Teatro Altopascio
giovedì 19 Dicembre 2013
“Mortaccia. La vita è meravigliosa!” in scena al Teatro Puccini con una splendida Veronica Pivetti in versione ‘gothic’
Giovedì 19 dicembre, alle ore 21.00, secondo appuntamento del programma della stagione di prosa 2013/2014 del Teatro Comunale “G.Puccini” di Altopascio, curato dall’Associazione Culturale Pinocchio Idee e Progetti e dal Comune di Altopascio.
Un’altra grande interprete al femminile, una delle attrici più amate dal pubblico teatrale, ma anche da quello cinematografico e televisivo, approda al palcoscenico altopascese: dopo Monica Guerritore è la volta di Veronica Pivetti, che, affiancata da Sergio Mancinelli e Oreste Valente, presenta un ironico spettacolo musicale scritto da Giovanna Gra, Mortaccia. La vita è meravigliosa!, per la regia di Cristina Pezzoli.
Jean Paul Sartre scrisse un dramma intero sull’al di là: un terreno inesplorato, da cui Amleto lamentava che nessun viaggiatore fosse mai tornato; sono dozzine gli autori di ogni epoca che hanno dedicato opere, tragedie e farse a Madame Morte. È, insomma, un’idea fissa dell’uomo: la vita dall’altra parte è poi così diversa da qua? Se lo è chiesto anche Veronica Pivetti, in compagnia della quale, tra canti e balli, di generi e registri diversi, indagheremo sulle abitudini di vita, totalmente inaspettate, che attendono ognuno di noi dopo il trapasso. Il giallo di un corpo in esubero dà il via a uno spettacolo assolutamente originale e divertentissimo: una commedia che ci fa passare dalle risate alla commozione, coinvolgendo il pubblico, esorcizzando una delle paure più profonde dell’animo umano. E forse, alla fine, la Morte sarà pure simpatica, a debita distanza, s’intende.
Da non perdere questa nuova versione di Veronica Pivetti: una “Mortaccia” che si presenta con un look assolutamente gotico, in abiti dark e capelli da film rock-horror, accompagnata dal fedele maggiordomo Funesto, interpretato da Oreste Valente, e dal suo braccio destro operativo armato dell’implacabile falce, Sentenza, Sergio Mancinelli, personaggi sarcastici e crudeli seppur in versione “cartone animato”.
Il botteghino del Teatro “G.Puccini” sarà aperto per la prevendita dei biglietti a partire da martedì 17 Dicembre, dalle ore 16.00 alle ore 19.00; il costo del biglietto è di 22.00 Euro, previste agevolazioni e condizioni particolari per under 25, ultra 65, Associazioni teatrali, Soci dei Cral e gruppi organizzati; per gli studenti previsti abbonamenti e biglietti singoli a prezzo ridotto. Per prenotazioni e informazioni è possibile rivolgersi alla biglietteria del teatro Puccini, chiamando il 334.28 66 997.
Fonte: Associazione Culturale Pinocchio Idee e ProgettiEventi simili
-
Mettici la Mano di Maurizio De Giovanni al Teatro Excelsior
Lo spettacolo Azul con Stefano Accorsi, originariamente in programma il 16 febbraio 2023 scorso e Leggi tutto
-
Michele Placido è il Don Marzio di Goldoni nella Bottega del caffè al Teatro Excelsior
La stagione di prosa del Comune di Empoli propone martedì 28 marzo al Teatro Excelsior Leggi tutto
-
Factory Compagnia Transadriatica in Il fantasma di Canterville al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Teatro prosa, sabato 25 marzo 2023 alle 21,30 al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla Leggi tutto
-
Filumè e Don Mimì al Teatro Lumiére
Teatro Lumiére presenta il suo prossimo spettacolo: FILUMÈ E DON MIMÌ Storia appassiunata di un amore travagliato Liberamente Leggi tutto
-
Festival di Teatro fra le generazioni XII edizione programma del 21 e 22 marzo
Al via la XII edizione di Teatro fra le generazioni, che si terrà da domani, Leggi tutto
-
Iragazzidicerbaiola presentono lo spettacolo di beneficenza Kati Beni Show al Teatro Il Momento
I Ragazzidicerbaiola presentano lo spettacolo di beneficenza: Katia Beni Show L'evento si svolgerà il 22 aprile 2023 Leggi tutto