Cultura Montemurlo
da sabato 14 Dicembre 2013 a domenica 22 Dicembre 2013
“M&M SVElati in foto”, un occhio internazionale sulla città. In mostra a “Il Borghetto” gli scatti dei volontari europei di Legambiente Prato
S’intitola “M&M SVElati in foto”, la mostra fotografica che si apre sabato 14 dicembre alle ore 17 al Centro visite “Il Borghetto” (via Bagnolo di Sopra, 24 a Montemurlo) e che raccoglie gli scatti dei volontari europei (SVE) Katarzyna Kurek, Teja Susa e Enrique Cozar Carrascosa dell’associazione Legambiente Prato. Uno sguardo al territorio con occhi che arrivano da lontano, ma che sono stati capaci di scoprire ed evidenziare con abilità le straordinarie peculiarità naturalistiche e paesaggistiche, come l’area protetta del Monteferrato, che si integrano con l’impronta urbana del territorio. “Grazie alla collaborazione della Pro-loco, quest’anno per la prima volta abbiamo ospitato i campi di lavoro internazionali di Legambiente – sottolinea l’assessore alle politiche giovanili, Rossella De Masi – Una bella esperienza che ci ha permesso d’incontrare ragazzi provenienti da tutto il mondo. Con queste foto continua questo cammino di conoscenza reciproca ed è bello rivedere il nostro territorio attraverso gli occhi e la sensibilità di questi giovani”. L’iniziativa è promossa dalla Proloco Montemurlo, Legambiente Prato con la collaborazione dell’ assessorato all’istruzione e alle politiche giovanili del Comune di Montemurlo. “M&M Montemurlo&Monteferrato sono saldamente uniti da una storia e da una continuità territoriale comune e in questa mostra (che raccoglie foto e oggetti) sono svelati attraverso occhi stranieri e visioni critiche proprie di chi proviene da culture diverse e vede ciò che un occhio assuefatto come il nostro, non coglie più o che forse non ha mai colto del tutto”, spiega Marco Benedetti di Legambiente.
GLI AUTORI DELLA MOSTRA – “Caminante no hay camino, se hace camino al andar…” Antonio Machado, poeta spagnolo, dice che la propria strada si costruisce solo camminando: questo è la filosofia di vita di Enrique Cozar Carrascosa, spagnolo di 27 anni che assieme a Katarzyna Kurek polacca di 25 anni e Teja Suša slovena di 30 anni, sta completando il percorso di un anno che lo ha visto soggiornare nella provincia di Prato grazie al progetto di volontariato internazionale SVE, con il coordinamento di Legambiente Prato.Tra le attività seguite dai volontari SVE il campo internazionale tenutosi a luglio a Montemurlo, con la presenza di giovani provenienti da quattro continenti, di cui la mostra M&M SVElati ne costituisce un naturale sviluppo. Gli occhi sono di Katarzyna e Teja, fotografe con la tecnica e con il cuore. Le mani sono di Enrique che ha raccolto nei luoghi visitati, i simboli che sono il contorno fisico del set fotografico.
La mostra rimarrà aperta domenica 15 dicembre e venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 dicembre dalle ore 16-19. Per maggiori informazioni ci si può rivolgere alla Pro-loco Montemurlo: e-mail: prolocomontemurlo@hotmail.it telefono 0574 558584.
Eventi simili
-
Le ribelli, donne che sfidarono la mafia. Ultimo appuntamento del Marzo di Donna a Vicopisano
Il Marzo di Donna del Consiglio per le pari opportunità di Vicopisano continua e si Leggi tutto
-
Un’occasione per ricordare il tenore Umberto Borsò
In occasione del Centenario della nascita del tenore Umberto Borsò, il Comune di Montespertoli, in Leggi tutto
-
A Monsummano Terme in mostra la caricatura di Elly Schlein
Arriva a Monsummano Terme l’opera della “discordia” che, in questi giorni, ha fatto parecchio discutere. Leggi tutto
-
Arte & Natura, un progetto dell’associazione culturale arts4all, dedicato al connubio tra arte e natura
Tra aprile e giugno quattro appuntamenti dedicati alla bellezza della natura, fonte di ispirazione per Leggi tutto
-
FIAF presenta la nuova mostra di Carla Cerati: Le scritture dello sguardo
Il CIFA, Centro Italiano della Fotografia d’Autore, ente nato per volontà della FIAF - Federazione Leggi tutto
-
Aperto il Bando Blogs&Crafts Europe per la partecipazione gratuita degli Under 35 ad Artigianato e Palazzo 2023
Ancora un’opportunità per i giovani di tutta Europa offerta da Artigianato e Palazzo. Da oggi è Leggi tutto