Spettacoli Firenze
sabato 22 Febbraio 2025
Mirra, Puglisi, Calcagnile Trio in concerto alla Vie Nuove per Pinocchio Jazz
Il linguaggio contemporaneo delle tradizioni. Da tempo Mirra, Puglisi e Calcagnile accarezzano l’idea di esibirsi in trio. Suonano insieme da anni in vari progetti ma non hanno mai sperimentato questa nuova dimensione. Tante cose li uniscono, dal bisogno di creare nell’istante quell’alchimia musicale, alla ricerca della “sorpresa” e di quell’intuizione che permetta l’incontro in luoghi musicalmente inesplorati.
MIRRA / PUGLISI / CALCAGNILE Trio
Pasquale Mirra vibrafono
Fabrizio Puglisi piano
Cristiano Calcagnile batteria, percussioni
I tre artisti frequentano appunto ambiti musicali molto diversi, con il jazz come comun denominatore, al confine tra i generi, così come dimostrano la partecipazione in gruppi come i “C’mon Tigre” e i “Mop Mop” per il vibrafonista Pasquale Mirra, salernitano, classe 1976, (tra le altre cose, ospite in Rai nelle scorse settimane per il programma “Via dei Matti numero zero” condotto da Stefano Bollani); come i “Multikulti” e i “Calipso” per il batterista , percussionista e compositore Cristiano Calcagnile, e come tutti gli straordinari ensemble con cui il pianista Fabrizio Puglisi collabora da anni come i “Guantanamo”, “Atman” e le collaborazioni con Rob Mazurek, Han Bennink e il collettivo bassesfere.
Il trio, ospite del “Pinocchio Jazz” sabato 22 febbraio 2025, (Ass.ne Vie Nuove, Viale Giannotti, 13 Firenze) salirà sul palco dalle ore 21.45, e darà prova di questa affascinante esplorazione di nuovi ritmi e melodie, al di là delle definizioni e degli steccati, dalla quale nascono musiche in continua evoluzione, che partendo dalle due lezioni fondamentali di “ricerca” e “tradizione”, sembrano riuscire a definire un mondo sonoro originale che parla la lingua della nostra contemporaneità.
Dove: Ass.ne “Vie Nuove” Viale Donato Giannotti, 13 Firenze.
Ingresso 15 euro; gratuito per gli “under 25” fino a esaurimento posti dedicati
Info e prenotazioni allo 055.683388 e info@pinocchiojazz.it)
Apertura ore 21.00 / Inizio concerto 21.45
Ingresso riservato ai soci ARCI e UISP
Biografie, Link, interviste e suggerimenti di ascolto:
www.artandnetwork.com/portfolio_page/pasquale-mirra/
www.youtube.com/watch?v=WFGZHzBjc8Q
www.cristianocalcagnile.eu/biography/
Fabrizio Puglisi: Pianista, compositore ed improvvisatore, si laurea con lode al DAMS di Bologna con una tesi su Cecil Taylor. Dal 1997 al 2003 si è stabilito per lunghi periodi ad Amsterdam dove ha collaborato con alcuni musicisti della scena olandese come Tristan Honsinger, Han Bennink, Ab Baars, Sean Bergin, Ernst Reijseger, Tobias Delius e la big band Tetzepi. Ha collaborato tra gli altri con Louis Sclavis, Lester Bowie, Don Moye, David Murray, Hamid Drake, John Zorn, Steve Lacy, Don Byron, Butch Morris, William Parker, Kenny Wheeler, Enrico Rava, Rob Mazurek, George Russell, David Liebman, Ronnie Cuber, Ray Mantilla, Irian Lopez Rodriguez, Michel Godard, Marc Ribot, Deus Ex Machina, Alvin Curran, Philip Corner, Mark Dresser, Flavio Boltro, Steve Grossman, Sal Nistico, John De Leo, Cristina Zavalloni, Gianluca Petrella, Italian Instabile Orchestra, Mats Gustafsson, Keith Tippett, Gunter “Baby” Sommer e Alfio Antico. Si è esibito in Festival negli Stati Uniti ed in Canada, Europa, Africa, Turchia, India, Georgia, Messico. Fabrizio ha inciso più di 40 cd per etichette europee ed americane ed è stato più volte ospite nei programmi di RAI Radiotre (Invenzioni a due voci, Radiotre Suite, Battiti, I Concerti del Quirinale). Membro storico del Collettivo Bassesfere, da sempre ama sconfinare nei territori di altri linguaggi artistici interagendo con la danza e le coreografie di Giorgio Rossi, Ambra Senatore, Barbara Toma, Emma Scialfa, Marius Moguiba, Hisako Horikawa, Karamba Mane o collaborando con attori (Elena Bucci), giornalisti (con Marco Travaglio nello spettacolo teatrale “Promemoria”), scrittori (Wu Ming 1, Stefano Tassinari), poeti (Alberto Masala), registi (Enrico Masi, Caucaso) ed artisti visivi. Insegna Pianoforte Jazz al Conservatorio “Frescobaldi” di Ferrara e alla Siena Jazz University.
- AppleMark
- Cristiano Calcagnile
- P.Mirra
Eventi simili
-
Al Caffè Letterario Le Murate si celebra la Settimana del Fiorentino
Dal 24 al 30 marzo al Caffè Letterario le Murate tanti eventi pomeridiani e serali Leggi tutto
-
La Prima Estate il concerto di Grace Jones a seguire il Dj set di Tony Humphries a Lido di Camaiore
Una serata più unica che rara che vedrà protagoniste due leggende della storia della musica. Leggi tutto
-
Straordinario concerto sinfonico al Museo Piaggio
Venerdì 4 aprile alle 21, l’Associazione Fanny Mendelssohn presenta un evento imperdibile all’Auditorium del Museo Leggi tutto
-
Concerto Salve Regina, Mater Misericordiae nella chiesa di Santa Maria a Ripa
Un grande concerto per celebrare la Festa dell’Annunciazione e il Capodanno Fiorentino. E’ in programma Leggi tutto
-
Testimoni di speranza XXVIII edizione della rassegna di musica sacra O flos Colende
Al via la XXVIII edizione della rassegna di musica sacra O flos colende nella Cattedrale Leggi tutto
-
Johannes Skudlik protagonista del terzo concerto di Vespri d’organo alla Cattedrale di Pisa
Sabato 29 marzo alle 17 nella Cattedrale di Pisa, terzo appuntamento con Vespri d’organo, l’iniziativa Leggi tutto