Cultura Firenze
da martedì 25 Novembre 2014 a mercoledì 26 Novembre 2014
“Michael Jackson. Life, death and legacy”: approda in Toscana l’evento cinematografico dedicato al re del pop
Martedì 25 e mercoledì 26 novembre Michael Jackson rivive in un nuovo straordinario evento: in oltre 250 sale cinematografiche italiane approda Michael Jackson. Life, death and legacy. La regista Maureen Goldthorpe firma un intenso tributo al re del pop, alla sua vita e all’eredità artistica che ha lasciato dopo la sua morte prematura, avvenuta nel 2009 e ricordata con un funerale seguito da centinaia di milioni di spettatori in tutto il mondo. Il film, prodotto da Entertainme, è nelle sale italiane grazie a Microcinema Distribuzione, in collaborazione con Cinelog e Michelangelo Film.
In Toscana le sale coinvolte sono 21: Firenze (Fulgor, Uri Cinemas), Arezzo (Teatro Pietro Aretino, solo il 26 novembre, e Uci Cinemas), Campi Bisenzio (Uci Cinemas), Chiusi (Clev Village – solo il 26 novembre), Empoli (Excelsior), Massa Carrara (Splendor), Montevarchi (Multisala Cine 8 – solo il 25 novembre), Piombino (Odeon), Pisa (Odeon), Pistoia (Lux – solo il 25 novembre), Poggibonsi (Politeama), Pontedera (Cineplex), Prato (Omnia Center San Giusto), Sesto Fiorentino (Multisala Grotta – solo il 25 novembre), Sinalunga (Uci Cinemas), Viareggio (Eden – solo il 25 novembre). Nei The space di Firenze, Grosseto e Livorno la proiezione è prevista, invece, per giovedì 27 novembre.
Testimonianze inedite di coloro che hanno lavorato con Michael Jackson, amici, familiari e giornalisti, accompagnate da commoventi ricordi, si alternano a nuovi e mai visti filmati che lo ritraggono nella sua brillante quotidianità e alle emozionanti esibizioni che lo hanno reso uno degli artisti di maggiore successo e più amati dell’era moderna, in grado di ispirare milioni di fan in tutto il mondo. Il film permette di riascoltare tutti i suoi brani più celebri e amati: da I Want You Back, inciso con i Jackson Five quando era ancora un bambino; la popolarità da solista ottenuta con il brano Don’t Stop ‘til You Get Enough; per arrivare al successo planetario raggiunto grazie a canzoni come Thriller e Billie Jean; fino alle conferme di Bad e Black or White, solo per citare alcuni dei classici presenti in Michael Jackson: Life, Death and Legacy. Un artista indimenticabile che, con i suoi brani e i suoi incomparabili movimenti scenici, continua a far parte della vita di milioni di persone; un artista leggendario per quanti possono godere della sua eredità di musicista e ballerino.
<Sto lì seduto e penso “non mi chiamate sul palco, sono troppo timido”. Ma una volta che ci sono, ho il controllo assoluto di me stesso. Stare sul palco è magia pura, non c’è nulla di paragonabile. Senti l’energia di tutti quelli che stanno lì, invade completamente il tuo corpo. Quando hai le luci addosso, non esiste più nulla, ve lo posso giurare>. “Michael Jackson – Life in the magical kingdom” – Rolling Stone (17 febbraio 1983)
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto
-
Spazio gioco Cincirinella, riapre le porte il “club” per bambini e genitori a Grassina
Vivere e giocare insieme. È lo spazio gioco “Cincirinella” che riapre i battenti dopo la Leggi tutto
-
A Vaiano la visita itinerante ai luoghi di Bartolini. A fare da ciceroni, gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini”
Ultimo appuntamento con il programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini, promosso Leggi tutto
-
Secondo appuntamento della serie di incontri Approcci alla fotografia con Marco Fantechi
Giovedì 2 febbraio 2023 dalle 21.00 alle 23.00 si svolgerà il secondo appuntamento della serie Leggi tutto
-
Cinema al Teatro di Fiesole programma del mese di Febbraio
Il grande cinema protagonista nel mese di febbraio al Teatro di Fiesole. La rassegna, Leggi tutto