Cultura Pisa
sabato 26 Ottobre 2013
Mestiere Reporter: Rosabianca-Weißerose dà voce alla povertà con le parole di Ryszard Kapuściński
Dopo l’incontro di questa estate con Francesco Comina per la presentazione del suo libro “Thomas Merton – Il Monaco che amava il Jazz” (ed. Il Margine), la Rosabianca-Weißerose sez. Pisa continua la propria attività dando voce alla povertà con le parole con le parole di uno dei più importanti reporter del ‘900, Ryszard Kapuściński, con la presentazione del libro “Ho dato voce ai poveri – Dialogo con i giovani” (Ed. Il Margine), sabato 26 ottobre 2013 alle 18.00 presso il Centro Espositivo Museale SMS – San Michele degli Scalzi – Viale delle Piagge – Pisa.
Presenterà il libro Maria Ancona consulente dell’Unops impegnata nella cooperazione internazionale perla Regione Puglia e attiva testimone delle politiche di pace e di valorizzazione dei fervori di impegno civile. L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Pisa.
Il mestiere di reporter si compie indossando una “tela grezza” austera come il diretto contatto con l’Altro, fragile come la vita di ciascuno che può conoscere la fame nello spirito prima che quella nel corpo, relegando ai margini della società dove la povertà significa anche disparità e umiliazione.
« Ho dedicato alla povertà tanta attenzione perché il tratto caratteristico della povertà è il silenzio. La povertà è una condizione di assenza di possibilità d’espressione. I poveri non hanno voce, non hanno accesso ai mezzi per poter raccontare la situazione in cui vivono. Qualcuno deve parlare di loro.» (Ryszard Kapuściński)
Fonte: Rosabianca/Weißerose Sez. Pisa
Eventi simili
-
Incontro sulla disabilità con Anna Rastello e camminata per tutti con le Joëlette
"Disabilità: superpoteri, tabù o normalità?" Incontro con Anna Rastello venerdì 24 marzo, alle 18:00, nella Leggi tutto
-
Dialoghi di Pistoia: l’antropologo Andrea Staid terrà la lezione Cosa significa sentirsi parte della natura?
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, che ha registrato Leggi tutto
-
L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare danno appuntamento al Centro Giovani di Avane
La Primavera è ormai alle porte e anche L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare Leggi tutto
-
Collodi, ha riaperto la Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio. Iniziative a tema e visite guidate
La Casa delle Farfalle del Parco di Pinocchio ha riaperto e fino a settembre si Leggi tutto
-
Da che punto guardi il mondo tutto dipende evento con musica e dibattito per la Giornata Mondiale sull’Autismo
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo al Teatro Il Momento il 2 aprile Leggi tutto
-
Un Prato di libri festival per giovani lettori
Una ventata di storie, avventure e fantasia sta per soffiare su Prato e provincia. É Leggi tutto