Cultura Siena
sabato 25 Gennaio 2014
Moni Ovadia e Silvia Tozzi guidano le “Passeggiate d’autore” alla scoperta di Siena
A spasso per Siena con “guide d’eccezione” alla scoperta dei luoghi che hanno segnato la vita e gli scritti di Federigo Tozzi e, a seguire, una full immersion tra teatri, accademie e sale da concerto che hanno fatto la storia culturale della città. Ad accompagnare i visitatori nei due diversi itinerari saranno prima la nipote del celebre scrittore senese, Silvia Tozzi, e a seguire l’attore Moni Ovadia. Sabato 25 gennaio ultimi due itinerari de “I colori del libro. Passeggiate d’autore”, rassegna organizzata da Toscanalibri.it e Comune di Siena, all’interno del cartellone di “Tutto il Natale di Siena”, oltre 100 eventi in programma fino al 31 gennaio coordinati dal Comune di Siena con associazioni di volontariato, esercenti e operatori culturali e turistici. In occasione degli itinerari, i partecipanti riceveranno in omaggio alcune pubblicazioni messe a disposizione dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena e scelte con la collaborazione di Vernice Progetti Culturali.
Il programma – Ad inaugurare il programma di sabato 25 gennaio, alle 11, la “Passeggiata Tozziana” con partenza da San Domenico insieme alla nipote dello scrittore senese, Silvia Tozzi, e Simonetta Losi, per ripercorrere le tracce dell’autore tra i più importanti del panorama letterario italiano della prima metà del ‘900. Un modo sicuramente nuovo per conoscerne meglio vita, formazione e opere e il suo tormentato rapporto con la città. Al termine dell’itinerario, i partecipanti riceveranno in omaggio il volume “Le stagioni di Tozzi” messo a disposizione dalla Fondazione Mps.
Alle 15,30, l’ultima passeggiata con “I luoghi del teatro e dello spettacolo” con partenza dal Teatro dei Rozzi sotto la guida d’eccezione di Moni Ovadia, accompagnato dall’attore UgoGiulio Lurini. Sarà un’autentica full immersion tra accademie, teatri e sale da concerto che, oggi come ieri, rivestono un ruolo centrale nell’universo letterario, sociale e mondano della città. In questo secondo caso la Fondazione Mps regalerà ai partecipanti con il cd “Omaggio al Conte Guido Chigi Saracini”.
Info – I colori del libro. Passeggiate d’autore sono a partecipazione gratuita (preferibile prenotazione). Info e prenotazioni: tel. 0577-391787; redazione@toscanalibri.it.
In caso di maltempo le passeggiate non si terranno e ci sarà solo l’incontro al Santa Maria della Scala (orario inizio itinerario). I luoghi della città sono raccontati dall’Associazione Centro Guide di Siena.
“Tutto il Natale di Siena” – Dall’arte alla letteratura, dalla musica al teatro, dall’artigianato alle eccellenze enogastronomiche, il Natale a Siena offre al visitatore un viaggio unico con la possibilità di immergersi e scoprire gli angoli più suggestivi della città di Siena, i suoi tesori artistici e architettonici e vivere un’esperienza indimenticabile.
Per consultare il programma completo di “Tutto il Natale di Siena”
Info: 0577 292128/78; 0577 292224
Facebook: Mercato nel campo
Twitter: NataleSiena
Fonte: Comune di SienaEventi simili
-
La città dei lettori 6/a edizione fiorentina con oltre 100 ospiti e cinque giornata di eventi
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Leggi tutto
-
SMART – Sistema Museale dell’Arcipelago Toscano, musei e siti di interesse culturale nei comuni di Marciana e di Rio
Con l'arrivo di Giugno, anche per la stagione 2023 tutti i musei e i siti Leggi tutto
-
Tornano i documentari prodotti da Edera con un lavoro sulle contrade di Siena
È dedicato alle contrade di Siena il quarto documentario di Edera Rivista. Il lavoro, che Leggi tutto
-
Finestra la mostra fotografica di Giacomo Lorenzetti al Mohsen
Venerdì 2 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inauguriamo la nuova Leggi tutto
-
A spasso per Campiglia Marittima
Una piacevole camminata alla scoperta di Campiglia Marittima, uno dei Borghi più belli d'Italia. Partiremo Leggi tutto
-
L’estate in Manifattura Tabacchi
Dal 31 maggio al 30 settembre è estate in Manifattura Tabacchi. Per quattro mesi, Leggi tutto