Sagre e Feste Montelupo Fiorentino
domenica 8 Maggio 2022
Montelupo in fiore
Domenica 8 maggio con Montelupo in Fiore entra nel vivo la stagione degli eventi a Montelupo Fiorentino. Il tradizionale appuntamento cambia data (da marzo a maggio), ma anche formato.
Protagonisti saranno sicuramente i fiori e le piante che invaderanno corso Garibaldi e piazza della Libertà, ma ci sarà anche spazio per i produttori di filiera corta in piazza dell’Unione Europea e per gli animali.
Curiosità di questa edizione è la presenza degli Agronomi Digitali, un gruppo di giovani che ha avviato una start up che sostiene la promozione e la comunicazione di aziende e produttori agricoli.
Non mancherà certo l’incontro fra fiori e ceramica con due iniziative a cura di due artiste della strada della ceramica.
Serena Tani propone “Flowers”, un’installazione partecipata nella quale utilizzando gli scarti ceramici di dieci aziende del territorio e oggetti di uso di cittadini realizzerà una grande mandala che richiama il tema floreale. Un’opera collettiva che accende i riflettori sull’importanza del riusco.
La stessa artista propone un workshop dal titolo “A FIOR D’ACQUA”, un laboratorio per la realizzazione di carta fatta a mano con telai di legno in vasche d’acqua.
Fiori, erbe, semi,foglie e spezie incontreranno la cellulosa a fior d’acqua per mischiarsi e fondersi in un nuovo ed unico foglio di carta. Attività gratuita a contributo volontario, si tiene presso la Fornace del Museo in via Giro delle Mura domenica pomeriggio, è consigliata la prenotazione contattando info@museomontelupo.it oppure 0571 1590300.
La mattina di domenica, sempre alla fornace del Museo, Giulia Cantarutti propone un corso di PITTURA NATURALE E INCHIOSTRI VEGETALI
Il corso si rivolge agli amanti della pittura e della scrittura, ai curiosi e agli amanti delle piante. Sarà illustrato come realizzare degli inchiostri naturali in diversi colori completamente autoprodotti e brillanti usando materiali naturali, come radici e piante.
Il corso ha una durata di 3 ore, è a pagamento e costa 60 euro, sarà attivato con un minimo di 3 partecipanti, per informazioni e prenotazioni: info@museomontelupo.it oppure 0571 1590300.
Montelupo in Fiore sarà anche l’occasione per sensibilizzare i visitatori alla tutela dell’ambiente, grazie alla partecipazione degli Acchiappa Rifiuti e un ufficio mobile di Alia in cui saranno date informazioni sul riciclo e sarà svolto un laboratorio per i più piccoli.
Nella manifestazione sono coinvolte le associazioni del territorio.
La Pro Loco Montelupo propone uno spazio dedicato ai giochi di una volta e organizza la presentazione del libro “Il giardino planetario” a cura dell’arch. Dario Boldrini.
La cooperativa Ichnos organizza due escursioni alla scoperta del patrimonio delle specie vegetali del territorio con partenza e arrivo in piazza dell’UNIONE EUROPEA.
I commercianti del Borgo degli Arlecchini allestiranno le loro vetrine a tema floreale.
In corso Garibaldi sarà presente anche l’AIRC con le sue azalee.
Da non perdere poi lo spettacolo proposto alle 11.30 dall’associazione SPAZIO IPOTETICO, che proprio in questo fine settimana inaugura il suo “Tendone da circo” in largo dei Continenti.
Un luogo in cui l’associazione realizzerà i propri progetti di arte inclusiva e che sarà aperto a tutta la cittadinanza con spettacoli e laboratori.
Un fine settimana dunque denso di appuntamenti, oltre a Montelupo in fiore numerose le altre attività che i visitatori troveranno a Montelupo.
• Inaugurazione Spazio Ipotetico. Sabato 7 maggio inaugurazione ufficiale, spettacolo e festa e domenica 8 maggio laboratori, spettacoli e live painting per l’intera giornata.
• La vie in rosa. Insieme per il Centro Donna con camminate ludico motorie, nel verde cittadino, per raccogliere fondi da devolvere alla struttura dell’Ospedale San Giuseppe.
Nel comune di Montelupo il ritrovo è fissato alle 9.45, in Piazza Unione Europea con partenza alla volta della Tinaia.
Iscrizioni e consegna delle T-shirt presso: A casa di Luca, Alte prestazioni Sport, L’angolo dei sapori.
• Esposizione d’arte dell’associazione Sète presso la Fornace del Museo con inaugurazione prevista per sabato 7 maggio alle ore 18.30
Per l’assessore al commercio del Comune di Montelupo la manifestazione MONTELUPO IN FIORE è un bel modo per avviare la stagione ufficiale degli eventi a Montelupo.
Celebriamo la primavera e la rinascita dopo anni di fatica, per i cittadini, per Montelupo e per il nostro tessuto commerciale. Un evento promosso dal Comune di Montelupo, ma di fatto espressione collettiva della città. In questo fine settimana convergono tante iniziative promosse dalle associazioni del territorio che ben rappresentano le anime della nostra comunità: l’ambiente, l’arte, la solidarietà, la socialità.
Per la prima volta abbiamo sperimentato la collaborazione con Confesercenti e confido che possa essere l’inizio di uno scambio proficuo che ci vedrà lavorare fianco a fianco anche in futuro con l’obiettivo comune di valorizzare e sostenere il nostro tessuto commerciale.
Montelupo in Fiore
Domenica 8 maggio dalle 10.00 alle 19.00
Centro storico e Piazza dell’Unione Europea
Manifestazione promossa da Comune di Montelupo Fiorentino in collaborazione con Confesercenti, CCN “Il Borgo degli Arlecchini”, Pro Loco Montelupo
Per informazioni
eventi@comune.montelupo-fiorentino.fi.it – Telefono 0571/971594
Eventi simili
-
Inzuppiamoci la tradizione delle zuppe fiorentine al Mercato Centrale
Torna INZUPPIAMOCI!! L'appuntamento diventato ormai un must del piano terra dello Storico Mercato Coperto di San Leggi tutto
-
Aiutiamo il Gattile di Empoli dopo l’alluvione con un Apericena a Buffet presso Enoteca Gli Ostinati
Dopo l'alluvione di venerdì 14 marzo che ha interessato la zona del Comune di Empoli, Leggi tutto
-
Sinalunga Sensoriale: tra natura, gusto e cura di sé, escursioni naturalistiche
"Sinalunga Sensoriale: tra natura, gusto e cura di sé”, iniziativa promossa dal Comune di Sinalunga Leggi tutto
-
Creative mani Factory alla Manifattura Tabacchi
Torna in Manifattura Tabacchi, a Firenze, il Creative Mani Factory, il market itinerante curato dall’Associazione Leggi tutto
-
Festa Dèi Camminanti 2025
Manca poco alla Festa Dèi Camminanti, organizzata come ogni anno dall’associazione omonima il 28, 29 Leggi tutto
-
La Sagra del Tartufo Marzuolo si trasferisce a Montespertoli per l’edizione 2025
A causa di problemi logistici, l’edizione 2025 della tradizionale Sagra del Tartufo Marzuolo, solitamente ospitata Leggi tutto