Teatro Firenze
sabato 15 Marzo 2014
“Mind Juggler”: i segreti della mente e della comunicazione nello spettacolo di Francesco Tesei al Puccini di Firenze
Sabato 15 marzo alle 21.00 al Teatro Puccini di Firenze Marangoni Spettacolo presenta:
Francesco Tesei
in
MIND JUGGLER
Una serata alla scoperta delle magie della mente e della comunicazione
Quello che compie Francesco è semplice e allo stesso tempo spaventoso.
Francesco squarcia il velo della percezione, mostrando con insolita ironia che la realtà spesso è esattamente il contrario di ciò che noi pensiamo che sia.
Improvvisamente ci rendiamo conto che il nostro libero arbitrio forse non è così “libero”… che tutto ciò che riteniamo assolutamente privato e personale è in realtà comune e condiviso… che ogni comportamento è collegato da una serie infinita di rapporti di interdipendenza… che dentro la nostra mente forse esiste un ordine segreto che regola il caos.
Francesco, con i suoi esperimenti, ci fa vivere piccole grandi esperienze. Sta a noi attribuirne un significato: possiamo semplicemente concludere di trovarci di fronte ad un esperto comunicatore, ipnotizzatore, giocoliere del pensiero e del comportamento.
Oppure possiamo accorgerci che il gioco a cui stiamo giocando unisce scienza, psicologia, filosofia e misticismo in una sorta di “danza della realtà”, la porta d’ingresso verso un livello più profondo di coscienza.
Secondo Milton Erickson “ognuno di noi è molto più di ciò che pensa di essere, e sa molto più di ciò che pensa di sapere”.
Partendo da questa semplice affermazione, che suggerisce l’idea che la mente umana abbia risorse e potenzialità straordinarie, Francesco Tesei trasforma le più moderne ed efficaci tecniche di comunicazione subliminale, di mentalismo e di illusionismo psicologico, e attraverso di esse invita ad attingere dalle risorse “magiche” dell’inconscio, e ad esplorare insieme a lui mondi affascinanti, misteriosi e in continua evoluzione: i mondi della mente e della comunicazione.
Nel suo spettacolo il pubblico non è semplice spettatore, ma diventa il vero protagonista, giocando insieme a Francesco con i cinque sensi, con il pensiero, con la percezione, l’immaginazione e la comunicazione.
Francesco Tesei, come un vero e proprio “Giocoliere della mente” (da cui il titolo dello show: Mind Juggler), compie “evoluzioni ed acrobazie” con ciò che comunemente riteniamo una delle cose più intime e personali, i nostri pensieri, per poi confondere sensi e percezioni, sfiorando in maniera provocatoria temi eterni e comuni ad ogni uomo. “Cosa so di me stesso? Quanto sono libero? Cosa mi lega agli altri? Che cos’è la Realtà?”
Le tournée teatrali di Francesco Tesei nel corso degli anni riscuotono un successo di pubblico sempre più grande: nuovi spettatori ma non solo, perché chi ha già visto lo spettacolo torna a rivederlo sapendo che ogni replica, fondandosi sulla partecipazione attiva degli spettatori, è sempre una sorpresa.
Infatti ogni performance non è mai semplice ripetizione, ma diventa invece ri-creazione, grazie alle capacità di improvvisazione di Francesco Tesei, che gli permettono di trasformare ogni interazione con gli spettatori in momenti di spettacolo unici e irripetibili.
Il successo di pubblico e critica lo porta prima a pubblicare il suo primo libro: “Il potere è nella mente”, edito da Rizzoli, e poi in televisione, autore e conduttore del programma che porta il suo nome.
Arriva così su Sky Uno la serie tv FRANCESCO TESEI – IL MENTALISTA, il primo e unico programma italiano interamente dedicato al mentalismo, che lo vedrà protagonista in tv per tutto il 2014.
I settore € 22,00
II settore € 18,00
(diritti di prevendita esclusi)
Prevendite
Cassa del Teatro Puccini (aperta venerdì e sabato dalle 15.30 alle 19.00)
Circuito regionale Box Office.
Acquisto on line su http://www.boxol.it
INFORMAZIONI: 055.362067 – 055.210804
Teatro Puccini
Via delle Cascine 41
50144 Firenze
Tel. 055.362067
www.teatropuccini.it – info@teatropuccini.it
www.facebook.com/teatro.puccini
twitter@TeatroPuccini
Eventi simili
-
Per l’80° anniversario della Liberazione: Flora, la più giovane staffetta partigiana allo Spazio Alfieri
Giovedì 24 aprile, ore 19.30, allo Spazio Alfieri, la storia di Flora Monti, staffetta partigiana Leggi tutto
-
Delitti Esemplari con il Cantiere Obraz al Teatro di Cestello
Un surreale e caleidoscopico carosello di confessioni in cui emergono altrettanti tipi umani. Quattro attori Leggi tutto
-
E se Babbo Natale fosse livornese? con la compagnia Gli amici di Paolo al teatro del Centro S.Andrea di Saltocchio
Nell'ambito della rassegna teatrale Toscana Anspi 2025, organizzata dal Circolo Anspi di Saltocchio in collaborazione Leggi tutto
-
The Eight day men spettacolo benefico al Teatro Puccini
Raccogliere fondi per dispositivi di sicurezza, corsi di formazione, ciclofficina e altri servizi riservati agli Leggi tutto
-
La Sicilia dei Fratelli Florio – l’inizio il balletto al Teatro Politeama Pratese
Dalle pagine del bestseller di Stefania Auci, riadattate per il piccolo schermo dal regista Paolo Leggi tutto
-
L’amore durante la Resistenza con L’ultima lettera di Yanez al Teatro Nuovo di Pisa
Una storia d’amore e di Resistenza in un’Italia oppressa dal fascismo e dalla guerra. È Leggi tutto