Teatro Borgo San Lorenzo
giovedì 3 Luglio 2025
Modernità e radici è il primo appuntamento della VIII edizione di Boccascena il Festival delle Frazioni a Panicaglia
Sta per iniziare la VIII edizione di Boccascena il 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐅𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, promosso da Associazione Culturale LIVE ART in collaborazione con il Comune di Borgo San Lorenzo e con la direzione artistica di Marco Paoli.
Tanti appuntamenti che vi terranno compagnia nei mesi di Luglio e Agosto con spettacoli itineranti nelle frazioni del Comune di Borgo San Lorenzo
Primo appuntamento:
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶’ 𝟬𝟯 𝗟𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟭𝟱
𝗙𝗿𝗮𝘇. 𝗱𝗶 𝗣𝗮𝗻𝗶𝗰𝗮𝗴𝗹𝗶𝗮 – 𝗚𝗶𝗮𝗿𝗱𝗶𝗻𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼
𝕄𝕆𝔻𝔼ℝℕ𝕀𝕋𝔸̀ 𝔼 ℝ𝔸𝔻𝕀ℂ𝕀 Storytelling
di e con Pietro Dreoni e Beatrice Niccolai
Un breve percorso che si snoderà fra lettura di poesie e brani cantati, e che avrà come filo conduttore il rapporto tra la Modernità e le radici. Radici e modernità, nell’immaginario comune, sono spesso percepiti come concetti opposti, antitetici, come se l’esistenza dell’uno avesse il potere di limitare l’altro, se non addirittura di negarlo.
Se “Modernità” si offre ad essere usata come sinonimo “presente” “progresso”, “dinamismo” (associandosi, in qualche modo, alla dimensione della “vita” e della “luce”), la parola Radice rischia facilmente di essere appiattita sui concetti di “passato”, “tradizione”, “staticità”; di qui, è breve il passo verso accezioni negative e banalizzanti come oscurantismo, fino a “tenebra”, “buio”, “morte”. Attraverso poesia, prosa e musica, sarete immersi in un viaggio a ritroso secondo un doppio binario: innanzitutto nel tempo, dal presente al passato; parallelamente, anche nella luce, dal chiarore e alla tenebra, dal giorno luminoso, abbagliante, accecante, ad una dimensione crepuscolare, dove la luce sfuma fino a diventare notte misteriosa, segreta, quindi in qualche modo antica.
L’ auspicio è di riscoprire, insieme al pubblico, l’unità indissolubile di presente e passato, di luce e tenebra, come elementi necessari e fondanti di una piena consapevolezza di sé e del mondo, e di ribadire l’importanza del “Conosci te stesso” come esigenza attualissima e traguardo imprescindibile per un’esistenza completa e libera.

modernità_e_radici
Eventi simili
-
Rumori fuori scena commedia esilarante al Diacetum Festival
Terzo appuntamento con la 27esima edizione del Diacetum Festival, una delle principali rassegne fiorentine di Leggi tutto
-
A Multiscena ospite Roberto Mercadini con una conferenza spettacolo su Leonardo e Michelangelo
Sta per iniziare la XXVIII edizione del Festival Multiscena a Vinci. Una delle manifestazioni più Leggi tutto
-
La strana storia della signora Frola e del signor Ponza suo genero anteprima assoluta a Castelnuovo Val di Cecina
Domenica 20 luglio, a Castelnuovo Val di Cecina (Pisa), debutta in anteprima assoluta “La strana Leggi tutto
-
Trasumanar e Organizzar lo spettacolo al Parco Castelnuovo Tedesco
TRASUMANAR E ORGANIZZAR underweARTheatre Ass.Cult.Palaquio PROGETTO teatrale liberamente ispirato dall’opera di Pier Paolo Pasolini Concept e regia Filippo Frittelli “di Leggi tutto
-
Ultimi spettacoli alla Limonaia di Villa Vogel: Ospiti e Messico e Nuvole
Ultimi appuntamenti alla Limonaia di Villa Vogel di Firenze, prima della pausa estiva, per l’anteprima Leggi tutto
-
Gli appuntamenti in provincia di Pisa di Utopia del Buongusto da giovedì 17 a domenica 20 luglio 2025
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto