Spettacoli Firenze
domenica 20 Ottobre 2019
Mercati in Musica con la banda giovanili Le Ondine di Ginevra
Tornano gli appuntamenti della rassegna “Mercati in Musica” giunta quest’anno alla sua XI edizione, che durante il periodo estivo ha saputo intrattenere e appassionare con i sui concerti nelle piazze fiorentine, in occasione della programmazione dell’Estate Fiorentina 2019.
Domenica 20 ottobre alle ore 21:00 sarà il turno della Banda Giovanile “Le Ondine di Ginevra”, che si esibiranno alla Loggia Del Porcellino con una serie di brani e musiche ispirate a film, cartoons, colonne sonore e luoghi lontani. Un concerto che seguendo l’esperienza della passata stagione ha saputo entusiasmare il pubblico presente, catturando letteralmente presenti e passanti che, incuriositi dalle note, si sono lasciati trasportare dalla musica dei frizzanti e affiatati musicisti.
Le “Ondine di Ginevra”, nate nel 1891 da un gruppo di responsabili incaricati di seguire e accompagnare in un percorso melodico trenta giovani aspiranti musicisti, hanno visto nel tempo, grazie al loro successo come orchestra piacevolmente dinamica, aggiungersi altri componenti e nuovi elementi, diventando a pieno titolo una vera e propria accademia capace di offrire un’ottima formazione nel campo della musica, con i suoi 110 allievi complessivi, dai 4 ai 25 anni. I membri delle “Ondine di Ginevra” vantano un approccio alla musica d’insieme fin dall’inizio della loro formazione, sia teorica che pratica. Vengono altamente preparati per esibirsi davanti al pubblico attraverso concerti e specifici eventi dedicati, partecipando inoltre ad audizioni che permettono loro di acquisire una certa esperienza, favorendo così la loro integrazione presente e futura nell’ambito melodico da loro scelto come carriera di musicista. Le “Ondine di Ginevra”, attraverso il loro insieme di fiati e percussioni, vantano il privilegio di partecipare costantemente a concerti, sfilate e rappresentazioni pubbliche sia in Svizzera che all’estero. In particolare l’intero gruppo ha avuto il privilegio di esibirsi anche fuori Europa negli USA, in Giappone e in molti altri Paesi europei.
Il concerto dell’orchestra giovanile le “Ondine di Ginevra”, diretto dal maestro Francesco Grassini, in programma domenica 20 ottobre alle ore 21:00, in occasione dell’XI rassegna di “Mercati in Musica”, è realizzato attraverso il contributo di Confesercenti Firenze, Banca di Cambiano, Ente Cassa di Risparmio di Firenze e Mukki. L’ingresso è libero.
Francesco Grassini
Nato a Siena, dove ha iniziato i suoi studi di trombone presso il Conservatorio, ha successivamente perfezionato i suoi studi presso la Scuola Superiore di Musica di Ginevra seguendo un master in didattica e direzione d’orchestra. Curioso di espandere i suoi metodi pedagogici, segue la formazione post-laurea presso l’Istituto Jacques Dalcroze di Ginevra. La sua carriera di trombonista di alto livello lo porta a collaborare, tra gli altri, con l’Orchestra della Svizzera Romanda, la Sinfonietta di Losanna e l’Ensemble Contrechamps de Genève. Professore di trombone in varie istituzioni è chiamato a prendere la direzione delle scuole di musica di Lyre Oak Bougeries e dal 2015 della banda giovanile Ondine di Ginevra. Dal 2005 al 2014 ha diretto l’Armonia di Sergy, poi quella di Chêne-Bougeries. Nel 2011 ha collaborato alla creazione dell’Orchestra del Paese di Gex di cui è direttore e dal settembre 2015 collabora con la Concordia di Friburgo, corpo musicale ufficiale della città di Friburgo che ha vinto la medaglia d’argento alla Festa di musica a Montreux conclamandosi così come una delle migliori orchestre di fiati della Svizzera.
ARTE & MERCATI
L’Associazione è attiva dal 2009 ed ha organizzato più di ottanta concerti di genere musicale differente all’interno della rassegna “MERCATI IN MUSICA” che si svolge annualmente all’ interno delle manifestazioni per Estate Fiorentina. Ha organizzato per quattro anni le passeggiate musicali all’ interno della rassegna “MUSICA IN SAN LORENZO” nelle strade e piazze a Firenze ed altri concerti all’ interno e sul sagrato della Basilica in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale San Lorenzo.
Dal 2012 al 2016, oltre alle annuali edizioni di “Mercati in Musica” in occasione del Capodanno
Fiorentino, ha organizzato degli importanti ed originale Concerti presso la Basilica della SS. Annunziata, (in favore di A.T.T. Associazione Tumori Toscana) in collaborazione con CORO ED ORCHESTRA DESIDERIO DA SETTIGNANO, CORO DELL’ UNIVERSITA’ DI FIRENZE, ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO CHERUBINI DI FIRENZE e con la partecipazione straordinaria di personalità del mondo della cultura e della musica. Nel 2017 ha organizzato “Mercati in Musica IX edizione” ed ha ha ottenuto dal MAGGIO MUSICALE FIORENTINO, l’uso del Marchio MUSICA ANTIQUA DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO ensemble nato sotto la guida di Luigi Cozzolino, Direttore Artistico e Vicepresidente di ARTE E MERCATI. Con questo ensemble, composto dai Maestri dell’Orchestra del Maggio specializzati in musica antica, è stato organizzato, presso la sede di Palazzo del Gonfalone il concerto “Il salotto musicale tra Granducato e Regno d’Italia” all’ interno delle celebrazioni dell’indipendenza della Toscana promosse dal Consiglio Regionale della Toscana. Alla fine del 2017 ha organizzato la serie dei quattro concerti “DAI LUOGHI DEI SIGNORI DEL MUGELLO -Musica cibo e buone maniere” su un progetto originale di musica e teatro che ha visto coinvolti i Comuni di Barberino del Mugello e di Scarperia/San Piero a Sieve e con il Patrocinio di Città Metropolitana di Firenze e Regione Toscana. Il progetto è stato realizzato grazie al finanziamento della Camera di Commercio di Firenze ed ha visto la partecipazione straordinaria dell’attore Alessandro Riccio e l’esecuzione musicale di MUSICA ANTIQUA DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO.
Sempre con MUSICA ANTIQUA DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO nel 2018, oltre alla Rassegna “Mercati in Musica X edizione”, ha organizzato, presso Palazzo Bastogi a Firenze, due Concerti dedicati alla “Celebrazione dell’Indipendenza Toscana” e del “Capodanno Fiorentino” e nel dicembre ha organizzato il CONCERTO DI NATALE in collaborazione con la Galleria di Palazzo COVERI con la compartecipazione del Consiglio Regionale della Toscana e del Comune di Firenze.
Nel 2019 presso l’Oratorio del Ceppo a Firenze ha organizzato il raffinato concerto-conferenza “Musiche ai tempi di Antonio Veracini- fiorentino” in occasione delle celebrazione per il Capodanno toscano indette dalla Regione Toscana. Per le celebrazioni dell’Indipendenza Toscana ha organizzato il Concerto “E nelle ville echi di grandi cambiamenti” – III° Edizione di “Salotto Musicale tra Granducato e Regno d’Italia” presso Villa Arrivabene sede del Quartiere 2 di Firenze.
Per informazioni:

ondine di Ginevra
Eventi simili
-
Kismet in concerto al Giardino Scotto di Pisa per Pisa Jazz Rebirth
Una formazione nuova di zecca capitanata da due mostri sacri della scena jazz mondiale: Dave Leggi tutto
-
Fabrizio Mocata Group in concerto al Teatro dell’Affratellamento
Prosegue il programma della XVII edizione di "Mercati in Musica", la rassegna che quest'anno ci Leggi tutto
-
Nicola Costanti in concerto a San Galgano Il Sogno di Francesco all’Abbazia di San Galgano a Chiusdino
Nicola Costanti in concerto all’Abbazia di San Galgano a Chiusdino (SI) per ricordare Papa Francesco. Leggi tutto
-
Firenze Jazz Festival 2025
Oltre 100 artiste e artisti coinvolti, 16 giorni di programmazione, 9 location, più di 30 Leggi tutto
-
Loverman chiude l’edizione 2025 del Festival delle Colline
La delicatezza di Nick Drake, l’intensità di Leonard Cohen, le atmosfere sospese di Burial e Leggi tutto
-
Una voce poco fa: allegria in musica per la rassegna concertistica Celle sotto le stelle a Celle Puccini
Una voce poco fa: allegria in musica. Prosegue sabato 9 agosto alle 21 a Celle Leggi tutto