Cultura Pescia
da sabato 10 Febbraio 2024 a sabato 2 Marzo 2024
Mostra collettiva di quadri e sculture dal titolo: Pinocchio e i Carabinieri alla Biblioteca San Giorgio
Si inaugura domani, sabato 10 febbraio alle 16, la collettiva di quadri e sculture dal titolo: Pinocchio e i Carabinieri, un binomio indissolubile celebrato dall’arte contemporanea, fino al 2 marzo negli spazi espositivi della Biblioteca San Giorgio di Pistoia. La mostra è stata curata da Filippo Lotti e realizzata dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi su iniziativa del presidente Pier Francesco Bernacchi. Pinocchio e i Carabinieri: un binomio indissolubile celebrato dall’arte contemporanea è in collaborazione con FuoriLuogo – Servizi per l’Arte, ha il patrocinio dell’Arma dei Carabinieri e ha ottenuto la concessione del marchio della Regione Toscana – Consiglio Regionale.
Nell’occasione sarà presentato anche il catalogo d’arte e successivamente, alle 17, è in programma la lettura scenica Le maravigliose avventure di un burattino, a cura di Alessandro Luchi e Veronica Natali, uno spettacolo adatto a grandi e piccoli, a partire dagli 8 anni di età, nell’Auditorium Terzani della biblioteca.
Saranno presenti: un rappresentante dell’Arma dei Carabinieri, Maria Stella Rasetti, direttrice della Biblioteca San Giorgio; Alessandro Tomasi, sindaco Pistoia; Licia Donatella Messina, prefetto di Pistoia; Pier Francesco Bernacchi, presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi; Col. Stanislao Nacca, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Pistoia; Col. Stefano Lampone, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Pistoia Silvio Buono, per la Provincia di Pistoia e Luciana Bartolini, consigliere regionale.
Sarà presente naturalmente anche Filippo Lotti, curatore della mostra, e alcuni degli artisti che hanno realizzato le opere della mostra.
L’esposizione raccoglie opere di artisti italiani e stranieri realizzate con varie tecniche pittoriche ma tutte nello stesso formato (50×40 cm) per la pittura, più alcune sculture a dimensione libera. La mostra comprende opere di pittura e scultura di proprietà, o comunque in possesso, della Fondazione Nazionale Carlo Collodi unitamente a nuove opere di artisti invitati a partecipare alla collettiva. Ogni artista è stato invitato a omaggiare con una sua opera il tema, interpretando uno dei passi del romanzo di Carlo Collodi Le Avventure di Pinocchio. Storia di un burattino in cui appaiono i personaggi dei Carabinieri (o Gendarmi).
- Elisa Sordelli Alt! moka cream e granito 40 x 25 x 30 cm 2020
Eventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto