Cultura Pisa
sabato 26 Ottobre 2013
Mestiere Reporter: Rosabianca-Weißerose dà voce alla povertà con le parole di Ryszard Kapuściński
Dopo l’incontro di questa estate con Francesco Comina per la presentazione del suo libro “Thomas Merton – Il Monaco che amava il Jazz” (ed. Il Margine), la Rosabianca-Weißerose sez. Pisa continua la propria attività dando voce alla povertà con le parole con le parole di uno dei più importanti reporter del ‘900, Ryszard Kapuściński, con la presentazione del libro “Ho dato voce ai poveri – Dialogo con i giovani” (Ed. Il Margine), sabato 26 ottobre 2013 alle 18.00 presso il Centro Espositivo Museale SMS – San Michele degli Scalzi – Viale delle Piagge – Pisa.
Presenterà il libro Maria Ancona consulente dell’Unops impegnata nella cooperazione internazionale perla Regione Puglia e attiva testimone delle politiche di pace e di valorizzazione dei fervori di impegno civile. L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Pisa.
Il mestiere di reporter si compie indossando una “tela grezza” austera come il diretto contatto con l’Altro, fragile come la vita di ciascuno che può conoscere la fame nello spirito prima che quella nel corpo, relegando ai margini della società dove la povertà significa anche disparità e umiliazione.
« Ho dedicato alla povertà tanta attenzione perché il tratto caratteristico della povertà è il silenzio. La povertà è una condizione di assenza di possibilità d’espressione. I poveri non hanno voce, non hanno accesso ai mezzi per poter raccontare la situazione in cui vivono. Qualcuno deve parlare di loro.» (Ryszard Kapuściński)
Fonte: Rosabianca/Weißerose Sez. Pisa
Eventi simili
-
Antonio Carloni delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo protagonista dell’aperitivo virtuale di Accademia Italiana
Un aperitivo virtuale con Antonio Carloni, Vice Direttore delle Gallerie d’Italia - Torino di Intesa Leggi tutto
-
Danzando in VR: il workshop con Ariella Vidach per Fondazione Armunia, tra avatar e realtà virtuale
La tecnologia VR diventa strumento per avvicinarsi alla danza nel workshop “Citizens_Lab”, l’iniziativa gratuita e Leggi tutto
-
Presentazione del libro Amori pistoiesi di Alberto Melani al Polo Puccini-Gatteschi
Quando è l’amore a scrivere la storia. A raccontare cioè chi eravamo a partire dal Leggi tutto
-
Scuola di critica teatrale Ciuchi Mannari per adolescenti: aperte le iscrizioni
Aperte le iscrizioni alla Scuola di Critica Teatrale per Adolescenti “Ciuchi Mannari”. Edizione 2023, la Leggi tutto
-
Presentazione del libro di Giorgio Beretta: Il paese delle armi in piazza Cavalca a Vicopisano
Giorgio Beretta presenterà il suo libro "Il paese delle armi. Falsi miti, zone grigie e Leggi tutto
-
La prima italiana di I Am a Noise con Joan Baez inaugura il 64° Festival dei Popoli
Dalla voce e i ricordi inediti di Joan Baez in “I Am a Noise” di Leggi tutto