Cultura Carmignano
domenica 23 Novembre 2014
Metti gli auguri di compleanno fra gli Etruschi. Ancora aperte le prenotazioni per “Il gioco del Pegaso!”
Giocando con gli Etruschi, immergendosi in atmosfere d’altri tempi e volando sulle ali della fantasia. Al Museo Archeologico di Artimino “Francesco Nicosia” è di scena il divertimento per grandi e piccini con “Il gioco del Pegaso!”, attività destinata a famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni: domenica 23 novembre, dalle 14.30 alle 16, un colorato pomeriggio da trascorrere in mezzo ai reperti etruschi in cui i partecipanti si misureranno con gli enigmi della Sfinge e voleranno sulle ali di Pegaso, fino a raccogliere le armi del guerriero e correre verso la vittoria… Una domenica diversa, tra miti, storie e divertimento, con il mitico cavallo alato di Zeus, protagonista di tanti film d’animazione, che farà impazzire i più piccoli. Aperte le prenotazioni (entro sabato 22 novembre alle 13) per partecipare all’attività: si può telefonare al numero 0574 1824194, il costo delle attività per famiglie è di 3 euro a persona, oltre al biglietto d’ingresso (2 euro).
Intanto il Museo si impone sempre più come spazio a misura di bambino, con una novità: la possibilità per i genitori di festeggiare qui il compleanno dei loro figli in modo ludico ed educativo, oltreché in una cornice affascinante e insolita. Gli ingredienti sono quelli di ogni festa di compleanno che si rispetti, dalla torta con le candeline agli invitati, palloncini, addobbi e festoni, abbinando al piacere della festa una serie di attività ludico-didattiche a tema. Non c’è che l’imbarazzo della scelta nella formula dei festeggiamenti, con quattro proposte: “Caccia al reperto”, una divertente caccia al tesori tra le sale museali, è consigliabile per i piccoli festeggiati dai 6 ai 13 anni, ovvero il target cui si rivolge anche “Giallo al Museo!”, una simpatica indagine investigativa tra i reperti. E poi ancora, “Compleanno con il ceramista Vulca!”, manipolando e decorando vasi con l’argilla, sempre per bambini dai 6 ai 13 anni, mentre i più grandicelli (9-13 anni) possono essere affidati a Vipia Vetes, nobile signora etrusca che si aggirerà tra i tesori con una visita animata in costume. La formula del compleanno al Museo prevede il pagamento del biglietto d’ingresso per bimbi e adulti di 2 euro e di 3 euro a bambino per l’attività mentre il festeggiato e un suo familiare hanno ingresso e attività in omaggio. Dulcis in fundo, dopo aver giocato con gli Etruschi, si potrà spengere le candeline della torta in una sala apposita del Museo. Per informazioni su costi e prenotazioni, telefonare al numero 0574 1824194.
Info: www.parcoarcheologicocarmignano.it
Eventi simili
-
Circolo di lettura, Agenda 2030 e letture di fiabe e racconti nel febbraio della Biblioteca di Certaldo
Un febbraio ricco di appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età. È quello Leggi tutto
-
Babylon al cinema Antella
“Babylon” protagonista al cinema Antella. La pellicola diretta da Damien Chazelle sarà proiettata venerdì 3 Leggi tutto
-
Spazio gioco Cincirinella, riapre le porte il “club” per bambini e genitori a Grassina
Vivere e giocare insieme. È lo spazio gioco “Cincirinella” che riapre i battenti dopo la Leggi tutto
-
A Vaiano la visita itinerante ai luoghi di Bartolini. A fare da ciceroni, gli alunni dell’ICS “Lorenzo Bartolini”
Ultimo appuntamento con il programma di celebrazioni per il Mese di Lorenzo Bartolini, promosso Leggi tutto
-
Secondo appuntamento della serie di incontri Approcci alla fotografia con Marco Fantechi
Giovedì 2 febbraio 2023 dalle 21.00 alle 23.00 si svolgerà il secondo appuntamento della serie Leggi tutto
-
Cinema al Teatro di Fiesole programma del mese di Febbraio
Il grande cinema protagonista nel mese di febbraio al Teatro di Fiesole. La rassegna, Leggi tutto