Sagre e Feste Empoli
sabato 18 Novembre 2023
Metti in campo il cuore, i riflettori tornano ad accendersi sulla solidarietà allo stadio Carlo Castellani per la Toscana alluvionata
Dopo la tremenda alluvione che nei giorni scorsi ha colpito la Toscana è arrivato il momento di ricoprire di abbracci e di solidarietà la nostra amata terra. Acquistiamo più biglietti possibile per la partita del cuore che si terrà sabato 18 novembre 2023, allo stadio Castellani Computer Gross Arena di Empoli, alle 20.45 fra la Nazionale Cantanti e il Movimento Shalom.
Ci saranno a fianco di Gabriel Batistuta, Paolo Vallesi, Ubaldo Pantani, Niveo, Andrea Maestrelli, LDA, NDG, Il Tre, Moreno il Biondo, Ludwig, Piccolo G, Aka7, Cricca, Pierpaolo Petrelli, Shade, Sergej, Crytical, i gemelli di Guidonia, Totò Di Natale, Viviano, Burdisso e tanti altri guidati da due Mister speciali, Fabio Capello e Cesare Prandelli.
Forza ragazzi scendiamo in campo più uniti e compatti che mai! Tutti a Empoli il 18 novembre.
BIGLIETTI DISPONIBILI sui circuiti Vivaticket( www.vivaticket.com/…/metti-in-campo-il…/221965) e TicketOne (www.ticketone.it/…/metti-in-campo-il-cuore…/), all’Empoli Store e alla biglietteria dello stadio la sera della partita , presso la sede del Movimento Shalom e nei negozi Coopfi.
Per informazioni contattare il numero telefonico 0571 400462.
Sport e solidarietà tornano sull’erba dello stadio Carlo Castellani Computer Gross Arena di Empoli. Lì, sabato 18 novembre 2023 alle 20.45, si giocherà la partita di beneficenza “Metti in campo il cuore” tra la Nazionale Cantanti e i Campioni del Cuore Shalom: l’intero incasso della serata, proveniente dalla vendita dei biglietti, andrà in aiuto dei minori non accompagnati.
L’evento organizzato dal Movimento Shalom, in collaborazione con il Comune di Empoli, tutti i Comuni dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa, l’Unione dei Comuni stessa, i Comuni del comprensorio del cuoio, Empoli for Charity e Empoli F.C.
A questa grande manifestazione sono state invitate tutte le società sportive e le associazioni per un pre-partita, durante il quale sfileranno con i propri colori e potranno essere fotografati insieme ad un componente delle due squadre, Nazionale Cantanti e Shalom Campioni del Cuore. La foto verrà pubblicata nei giorni successivi alla partita sui quotidiani locali, media partner ufficiale dell’evento, sui social media, garantendo visibilità e pubblicità alla società e o all’associazione.
La prevendita dei tagliandi è disponibile su www.vivaticket.com (info mettincampoilcuore.it/), nei punti vendita vivaticket, all’Empoli point e alla biglietteria dell’Empoli Fc, presso la sede del Movimento Shalom e nei negozi Coop.fi. Il costo dei biglietti per assistere all’evento benefico è di 6 euro per la Maratona inferiore, 10 euro per quella superiore, di 15 euro per il settore Tribuna inferiore e di 20 euro per quella superiore.
Per tutti i bambini e ragazzi che decideranno di partecipare alla partita è prevista una promozione: potranno entrare gratuitamente allo stadio se accompagnati da almeno un genitore e/o un maggiorenne pagante. Gli interessati a partecipare e ad usufruire della promozione dovranno contattare direttamente la sede del Movimento Shalom per ricevere tutte le informazioni necessarie e recapitare i biglietti nelle rispettive sedi.
L’evento è stato presentato questa mattina, giovedì 19 ottobre 2023, nella sala consiliare del Palazzo Municipale, al primo piano di via Giuseppe del Papa, 41, alla presenza dell’assessore allo sport del Comune di Empoli, Fabrizio Biuzzi, di don Andrea Pio Cristiani, fondatore del Movimento Shalom, di Moreno Roggi, in qualità di presidente della Commissione Sport e pace del Movimento Shalom, di Gian Luca Pecchini, Direttore Generale, Andrea Maestrelli per la Nazionale Cantanti, di Alessia Puccini responsabile di Empoli for Charity, Fabio Gargani, assessore allo Sport del Comune di Fucecchio, Paolo Vignozzi, assessore allo sport del Comune di Montespertoli e Moreno Costagli, assessore allo sport del Comune di Cerreto Guidi.
PROGETTO – Una partita dove lo sport è sinonimo di solidarietà, beneficenza e di accoglienza. La raccolta fondi grazie alla vendita dei biglietti della partita andrà in aiuto dei minori stranieri non accompagnati in età compresa tra i 12 e i 17 anni. Dal 2015 il Movimento Shalom è impegnato nell’aiuto ai profughi: rientra infatti nella sua missione il dovere – civico ed evangelico – dell’accoglienza intesa non solo come ospitalità ma soprattutto come integrazione, promozione, conoscenza reciproca e inserimento sociale. Il Movimento Shalom si occupa di creare occasioni per il loro inserimento nel contesto sociale e lavorativo.
MOVIMENTO SHALOM – Il Movimento Shalom nasce nel 1974 a Staffoli, nel comune di Santa Croce Sull’Arno (Pisa) diocesi di San Miniato come associazione di volontariato dedita alla solidarietà e alla formazione dei giovani per iniziativa di un giovane sacerdote, Andrea Pio Cristiani.
Lo scopo del Movimento Shalom Onlus è diffondere una cultura di pace, fratellanza e solidarietà verso gli ultimi della Terra. In modo particolare viene affermato il primato della cultura, della formazione e del lavoro come diritto fondamentale di ogni essere umano. Superando il concetto di beneficenza, tutti gli interventi del Movimento Shalom in Italia e nel mondo hanno come obiettivo contribuire a dare dignità e autostima ai più vulnerabili attraverso iniziative legate alla formazione, al lavoro e al pieno godimento dei diritti umani.
NAZIONALE CANTANTI – La Nazionale Cantanti ha più 40 anni di storia, un progetto di solidarietà unico al mondo. La Nic si costituisce nel 1987 e viene riconosciuta dal Presidente della Repubblica nel 1996, anche se in realtà le sue radici risalgono al 1969 quando a Mogol fu chiesto di aiutare un amico ad acquistare una Croce Verde che si era rotta, anticipando così i progetti benefici del rock mondiale tipo Live Aid. La formazione ha disputato oltre 720 partite di fronte a oltre 75 milioni di spettatori, in tutti gli stadi italiani, e ha raccolto fondi per una cifra che supera i 120 milioni di euro interamente donati. La Nazionale Cantanti ha anche una dimensione internazionale con partite disputate per esempio a Sarajevo in Bosnia nel 1998 e nel 1999 a Varsavia. Nel 2000, a Roma ha incontrato una formazione di israeliani e palestinesi a favore di una iniziativa per la pace in Medio Oriente e nel 2019 è scesa in campo allo stadio Al-Khader di Betlemme per sostenere, ancora una volta Il valore dello sport e della musica per veicolare messaggi di pace e solidarietà. Di grande importanza le manifestazioni e i progetti di solidarietà sostenuti: hanno portato alla realizzazione di iniziative e strutture sociali in Paesi quali Iraq, Israele, Palestina, Sarajevo, Albania, Somalia, Kenya, Namibia, Romania, India, Russia, Guatemala e Congo. Innumerevoli, i progetti e le cause sostenute a favore dell’Aism, di Aido, Admo, Ail, Agbalt, Cesvi, Ciai, Cefa, del Comitato Croce Rossa Internazionale, di Emergency, dell’Unicef, della FAO, del WWF, AMREF solo per citarne alcune.
Eventi simili
-
Lucca Bimbi 2025
È ufficialmente aperta la biglietteria online per partecipare alla nona edizione di Lucca Bimbi, la Leggi tutto
-
Respira, la passeggiata ad Arnovecchio
A causa delle condizioni metereologiche avverse, l’apertura della nuova manifestazione 'Respira - Arte Natura Qualità Leggi tutto
-
Verde Pisa 2025: più che una mostra, un’esperienza!
Con il patrocinio del Comune di Pisa, Regione Toscana, Provincia di Pisa, Camera di Commercio Leggi tutto
-
Dal Decamerone, una novella perduta: cena spettacolo all’Antico Spedale del Bigallo
Venerdì 28 marzo l'Antico Spedale del Bigallo apre le sue porte per una serata di Leggi tutto
-
Festa di Primavera dell’Associazione Encontro
L'Associazione Encontro organizza due giornate dedicate alla passione per il Brasile: laboratori di samba, forró, Leggi tutto
-
Collezionando 2025 a Lucca
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una Leggi tutto