Cultura Lastra a Signa
sabato 30 Novembre 2013
Mogol a Villa Caruso Bellosguardo. Il celebre paroliere al Museo Caruso in occasione della presentazione dell’ultimo libro di Mario Paoli
L’ennesima fatica letteraria del signese Mario Paoli viene presentata sabato 30 novembre alle ore 10 a villa Bellosguardo. “Viaggi dentro me stesso e per il mondo”, edito dalla Masso delle Fate, segue i due precedenti lavori di Paoli – “Nonni e nipoti. L’armonia compiuta” e “Persone, storie, frammenti di umanità” – ma, come quelli, rappresenta un’occasione per poter finanziare progetti di solidarietà. E, in tema di solidarietà, non poteva mancare all’appuntamento il celebre Giulio Rapetti, in arte Mogol, che da anni fa della solidarietà una delle sue bandiere. Nell’occasione, Mogol visiterà il museo “Enrico Caruso” di villa Bellosguardo.
L’Assessore alla Cultura Marco Capaccioli, che interverrà alla presentazione insieme al Consigliere Regionale Paolo Bambagioni e al Sindaco di Signa Alberto Cristianini, portando il contributo dell’Amministrazione comunale di Lastra a Signa, ha dichiarato, a proposito dell’attività letteraria e solidale di Mario Paoli, che il lavoro che viene ora presentato “oltre alla bontà del testo e del suo contenuto, steso con evidente partecipazione e, a volte, con sofferenza interiore, rappresenta il risultato di una vita spesa per gli altri. Non solo perché Paoli descrive con impeto stilistico e dovizia di particolari i propri incontri, le proprie vicende, ma anche perché il motivo per cui scrive è un motivo nobile, che va al di là della semplice autobiografia. Egli cerca spunti nel proprio vissuto per trovare – e offrire – una speranza per il futuro a popolazioni duramente colpite da catastrofi, naturali o umane”.
Lo stesso Paoli, da parte sua, tiene a “ringraziare sin da ora tutti coloro che si vorranno unire a noi in occasione della presentazione del mio ultimo libro, proposto senza grandi ambizioni letterarie, ma nella speranza di ricevere generosi contributi. La crisi mondiale ha colpito anche il mondo della solidarietà e aumentano le richieste di fondi da parte degli istituti benefici e delle scuole, nelle zone povere dello Sri Lanka. Fino ad oggi, abbiamo direttamente dato aiuto mensilmente a 13 famiglie; ora siamo arrivati a sostenerne 20: con il vostro sostegno speriamo di farcela”.
Eventi simili
-
Sherlock Holmes presenta i gialli di Paola Alberti a Roccatederighi
Sarà Sherlock Holmes in persona, alias Franco De Rossi, ovvero l'anima della Compagnia del delitto Leggi tutto
-
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative contro l’occupazione militare Usa-Nato
La Federazione Toscana del P.CARC invita a partecipare alle iniziative di lotta contro l’occupazione militare Leggi tutto
-
Via Crucis ai nostri giorni a Staffoli: un cammino artistico tra spiritualità e contemporaneità
Visto l’interesse e l’ apprezzamento del pubblico, l’esposizione pittorica “Via Crucis ambientata ai nostri Leggi tutto
-
Passaporto per il Cinema, proiezioni, incontri e masterclass a Cetona
All’inizio di giugno è stato lanciato il bando della terza edizione del Premio Ruggero Maccari Leggi tutto
-
Fossili sotto le stelle – La terra che si racconta al Museo GAMPS e in Piazza Vittorio Veneto a Badia a Settimo
Un’intera serata sotto le stelle tra paleontologia, musica e teatro per grandi e piccini. Martedì Leggi tutto
-
Cimatori Creative District, la notte dell’arte, moda, beaty e movida a via Cimatori
CIMATORI CREATIVE DISTRICT La Notte dell'Arte, Moda,Beauty & Movida che trasforma Via Cimatori GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 Leggi tutto