Spettacoli Firenze
sabato 24 Luglio 2021
Mirko Onofrio musicista, compositore e Stefano Amato al violoncello al Musart Festival
MIRKO ONOFRIO E STEFANO AMATO
#musartfestival
Sabato 24 Luglio 2021 Orario di inizio 18:45
Chiostro di Levante Biblioteca Umanistica UniFI
Classe ’78 Mirko Onofrio è musicista, compositore e arrangiatore. Nel 2007 viene premiato come “migliore giovane talento” al Festival Jazz Rumori Mediterranei di Roccella Jonica. Dal 2009 ad oggi suona e arrangia nella Brunori Sas. 2018 riarrangia interamente “Come è profondo il mare” di Lucio Dalla per il Sky Festival di Palermo con la Brunori Sas. Recenti le sue collaborazioni con Giuliano Sangiorgi, Vinicio Capossela, Manuel Agnelli degli Afterhours e Calibro 35.
Stefano Amato, diplomato in Violoncello, si esibisce da giovanissimo in formazioni cameristiche e orchestrali in Italia, Spagna e Tunisia. Esplora il jazz d’avanguardia e collabora in pianta stabile con la band di Brunori come musicista (violoncello, basso, mandola, etc) e arrangiatore, scrivendo in particolare gli archi di “Diego e Io” e “Per due che come noi”. Con Brunori Sas ha recentemente collaborato alla colonna sonora del film “Odio l’Estate”.
DISPONIBILE ABBONAMENTO A QUATTRO CONCERTI NEL CHIOSTRO DI LEVANTE
acquistabile fino al 22 luglio
22 luglio – ANGELO TRABACE
23 luglio – PIETRO CANTARELLI
24 luglio – MIRKO ONOFRIO e STEFANO AMATO
25 luglio – VINCENZO VASI
Sabato 24 Luglio 2021 orario di inizio 18:45
Prezzi:
Posti numerati € 9,20
Abbonamento 4 concerti Chiostro di Levante € 20,00
Presso:
Chiostro di Levante Biblioteca Umanistica UniFI, Piazza Brunelleschi n. 4 – 50100 – Firenze
Organizzatore: Associazione Culturale MusArt
Tour: 2021
Portatori di Handicap:
Possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l’evento ed entrare con un accompagnatore gratuito. I biglietti sono reperibili esclusivamente attraverso i punti vendita del Circuito Box Office Toscana – Onde evitare problemi all’ingresso alla venue e poter accedere ad una sistemazione consona, si sconsiglia fortemente l’acquisto di un biglietto generico.
Per informazioni e biglietti:
www.bitconcerti.it/mirko-onofrio-e-stefano-amato-musart-festival-2021.html
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Musica e natura sulla spiaggia del Gombo ViviParco 2025, concerto del Marina Mulopulos Quartet
La spiaggia naturale del Gombo ospita il prossimo appuntamento di ViviParco 2025, la rassegna culturale Leggi tutto
-
Insieme per Re.So: musica e solidarietà ad Avane
Una serata di musica e solidarietà per sostenere l’associazione Re.So, recentemente colpita da un incendio: Leggi tutto
-
Ai Giovedì di Sant’Antonio un viaggio musicale nel Novecento italiano a Tonfano
Un tuffo nell’anima musicale del Bel Paese tra lirica, poesia e canzone colta: è lo Leggi tutto
-
Cinigiano Blues Festival 2025 summer edition
Tre giorni di musica travolgente e performance straordinarie, con artisti di fama internazionale pronti ad Leggi tutto
-
Musica sulla rotta del nord America: tre concerti straordinari per un viaggio musicale tra cultura e continenti
Prende il via la XVII edizione di "Mercati in Musica", la rassegna che quest'anno ci Leggi tutto
-
Isaiah Collier: l’astro nascente della scena jazz di Chicago brilla sul palco di Pisa Jazz Rebirth
Il polistrumentista, compositore, curatore, attivista ed educatore volto della nuova scena jazz di Chicago Leggi tutto