Cultura Lastra a Signa
sabato 30 Novembre 2013
Mogol a Villa Caruso Bellosguardo. Il celebre paroliere al Museo Caruso in occasione della presentazione dell’ultimo libro di Mario Paoli
L’ennesima fatica letteraria del signese Mario Paoli viene presentata sabato 30 novembre alle ore 10 a villa Bellosguardo. “Viaggi dentro me stesso e per il mondo”, edito dalla Masso delle Fate, segue i due precedenti lavori di Paoli – “Nonni e nipoti. L’armonia compiuta” e “Persone, storie, frammenti di umanità” – ma, come quelli, rappresenta un’occasione per poter finanziare progetti di solidarietà. E, in tema di solidarietà, non poteva mancare all’appuntamento il celebre Giulio Rapetti, in arte Mogol, che da anni fa della solidarietà una delle sue bandiere. Nell’occasione, Mogol visiterà il museo “Enrico Caruso” di villa Bellosguardo.
L’Assessore alla Cultura Marco Capaccioli, che interverrà alla presentazione insieme al Consigliere Regionale Paolo Bambagioni e al Sindaco di Signa Alberto Cristianini, portando il contributo dell’Amministrazione comunale di Lastra a Signa, ha dichiarato, a proposito dell’attività letteraria e solidale di Mario Paoli, che il lavoro che viene ora presentato “oltre alla bontà del testo e del suo contenuto, steso con evidente partecipazione e, a volte, con sofferenza interiore, rappresenta il risultato di una vita spesa per gli altri. Non solo perché Paoli descrive con impeto stilistico e dovizia di particolari i propri incontri, le proprie vicende, ma anche perché il motivo per cui scrive è un motivo nobile, che va al di là della semplice autobiografia. Egli cerca spunti nel proprio vissuto per trovare – e offrire – una speranza per il futuro a popolazioni duramente colpite da catastrofi, naturali o umane”.
Lo stesso Paoli, da parte sua, tiene a “ringraziare sin da ora tutti coloro che si vorranno unire a noi in occasione della presentazione del mio ultimo libro, proposto senza grandi ambizioni letterarie, ma nella speranza di ricevere generosi contributi. La crisi mondiale ha colpito anche il mondo della solidarietà e aumentano le richieste di fondi da parte degli istituti benefici e delle scuole, nelle zone povere dello Sri Lanka. Fino ad oggi, abbiamo direttamente dato aiuto mensilmente a 13 famiglie; ora siamo arrivati a sostenerne 20: con il vostro sostegno speriamo di farcela”.
Eventi simili
-
A Montevarchi tre Musei da scoprire e tante visite esclusive
Una città, quella di Montevarchi (AR), che custodisce piccole perle tutte da scoprire raccolte in Leggi tutto
-
Alla Fiera di Primavera di Vecchiano: progetto Autori in Piazza con Gennaro Amarante e la poetessa Saida Ferrini
Tra gli appuntamenti culturali e di intrattenimento che caratterizzeranno le giornate della Fiera di Primavera Leggi tutto
-
Sistema museale comunale a Certaldo, entra in vigore l’orario estivo
A partire da sabato primo aprile 2023, i musei comunali certaldesi saranno aperti ogni giorno. Entrerà Leggi tutto
-
Premio Città di Empoli – Domenico Rea, ventunesima edizione e Premio Autori per l’Europa
Giunge alla ventesima edizione il premio letterario Città di Empoli - Domenico Rea e alla Leggi tutto
-
Laboratori per bambini e adulti, nuovi appuntamenti con la Fucini
Letture ad alta voce e laboratori per tutte le età. Le proposte della biblioteca comunale Leggi tutto
-
Guy Massaux opere 1981-1999 parte prima a cura di Andrea Alibrandi in mostra alla Galleria Il Ponte
Il Ponte prosegue la stagione espositiva con la personale dedicata a Guy Massaux, artista belga Leggi tutto