rilanciare le aree interne Leggi tutto
-
Al via le iniziative dell’Opera di Santa Maria del Fiore per il Giubileo
Immagine: Niccolò Barabino, La Carità tra i fondatori delle opere pie. Firenze, Museo dell’Opera del Leggi tutto
-
La città dei giovani lettori: 3/a edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult
Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti Leggi tutto
-
Climate Fiction Days
Il Festival Climate Fiction Days porta a Pistoia domani, mercoledì 19 marzo, Guido Scarabottolo. L’illustratore, Leggi tutto