Cultura Firenze
da venerdì 6 Dicembre 2013 a venerdì 27 Dicembre 2013
“Modern Diaspora”: mostra di arte contemporanea filippina a sostegno della popolazione colpita dal tifone Haiyan
DAY ONE presenta “Modern Diaspora”, mostra di arte contemporanea filippina ideate e organizzata in collaborazione con il gruppo artistico filippino Kulay, diretto dall’artista Dandy Camat Robosa. In seguito ai recenti tragici eventi che hanno coinvolto la popolazione delle Isole Filippine DAY ONE devolverà il ricavato dalla vendita delle opere a Green Releaf Initiative, comunità filippina attiva da anni in attività di sostegno e di sviluppo mirate al raggiungimento dell’auto-sostenibilità attraverso la coscienza, la cultura, e la co-creatività. Le attività di Green Releaf Initiative sono ispirate dalla celebre frase di Albert Einstein, secondo cui “Nessun problema può essere risolto con lo stesso livello di coscienza che lo ha generato”.
Con la stessa filosofia DAY ONE e Kulay propongono MODERN DIASPORA, una fertile occasione di scambio e di conoscenza in cui 9 artisti filippini raccontano la loro terra e l’esperienza dell’essere migranti nel nostro paese. Un racconto a più voci che passa attraverso i deversi linguaggi artistici utilizzati: dalla pittura, alla fotografia, dal disegno alla grafica. “Nessuno possiede questo mondo ed esprimendo tutti i nostri sentimenti attraverso l’arte troviamo la libertà a cui aspiriamo. Attraverso queste espressioni siamo in grado di dire al mondo la nostra storia. Questa è libertà. Questa è la vita.”
Questo è il sentimento che muove gli otto artisti riassunto nelle parole di Dandy Camat Robosa, che racconta: “Nel 2008 mi sono sposato ed ho deciso di lasciare Taiwan per trasferirmi a Firenze per creare una famiglia. A Firenze ho ritrovato lo stimolo per ricominciare a coltivare la mia passione per l’arte e per la pittura. Ho compreso che il mio daltonismo non costituiva un impedimento alla mia attività di pittore, ma era piuttosto una sfida che mi spronava a continuare a dipingere. Non sono soltanto i miei occhi, ma anche il mio cuore e la mia mente a guidarmi e a spingermi a creare ogni giorno nuove storie attraverso l’arte.”
La comunità filippina in Italia è presente con 11.524 persone che rappresentano il 3,2% degli stranieri residenti nel nostro paese. Una presenza importante alla quale, oggi più che mai, siamo vicini e solidali. Attraverso la mostra collettiva MODERN DIASPORA la fiorentina DAY ONE (www.dayone-art.com) offre il suo contributo con un progetto di solidarietà aperto a tutta la cittadinanza, con il più sentito invito alla partecipazione a tutti i cittadini: venite a vedere una mostra di quadri per non restare fermi a guardare le tragedie di chi ci sta accanto.
MODERN DIASPORA
Mostra di arte contemporanea filippina a sostegno della popolazione colpita dal tifone Haiyan
Dal 6 al 27 dicembre 2014
Multiverso, via del Campo d’Arrigo 42, 50131 Firenze
ARTISTI:
DANDY CAMAT ROBOSA
BREND ENCLONA
EUGENE FRANK G. BAYANI
IVAN ARNALDO
JERRY SUELLO
KATRINA TAN-CONTE
KEENE ELEC
MICHEAL BACOL
MARK “MUNGKEY” VICENTE
“Ogni volta che l’uomo si è incontrato con l’altro, ha sempre avuto davanti a sé tre possibilità di scelta: fargli la guerra, isolarsi dietro a un muro o stabilire un dialogo. L’esperienza di tanti anni trascorsi in mezzo agli altri di paesi lontani mi insegna che la benevolenza nei loro confronti è l’unico atteggiamento capace di far vibrare la corda dell’umanità.” Ryszard Kapuscinski
Fonte: Associazione Culturale Dayone
Eventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto