Cultura Firenze
da mercoledì 23 Ottobre 2013 a mercoledì 30 Ottobre 2013
Moda, cinema ed eventi in nome della Repubblica Ceca. Il Consolato Onorario organizza due importanti appuntamenti culturali
Due importanti appuntamenti in arrivo, a Firenze, per conoscere meglio la Repubblica Ceca, fra moda, cinema, cultura e incontri. Ecco il calendario completo della manifestazione.
Icone della moda
In collaborazione con il Quartiere 4 del Comune di Firenze, il Consolato Onorario della Repubblica Ceca per la Toscana organizzerà la sfilata di moda in occasione dei dieci anni di ARCA – Amici della Repubblica Ceca Associati. L’evento si terrà domani, 23 ottobre, alla Limonaia di Villa Strozzi a Firenze.
Alle ore 18:00 gli studenti della Scuola di design per la moda di Praga presenteranno agli ospiti i modelli ispirati alla classicità nella storia del costume, visti con gli occhi delle nuove generazioni. Seguirà apericena con specialità gastronomiche ceche preparate dagli studenti della Scuola alberghiera Radlická di Praga. L’ingresso all’evento è di 15 euro che, insieme al ricavato dell’asta serale di tre abiti della scuola di design, verrà devoluto alla “Scuola di Sartoria Leila Biagi Dani” a Kisoga in Uganda. È consigliata la prenotazione chiamando il numero 055-284454 o mandando una mail a florenceinfo.cz@gmail.com
Repubblica Ceca e Slovacchia: 20 anni d’indipendenza e amicizia
Il 30 ottobre verranno ricordati i 20 anni dalla separazione della Cecoslovacchia. L’evento si terrà in Palazzo Coppini in via del Giglio 10 a Firenze. Alle ore 11:00 l’evento inizierà con i saluti di benvenuto del presidente della Fondazione Romualdo Del Bianco – Life Beyond Tourism, Paolo Del Bianco, del presidente del Consiglio Comunale di Firenze, Eugenio Giani, cui seguiranno quelli della console per la Repubblica Ceca, Giovanna Dani, e del console per la Repubblica Slovacca, Massimo Sani.
La mattinata proseguirà sul tema “Separazione di velluto” con l’apertura del Prof. Marcello Garzaniti, Docente di Slavistica presso l’Università di Firenze e presidente dell’Associazione Italiana degli Slavisiti. Seguirà l’intervento dell’Ambasciatrice della Slovacchia Mária Krasnohorská e dell’Ambasciatore della Repubblica Ceca Petr Buriánek.
Alla fine dell’incontro sarà premiato il vincitore del Concorso di disegni “Traditions and heritage of people of my country” tenutosi a maggio a Lidice, un paesino della Bohemia Centrale annichilito dai nazisti. L’incontro si concluderà alle 13:00 con un cocktail. Per partecipare all’evento è richiesta la prenotazione chiamando il numero 055-284454 o mandando una mail a florenceinfo.cz@gmail.com.
Il pomeriggio sarà completamente dedicato al cinema. Nella cornice del Festival Internazionale “Cinema e Donne” al Cinema Odeon dove verranno proiettati due film. Alle 17:00 i visitatori potranno vedere il film “Fino alla città di Aš” della regista slovacca Iveta Grófová, seguito dall’incontro con le registe in Sala Specchi. Dopo il cocktail, alle ore 21:00, seguirà la proiezione dell’ultimo film della regista ceca Marie Poledňáková “You kiss like the devil”.
In occasione della serata conclusiva del festival saranno presenti entrambe le registe insieme agli Ambasciatori Buriánek e Krásnohorská.
Fonte: Consolato Onorario della Repubblica Ceca per la ToscanaEventi simili
-
Il Sospetto anteprima al Cinema Don Bosco a Borgo San Lorenzo
Giovedì 30 marzo, ore 21:15, al Cinema Don Bosco Borgo San Lorenzo andrà in scena Leggi tutto
-
Primavera è nell’aria anche ad Arnovecchio con una visita guidata
Una visita a tema alla scoperta della bellezza incontaminata dell'oasi naturale protetta di Arnovecchio e Leggi tutto
-
Il Frutto della Tarda Estate in anteprima al Cinema Astra con l’introduzione della regista Erige Sehiri
Giovedì 23 marzo alle ore 21.00 presso il Cinema Astra di Firenze (Piazza Beccaria, 9) Leggi tutto
-
La Casa Museo Ferruccio Busoni apre le sue porte il 1° e 2 aprile 2023
Tornano le giornate dedicate ai luoghi che custodiscono il lascito dei 'Grandi'. Per il Leggi tutto
-
Claridade, tre giorni di letteratura fantastica, reale e resistente
"Claridade è l'evento di tre giorni di letteratura fantastica, reale e resistente che si terrà Leggi tutto
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto