Teatro Altopascio
giovedì 19 Dicembre 2013
“Mortaccia. La vita è meravigliosa!” in scena al Teatro Puccini con una splendida Veronica Pivetti in versione ‘gothic’
Giovedì 19 dicembre, alle ore 21.00, secondo appuntamento del programma della stagione di prosa 2013/2014 del Teatro Comunale “G.Puccini” di Altopascio, curato dall’Associazione Culturale Pinocchio Idee e Progetti e dal Comune di Altopascio.
Un’altra grande interprete al femminile, una delle attrici più amate dal pubblico teatrale, ma anche da quello cinematografico e televisivo, approda al palcoscenico altopascese: dopo Monica Guerritore è la volta di Veronica Pivetti, che, affiancata da Sergio Mancinelli e Oreste Valente, presenta un ironico spettacolo musicale scritto da Giovanna Gra, Mortaccia. La vita è meravigliosa!, per la regia di Cristina Pezzoli.
Jean Paul Sartre scrisse un dramma intero sull’al di là: un terreno inesplorato, da cui Amleto lamentava che nessun viaggiatore fosse mai tornato; sono dozzine gli autori di ogni epoca che hanno dedicato opere, tragedie e farse a Madame Morte. È, insomma, un’idea fissa dell’uomo: la vita dall’altra parte è poi così diversa da qua? Se lo è chiesto anche Veronica Pivetti, in compagnia della quale, tra canti e balli, di generi e registri diversi, indagheremo sulle abitudini di vita, totalmente inaspettate, che attendono ognuno di noi dopo il trapasso. Il giallo di un corpo in esubero dà il via a uno spettacolo assolutamente originale e divertentissimo: una commedia che ci fa passare dalle risate alla commozione, coinvolgendo il pubblico, esorcizzando una delle paure più profonde dell’animo umano. E forse, alla fine, la Morte sarà pure simpatica, a debita distanza, s’intende.
Da non perdere questa nuova versione di Veronica Pivetti: una “Mortaccia” che si presenta con un look assolutamente gotico, in abiti dark e capelli da film rock-horror, accompagnata dal fedele maggiordomo Funesto, interpretato da Oreste Valente, e dal suo braccio destro operativo armato dell’implacabile falce, Sentenza, Sergio Mancinelli, personaggi sarcastici e crudeli seppur in versione “cartone animato”.
Il botteghino del Teatro “G.Puccini” sarà aperto per la prevendita dei biglietti a partire da martedì 17 Dicembre, dalle ore 16.00 alle ore 19.00; il costo del biglietto è di 22.00 Euro, previste agevolazioni e condizioni particolari per under 25, ultra 65, Associazioni teatrali, Soci dei Cral e gruppi organizzati; per gli studenti previsti abbonamenti e biglietti singoli a prezzo ridotto. Per prenotazioni e informazioni è possibile rivolgersi alla biglietteria del teatro Puccini, chiamando il 334.28 66 997.
Fonte: Associazione Culturale Pinocchio Idee e ProgettiEventi simili
-
Cultura & Carciofi in scena al Parco Fluviale de La Rotta
Una tragicommedia tra Maremma e Kansas City, al festival di cene e teatro Utopia del Leggi tutto
-
Tempi Moderni: teatro e danza in sei corti del territorio capannorese
Riscoprire il gusto di stare in compagnia, la socialità di un tempo, nelle corti del Leggi tutto
-
La Giovinezza è sopravvalutata con Paolo Hendel ai Giardini del Torrione di Santa Brigida
La terza età in punta d’ironia. Una confessione esilarante sugli anni che passano, con tutto Leggi tutto
-
Il Baule Sonoro presso i giardini della Casa di Riposo “Del Campana Guazzesi”
Dopo due anni di isolamento e protezione, tornano ad aprirsi i giardini della Casa di Leggi tutto
-
Le Passeggiate con Voci Ispirate e lo spettacolo di Clownerie
Martedì 5 luglio alle ore 18:00 sarà il primo appuntamento che per tre Martedì consecutivi Leggi tutto
-
In presenza di un albero e Aria e i bambini cavalieri due eventi teatrali per la rassegna Naturesimo
Martedì 5 luglio h 18.00 presso la VILLA DI RUSCIANO Ingresso libero | A piedi da Leggi tutto