Lucca
sabato 5 Aprile 2014
“Messa a quattro voci” di Puccini: una conferenza al Palazzo Ducale di Lucca con Gabriella Biagi Ravenni e Herbert Handt
Domani (sabato 5 aprile) alle ore 17 nella Sala Rappresentanza di Palazzo Ducale Gabriella Biagi Ravenni e Herbert Handt terranno una conferenza sulla Messa a quattro voci di Puccini. L’incontro apre il ciclo delle conferenze di “Lucca in Musica”, il festival organizzato dall’Associazione Musicale Lucchese e dal Teatro del Giglio, apertosi giovedì con l’esibizione dell’Orchestra Giovanile Italiana.
La conferenza anticipa il concerto dell’11 aprile, quando nella basilica di San Frediano si esibiranno i giovani studenti dell’orchestra e del coro dell’Istituto Boccherini, cimentandosi con un repertorio “lucchese” che comprende anche questa intensa opera giovanile di Puccini.
Non è un caso che alla conferenza partecipi il M° Handt. Fu proprio lui, infatti, a proporre all’Associazione Musicale Lucchese, nel 1974, la prima rilettura in chiave moderna della Messa a quattro voci (eseguita per la prima volta nel 1880 nella chiesa di S. Paolino).
Se il 1958 – il centenario della nascita – fu una specie di spartiacque per la rivalutazione della musica e dell’uomo Puccini da parte degli studiosi di musica, il 1974 fu quello della riconferma. Da lì in poi, ispirati anche dal lavoro di Handt, continuarono a essere pubblicati saggi e studi importanti che dettero una nuova chiave di lettura della vita e delle opere di Puccini.
Durante la conferenza Herbert Handt e Gabriella Biagi Ravenni spiegheranno la genesi e lo sviluppo di queste pagine scritte dal giovane Puccini e il maestro ripercorrerà anche le fasi che lo portarono a riproporre a Lucca la Messa a quattro voci nel 1974 e poi nel 1997.
L’ingresso è gratuito. Per maggiori dettagli su “Lucca in musica” www.associazionemusicalelucchese.it.
Fonte: Associazione Musicale LuccheseEventi simili
-
A Pietrasanta la magia dei mercatini di Natale
Dal prossimo fine settimana (8-10 dicembre) e per i due successivi, fino all'attesa notte della Leggi tutto
-
Associazione Musicale Lucchese, un concerto gioiello dedicato a Puccini e alla musica di alcuni dei suoi più illustri contemporanei
Gran finale di stagione per l’Associazione Musicale Lucchese che propone un concerto ricercato e al Leggi tutto
-
Mostra del Disco 33/45 Mix e CD usato e da collezione
Domenica 17 Dicembre 2023 al Foro Boario, via Per Camaiore, a Lucca si svolgerà la Leggi tutto
-
Magico Natale a Villa Reale
Dopo il grande successo della prima edizione di Magico Natale, il complesso di Villa Reale Leggi tutto
-
Studiosi e giornalisti dall’Italia e dal mondo per il V seminario internazionale di studi “Giornalisti o scrittori?”
Ritorna, come da tradizione a Lucca, patria di alcuni dei nomi che hanno fatto il Leggi tutto
-
Lucca Magico Natale
Dal 26 novembre 2023 al 6 gennaio 2024, Lucca è Lucca Magico Natale ed è Leggi tutto