Spettacoli Firenze
domenica 5 Gennaio 2014
Messa in Si Minore alla Basilica di San Lorenzo. Johan Sebastian Bach inaugura il nuovo anno
Il 5 gennaio, nella prima domenica del 2014, si terrà nella Basilica di San Lorenzo la Celebrazione Eucaristica presieduta da S.Em. Cardinale Giuseppe Betori, Arcivescovo di Firenze seguita dall’ esecuzione della Messa in Si Minore BMW 232 di Johan Sebastian Bach. L’evento, che avrà inizio alle ore 10.30, nasce con l’obiettivo di unire liturgia, musica e impegno civile per chiudere le festività natalizie e inaugurare il nuovo anno.
Il video integrale sarà disponibile on demand su www.intoscana.it. Il Portale della Toscana seguirà l’evento fin dalla fasi preparatorie. Il contributo di Fondazione Sistema Toscana non finisce qui: concorrerà a diffondere contenuti sui social network ufficiali (Facebook: https://www.facebook.com/pasquadibach, Twitter: @PasquadiBach) amplificando la conversazione in rete. Sono targati FST sia lo spot ufficiale dell’evento che i materiali graficipromozionali.
Sarà Mario Ruffini a dirigere la Messa in Si minore BWV 232 avvalendosi del Coro del Maggio Musicale Fiorentino (preparato dal Maestro Lorenzo Fratini) e dei Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino. Giovani e brillanti i solisti: il soprano Giulia Peri, il mezzosoprano Anastasia Boldyreva, il tenore Alfonso Zambuto e il basso Gabriele Spina. La Celebrazione Eucaristica si avvarrà dell’apporto della Cappella Musicale della Cattedrale di Firenze (guidata dal MaestroMichele Manganelli) per tutto il repertorio gregoriano che accompagnerà i vari momenti salienti della liturgia.
Per approfondimenti www.lapasquadibach.it
Facebook: https://www.facebook.com/pasquadibach
Twitter: @PasquadiBach
Il video integrale dell’evento potrà essere rivisto on demand su www.intoscana.it
Fonte: Fondazione Sistema ToscanaEventi simili
-
Off Tune Festival 2025 presso l’Area Fabbricone a Prato
Nuova location, stessa formula: tre giorni, due palchi con il meglio del post-punk internazionale. Tutto Leggi tutto
-
Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi Rassegna di concerti curata da Antonio Caggiano alla Tenuta dello Scompiglio
Proseguono gli appuntamenti di Le grandi Accademie, i maestri e gli allievi, rassegna di concerti Leggi tutto
-
Lucca Classica, da Bartòk a Scarlatti, dalla viola di Danilo Rossi alle percussioni di Tetraktis
Il Lucca Classica Music Festival entra nel vivo con la seconda giornata, in programma giovedì Leggi tutto
-
Al The Cage l’Anniversario della Liberazione è nel ricordo di Garibaldo Benifei con i Modena City Ramblers, Festa piano nove e Emergenza Festival
Il weekend lungo del teatrino di Villa Corridi si apre giovedì 24 aprile, a dieci Leggi tutto
-
Fonterossa Days, la 9/a edizione: a Pisa due giorni di concerti per esplorare tutte le avanguardie del jazz
Due giornate di musica e sette live per immergersi nel sound d’avanguardia ed esplorare tutte Leggi tutto
-
Trio Eidos in concerto al Centro Porsche Firenze
Guidati dalla musica. Saranno le note del Trio Eidos, formazione cameristica tra le più apprezzate Leggi tutto